La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crostata con carote caramellate

5 Aprile 2019 by Alessandra Corona 1 commento

Nel Bunker questo mese avevamo una gran voglia di primavera, e così la crostata salata con carote caramellate e salsa verde di foglie di carote è la ricetta scelta per la Re-Cake di questo mese.

La primavera, infatti, chissà perché richiama sempre le torte salate. Sarà la voglia di uscire e fare picnic o iniziare a mangiare cose semplici, colorate e simpatiche!

Questa crostata salata con carote caramellate è stata una vera rivelazione. Semplicissima da preparare, è un modo perfetto per consumare le carote, che fanno sempre tanto bene.

E poi sarà, ma a me le carote hanno sempre fatto pensare alla Pasqua.

Di questa torta salata alle carote mi è piaciuto il fatto che le carote sono caramellate con miele e cumino… e già così me le sarei finite! Frullate poi con uova e panna acida creano una cremina perfetta per riempire un friabile guscio di brisée.

Crostata salata con carote caramellate

Ma la cosa veramente interessante e “diversa”, che rende particolare questa ricetta, è l’utilizzo delle foglie di carote per la realizzazione di una salsa verde, che si sposa perfettamente con la dolcezza delle carote caramellate.

Una torta rustica primaverile, super colorata, semplice ma allo stesso tempo non banale. Assolutamente da provare e magari da portare al primo picnic. Che dite, la provate con noi?

Crostata salata di carote
5 da 1 voto
Stampa

CROSTATA CON CAROTE CARAMELLATE E SALSA VERDE DI FOGLIE DI CAROTE

Ricetta tratta dal sito Delicious.com e riadattata per Re-Cake

Per uno stampo da 18×25 cm o uno tondo da 24

Piatto Appetizer, Main Course
Cucina European, Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 400 g di pasta brisée*
  • 1 mazzo di carote novelle col ciuffo
  • 700 g di carote
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 e1/4 cucchiaino di semi di carvi o cumino
  • 1 cucchiaio di miele
  • Sale
  • Pepe
  • 4 uova
  • 120 g di panna acida

Per completare:

  • Labneh o altra panna acida
  • dukkah** o altre spezie e germogli

SALSA VERDE DI FOGLIE DI CAROTE

  • 1 spicchio di aglio tritato finemente
  • 1 cucchiaio di capperi tritati finemente
  • 30 ml di aceto di vino rosso
  • 180 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

  1. Ungete una teglia da crostata di 18cm x 25. Infarinate leggermente il piano di lavoro e stendete la pasta brisée a uno spessore di 3mm. Rivestite lo stampo con la pasta e pareggiatela tagliando gli eccessi.

Preriscaldate il forno a 200°C. Riprendete la teglia con la pasta bucherellatela e ricopritela con un foglio di carta forno. Riempite quindi con fagioli secchi o pesi da cottura. Cuocete per 25 minuti o finché la pasta non sarà dorata sui bordi. Rimuovete i pesi, la carta e cuocete per altri dieci minuti o finché la pasta non sarà ben dorata. Sfornate e mettete da parte.
  2. Nel frattempo, mettete da parte due carote per guarnire.
  3. Tagliate i ciuffi alle carote, lavate bene le foglie e mettetele da parte.
  4. Pelate e tagliate tutte le carote in pezzi da 3 cm. Mettetele in un contenitore adatto per la cottura al microonde, coprite con pellicola e cuocete alla massima potenza per 10 minuti o finché non saranno leggermente tenere. In alternativa, cuocete le carote al vapore per una ventina di minuti o in pentola a pressione con due dita d’acqua per 7 minuti.
  5. Eliminate il liquido di cottura e mettete le carote in una teglia dai bordi bassi. Condite con l’olio, i semi di carvi, il sale, il pepe e il miele. Cuocete in forno, sempre a 200 gradi, per 40 minuti o finché le carote non saranno caramellate e morbide. Sfornate e lasciate raffreddare.
  6. Mettete le carote in un frullatore e riducetele in purea. Aggiungete quindi le uova, la panna acida e frullate brevemente per mescolare. Assaggiate e regolate eventualmente di sale e pepe. Versate la crema di carote nel guscio di pasta brisée e cuocete a 160 gradi per 25 minuti o finché il composto non è rappreso. Sfornate e fate raffreddare completamente.
  7. Nel frattempo, preparate la salsa verde.
  8. Frullate le foglie di carote insieme a tutti gli altri ingredienti. Assaggiate e regolate di sale e pepe.



  9. Utilizzando un pelapatate, affettate finemente le due carote tenute da parte e mettetele in una ciotola con acqua e ghiaccio. Scolatele bene e asciugatele prima di utilizzarle per decorare la crostata.

Completate la crostata con qualche cucchiaiata di labneh o panna acida, la dukkah o le spezie/i semi che volete usare, i germogli, la salsa verde e i nastri di carote.

Note

*Per la ricetta della pasta brisée potete usare questa. E’ ottima, friabile e leggermente sfogliata. Perfetta per accogliere il ripieno.

**Per la dukkah, se volete prepararla, trovate la ricetta qui. Potete sostituire i pistacchi con altra frutta secca o sostituire la dukkah con spezie/semini (ad esempio altro cumino e sesamo)

Quiche alle carote

INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Forma
  • Tipo di carote
  • Sostituire il cumino nelle carote, se proprio non vi piace
  • Ricetta della brisée

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, da oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alice: https://sinceramentealice.com
Giulia: http://www.giuliaantonini.it/

Admin-per-un-mese Micaela

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

SARANNO VALIDE TUTTE LE RICETTE PERVENUTE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MARZO 2019

Torta salata di carote

More from my site

  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cake salato allo yogurt e verdureCake salato allo yogurt e verdure
  • “Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata“Bavarese lievitata” alle verdure primaverili – Cheesecake brioche salata
  • Mini quiche ai carciofiMini quiche ai carciofi
  • Pie vegetariana con funghi e castagnePie vegetariana con funghi e castagne
  • Galletta con fiori di zucca e aliciGalletta con fiori di zucca e alici

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pasqua, Quiche e torte salate, Re-Cake 2.0, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Pasqua, Picnic, Re-Cake, Secondi vegetariani, Torte salate, Vegetariane

« Tiramisù alle fragole
Spaghetti alla carbonara »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    5 Aprile 2019 alle 18:48

    5 stars
    E’ un quadro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress