La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Bicchieri di cheesecake allo yogurt

17 Settembre 2015 by Alessandra Corona 7 commenti

Poco fa riflettevo su una cosa e mi sono quasi depressa. Ho realizzato che non è passato neanche un mese dal ritorno dalle vacanze. Questa cosa mi ha alquanto sconvolto, perché a me sembrano minimo due mesi. Eppure, anche il ritorno al lavoro me lo sono preso con calma. Ma niente, non basterebbero neanche 6 mesi di vacanza. Sono un caso clinico. Ancora di più perché non faccio in tempo a tornare da un viaggio, che già penso al successivo (reale o ipotetico). Non so, forse è un modo per cercare di “prolungare” la vacanza, anche se in realtà è solo un’illusione. Fra l’altro, settembre è anche un mese che tutto sommato mi è sempre piaciuto. Mi piace il clima da “nuovo inizio”, come se andassi ancora a scuola. A volte mi viene quasi voglia di andarmi a comprare il diario, come facevamo da piccole. I primi di settembre ci riunivamo con le amiche – le stesse di adesso – andavamo a comprare i diari e poi tornavamo a casa a scriverli, naturalmente scambiandoceli a vicenda. Avevamo anche un rito di fine estate. L’avevamo ribattezzata “l’ultima cena”. Suggellava un po’ la fine dell’estate e il ritorno alla routine scolastica. L’abbiamo fatta per tanti anni, fino all’università. Dovremmo istituirla nuovamente 😀
Ecco, questo dolce, ad esempio, potrebbe essere ottimo per concludere un’ultima cena. Si tratta di un dolce semplicissimo da realizzare, fresco e  carino da presentare. Sarà che a me le cheesecake piacciono in tutti i modi, anche proprio per il fatto che sono super personalizzabili e versatili.  In questo caso ho voluto realizzare una classica base da cheesecake – Digestive+burro – perché è sicuramente la mia preferita; per la crema però, ho voluto usare lo yogurt per renderla un po’ più leggera; infine, come topping ho usato semplicemente una dadolata di mango, perché è un frutto che adoro e mi lascia un senso di freschezza unico. Un dolce che si prepara letteralmente in 10 minuti, che può naturalmente essere realizzato in anticipo e conservato in frigo fino al momento di servirlo. Un’ottima idea se volete preparare un dolcino al volo ma avete poco tempo 😉

Aggiungendo il formaggio cremoso allo yogurt, non serve gelatina. La crema è compatta e vellutata al punto giusto.

Ingredienti (per 6-8 bicchieri):
Per la base:
100 g di digestive
30 g di burro fuso
Per la crema:
170 g di yogurt greco
170 g di Philadelphia
Un cucchiaio di miele liquido (io di salvia)
Per la guarnizione:
1 mango maturo (vanno bene anche pesche)
Foglioline di menta
Mettete lo yogurt, il Philadelphia e il miele in una terrina. Lavorateli con le fruste fino ad ottenere una crema lucida. Frullate i biscotti con il burro fuso quindi mettete due cucchiai di composto in ogni bicchiere e livellateli con le mani o il dorso di un cucchiaio. In ogni barattolo bicchiere aggiungete ora quattro cucchiaiate di crema. Battete il bicchiere sul tavolo per livellare il composto. Mettete i bicchieri in frigo a riposare per almeno qualche ora. Poco prima di servirli, sbucciate il mango e tagliatelo a dadini piuttosto piccoli. Mettete in ogni bicchiere un po’ di dadolata di mango e decorate con una fogliolina di menta.
– I bicchieri si possono preparare tranquillamente in anticipo, anche il giorno prima.
– Anche il mango si può aggiungere qualche ora prima di servirli, per comodità.
– I bicchieri si conservano tranquillamente per un paio di giorni ben chiusi in frigo.

More from my site

  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Cheesecake allo yogurt (senza cottura)Cheesecake allo yogurt (senza cottura)
  • Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!
  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Barrette di cheesecake senza cottura ai frutti rossiBarrette di cheesecake senza cottura ai frutti rossi

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio Contrassegnato con: Cheesecake, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci senza uova, Settembre, Yogurt

« Orzotto al pomodoro con feta marinata
Cruffin »

Commenti

  1. Federica 97 dice

    28 Settembre 2015 alle 19:26

    Da studentessa, posso dirti, che la parte più bella dell'anno è – per appunto- andare a comprare il diario! Sceglierlo, sfogliarlo…non so ma mi diverto ancora! E la ricetta? Bè…è fantastica! Poi, a me piace il mango!
    xoxo

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Ottobre 2015 alle 8:10

      Figurati, io ogni anno ho la voglia di ricomprarmelo… ahahaha
      Grazie per essere passata di qui.
      Smack!

      Rispondi
  2. Giorgia dice

    29 Settembre 2015 alle 12:59

    Studentessa non lo sono più, ma anche per me settembre è il momento del nuovo inizio, più di gennaio. Cheesecake forever, se senza gelatina come questa meglio ancora 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      1 Ottobre 2015 alle 8:11

      Già, anche io quando è possibile preferisco non aggiungere la gelatina! 🙂
      A presto :-*

      Rispondi
  3. Denise dice

    14 Febbraio 2022 alle 17:14

    Buonasera, ho trovato la tua ricetta e devo assolutamente farla! Ho solo un dubbio: al posto del miele posso usare lo zucchero a velo di canna? E se sì, in quale quantità? Grazie mille per la ricetta. Non vedo l’ora di farla.

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      14 Febbraio 2022 alle 17:16

      Certo che puoi 🙂
      Per quanto riguarda la quantità penso sia meglio che ti regoli a occhio. Inizia aggiungendone un cucchiaio e assaggia fino a raggiungere il grado di dolcezza che preferisci 🙂

      Rispondi
      • Denise dice

        14 Febbraio 2022 alle 17:44

        Perfetto. Ti ringrazio tanto 😉

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress