La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tartufi di cioccolato veloci

12 Dicembre 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

E anche quest’anno, il Natale si avvicina prepotentemente. Non so perché, ma ogni anno mi riprometto di fare tante cose, di anticiparmi, di arrivare al 25 con tutti i regali fatti e impacchettati, tutto pronto e deciso. E invece, come al solito, il tempo è sempre poco, sempre meno, e così faccio sempre qualche corsa dell’ultimo minuto. Il bello è che inizio a pensare a menu e decorazioni da settembre, ma il mio problema, nella vita come nel lavoro, è che do il meglio di me sotto pressione. 
Wendy, so che stai leggendo. Non ridere, sai benissimo che è così anche per te! Ahahaha 😀

Per quanto riguarda il menu deciso per Natale, ve lo comunicherò tra qualche giorno, ci sono ancora un paio di diverse cose da decidere, ma penso di poter dire con assoluta certezza che ci saranno dei dolci… ahahaha Che grande indizio, eh? A parte gli scherzi, credo proprio che ci saranno dei tartufi, perché ultimamente sto andando un po’ in fissa con queste piccole palline cioccolatose. 
La ricetta in questione non è quella classica dei tartufi. Si tratta infatti di una ricetta furba… e qui casca l’asino! Se conoscete un minimo il mondo dei foodblogger, non potete non aver capito dove voglio andare a parare. 
Chi è la regina delle ricette furbe per eccellenza? Chi è quella foodblogger che con una lattina di latte condensato e pochi altri ingredienti ti tira fuori dei dolci pazzeschi? 
Ma cerrrrrto che avete capito! E’ lei! L’unica e inimitabile Stefania alias Arabafelice! In questi giorni il suo blog compie 5 anni, perciò questo post è un tributo a lei, che in questi anni non solo ha snocciolato una serie di ricette fantastiche, furbissime e buonissime, ma ha raccontato anche una realtà che alla maggior parte di noi sembra lontana e inconcepibile, eppure, purtroppo, esiste. Un blog di cucina, ma non solo, insomma. Se – anche se è difficile – ancora non la conoscete, vi consiglio di farvi un giretto sul suo blog, certa che vi piacerà.
E’ quindi a Stefania che dedico questa ricetta furbissima, molto Araba-style 😀 Auguri Stefy!! 

Ingredienti (per 16 tartufi):
200 grammi di latte condensato
100 grammi di cioccolato al 70%
Una noce di burro + un’altra per imburrare
Cocco grattugiato
Granella di nocciole
Mettete in una casseruola il latte condensato, il cioccolato a pezzi e il burro. Fate sciogliere il tutto sul fuoco, mescolando. Cuocete per 5-6 minuti, finché il composto non si stacca dalle pareti. Versate il composto in una ciotola imburrata e fate intiepidire. Prelevate un cucchiaino di composto, formate una pallina e passatela nel cocco o nella granella di nocciole. Proseguite così fino a esaurire il composto. Sistemate i tartufi nei pirottini e fateli raffreddare un paio d’ore. Si conservano in frigo per un paio di giorni.
Con questa ricetta partecipo al giveaway di Stefania del blog (anzi, del sito!!) Arabafelice in cucina!

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Fudge alle noccioleFudge alle nocciole
  • Cookies con gocce di cioccolatoCookies con gocce di cioccolato
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Tartufi al cioccolato e caramello salato di Pierre HerméTartufi al cioccolato e caramello salato di Pierre Hermé

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Natale, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Cioccolato, Dicembre, Dolci, Dolci senza glutine, Natale

« Contest Profumo di Natale!
I vincitori del contest Profumo di Natale! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress