La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Galletta con fiori di zucca e alici

11 Luglio 2015 by Alessandra Corona Leave a Comment

Non ho abbandonato il blog, tranquilli 😀 Come saprà già chi mi segue su Facebook o Instagram, sono stata per 4 giorni a Dubrovnik. Era la nostra prima volta in Croazia, e devo dire che mi è piaciuta tantissimo. Dubrovnik è una città molto piccola e vitale, con dei paesaggi che incantano e un’atmosfera stupenda. Ma non posso stare qui a raccontarvi il viaggio, per quello ci sarà il post dedicatoooo! Abbiate solo un minimo di pazienza, tempo di riordinare le idee e le foto 😀
Passiamo alla ricetta di oggi, che con la cucina croata e serba (di cui mi sono innamorata), non c’entra assolutamente nulla. Oddio, forse non è vero. Loro in effetti usano un sacco la pasta sfoglia per fare tanti piatti dolci e salati, quindi… 🙂
Lo so, lo so, con questo caldo l’ultima cosa che vorreste con questo caldo è accendere il forno. Ma dai, dice che da domani rinfresca! (ahahahahahahahaha)
La verità è che questo piatto non era in programma, è venuto fuori per caso, ma è venuto talmente buono che dovevo condividerlo con voi 😀 Avevo in frigo una sfoglia praticamente scaduta, una confezione di scamorza che mi era rimasta lì dal compleanno di Max e dei fiori di zucca gentile dono della suocera – anzi, del suo vicino, che ogni tanto ci regala tanta bella verdurina super bio 🙂 Inizialmente ho pensato a una quiche, ma poi mi sono ricordata di una ricettina semplicissima vista su uno dei miei libri preferiti, Vegetariano Gourmand di Hugh Fearnley-Whittingstall. Lui preparava questa galletta con dei cipollotti, ma consigliava di provarla anche con altre verdure, e io così ho fatto. Chiaramente lui non aggiungeva le acciughe e non le avrei aggiunte neanche io, perché è uno dei pochi cibi che non tollero o tollero veramente poco – il minimo indispensabile – ma so che coi fiori sono la morte loro, per cui l’ho fatto per il bene della comunità. Io ho fatto come faccio di solito, soprattutto quando le trovo sulla pizza (mi viene un brivido solo al pensiero brrr!)… ho fatto l’autopsia e le ho eliminate 😀 Eh lo so, ognuno ha le sue fisse. Io e le acciughe andiamo poco d’accordo. Capita ^_^

 

Ingredienti (per 4 persone):
1 rotolo di pasta sfoglia
Una dozzina di fiori di zucca
100 grammi di formaggio a fette sottili (tipo scamorza, scamorza affumicata o simili)
2 filetti di acciughe
1 cucchiaio di parmigiano
Pepe nero
Olio extravergine di oliva

Lavate i fiori di zucca e asciugateli molto delicatamente con un foglio di carta da cucina. Metteteli in una ciotola e conditeli con il parmigiano, il pepe e un giro d’olio. Mescolateli con una forchetta. Srotolate la sfoglia in una teglia e adagiatevi sopra il formaggio a fette. Sistemate sul formaggio anche i fiori, disponendoli in un unico strato. Completate con le acciughe a pezzetti e un altro filo d’olio. Cuocete per 15 minuti a 200 gradi. Servitela appena tiepida (ma è ottima anche fredda).

 

More from my site

  • Crostata di ricotta e pomodoriCrostata di ricotta e pomodori
  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno
  • Cheesecake di zucchineCheesecake di zucchine
  • Polpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchiPolpette di zucchine alla menta e pesto di pistacchi
  • Crostata con carote caramellateCrostata con carote caramellate
  • “Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata“Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata

Filed Under: Quiche e torte salate, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Tagged With: Hugh Fearnley-Whittingstall, Luglio, Secondi, Secondi vegetariani, Torte salate, Vegetariane

« Couscous con melanzane, ceci e pomodorini secchi
Salmone affumicato marinato alle erbe »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Spaghetti con avocado e limone Spaghetti con avocado e limone
  • pollo-marinato-salsa-di-soia-e-miele Pollo alla salsa di soia al forno

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress