La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cranberry Chelsea Buns

21 Dicembre 2016 by Alessandra Corona Lascia un commento

I Chelsea bun sono un classico lievitato della pasticceria British.

Si tratta di morbide girelle di pasta brioche arricchite e farcite con uvetta – tradizionalmente – o cioccolato, ribes oppure, come in questo caso, cranberries e cioccolato bianco.

Dopo i ravioli, i cranberry Chelsea bun sono la mia seconda proposta per il numero 1 di iFoodStyle. Essendo il numero dedicato a novembre e dicembre, mi sono venute in mente le colazioni a letto dei giorni di festa, quando la pigrizia vince su tutto 😀

Quest’anno mi sembra che il mese di dicembre mi stia scivolando tra le dita e questo Natale sia arrivato troppo presto. Sarà che ho sempre mille cose da fare e avrei bisogno di giornate di minimo 48 ore, ma davvero mi sembra di aver fatto poco o niente per organizzare le feste ormai imminenti.

Okay, il menu ormai è deciso, i regali sono praticamente tutti fatti (a parte un paio), la casa è decorata, eppure non ho fatto tutto quello che avrei voluto, soprattutto non con la calma che avrei voluto. In questi momenti rimpiango i tempi della scuola o dell’università, quando le vacanze erano “obbligate” e di tempo libero ne avevamo quasi fin troppo… sì, lo so, non ho scoperto l’acqua calda, in fondo tutti vorremmo tornare bambini, giusto?

Ma in fondo va bene così, cerchiamo di apprezzare quello che abbiamo oggi e magari chiediamo a Babbo Natale un po’ di tempo in più… chissà che non ci accontenti e non ci regali finalmente giornate di 48 ore! 😀

Chelsea-buns-con-cranberries

Ricetta-Chelsea-Buns

Print Recipe
Cranberry Chelsea Buns
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 20-25 minuti
Porzioni
12-14 buns
Ingredienti
Per l'impasto:
  • 300 g farina 00
  • 200 g manitoba
  • 300 ml latte
  • 75 g zucchero semolato
  • 40 g burro morbido
  • 7 g (1 bustina) lievito di birra disidratato
  • 1 uovo medio
  • Un pizzico sale
  • qb scorza di arancia o limone
Per il ripieno:
  • 40 g burro
  • 75 g zucchero semolato
  • 75 g cranberries
  • 75 g gocce di cioccolato bianco
  • 1 bicchiere succo di arancia
Per la finitura:
  • 50 g cioccolato bianco
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 20-25 minuti
Porzioni
12-14 buns
Ingredienti
Per l'impasto:
  • 300 g farina 00
  • 200 g manitoba
  • 300 ml latte
  • 75 g zucchero semolato
  • 40 g burro morbido
  • 7 g (1 bustina) lievito di birra disidratato
  • 1 uovo medio
  • Un pizzico sale
  • qb scorza di arancia o limone
Per il ripieno:
  • 40 g burro
  • 75 g zucchero semolato
  • 75 g cranberries
  • 75 g gocce di cioccolato bianco
  • 1 bicchiere succo di arancia
Per la finitura:
  • 50 g cioccolato bianco
Istruzioni
  1. Mettete la farina, lo zucchero semolato, l’uovo, il sale e il lievito nella ciotola della planetaria (se l’avete, altrimenti potrete lavorare a mano). Formate l’impasto e lavoratelo per qualche minuto. Aggiungete a questo punto il burro ammorbidito e continuate a lavorare per altri 5 minuti. Formate una palla con l’impasto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate lievitare in luogo tiepido per un’oretta o fino al raddoppio.
  2. Nel frattempo mettete in ammollo i cranberry nel succo di arancia.
  3. Riprendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato in una sfoglia rettangolare di circa 1/2 cm di spessore.
  4. Fate fondere il burro per la farcia. Spennelate quindi la pasta con il burro, spolverate di zucchero la superficie e aggiungete anche i cranberry strizzati e le gocce di cioccolato, lasciando circa 1 cm libero lungo tutti i lati. Arrotolate la sfoglia e ricavate delle girelle. Adagiatele quindi in una teglia quadrata ricoperta di cartaforno, leggermente distanziate tra loro. Coprite con pellicola e fate lievitare fin quando non avranno raddoppiato il loro volume ( circa 30-40 minuti). Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20 -25 minuti fino a quando non avranno una superficie ben dorata.
  5. Una volta cotti i Chelsea buns togliete la teglia dal forno, lasciate intiepidire, quindi trasferiteli su una gratella per dolci. Fondete il cioccolato bianco per la finitura e decorate i Chelsea buns con dei “fili” di cioccolato fuso. Serviteli tiepidi o leggermente scaldati al microonde.

Chelsea Buns iFoodStyle

Provateli e fatevi avvolgere dalla loro morbidezza 🙂

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • iFoodStyle N°3iFoodStyle N°3
  • iFoodStyle N°4iFoodStyle N°4
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • iFoodStyle Numero 1iFoodStyle Numero 1

Archiviato in:Dolci e dessert, iFoodStyle, Lievitati dolci, Natale Contrassegnato con: Colazione, Dolci, iFoodStyle, Natale

« Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
Gingerbread crinkle cookies »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress