La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Biscotti al parmigiano e pistacchi di Knam

30 Dicembre 2015 by Alessandra Corona 2 commenti

Fine anno, come sempre tempo di bilanci. Sono un’ottimista di natura, per cui cerco sempre di trarre il meglio da tutto, e se mi metto a pensare al 2015 in chiave blogghesca, non posso che essere super soddisfatta e felice.

L’inizio dell’anno è stato nella norma, diciamo, ma da fine luglio tutto è cambiato. Sono entrata ufficialmente a far parte della grande famiglia di iFood, il network più fico che ci sia, e ho conosciuto tantissime blogger come me, una più brava dell’altra. Tra queste si sono distinte sicuramente le “mie” Pretty Little Bloggers:

La Blonde Enfarinée, Elisa in the Sweet Life, La mia casa shabby, Mum Cake Frelis, Marzia Fine Dining, La mamma cuocò, Il rovescio del cucchiaio e Maccaroni Reflex.

Della serie Dio le fa e poi le accoppia, ci siamo ritrovate insieme nel gruppo di transizione durante il passaggio in iFood ed è nata una bella amicizia, fatta di infinite chat su whatsapp e molto altro <3

Ma veniamo alla ricettina di oggi, che chiaramente sarà l’ultima dell’anno. Si tratta dei biscottini che ho preparato per l’aperitivo di Natale. La ricetta viene direttamente dal libro di Knam, ed è a dir poco perfetta. Nel blog c’è già una ricetta di biscottini al parmigiano, ottimi anche loro, ma qui la cosa particolare è la presenza dei pistacchi, che li rendono ancora più golosi e croccanti.

E visto che sono giorni di festa, vi lascio anche la ricetta velocissima delle mandorle salate, anche queste prese dal libro di Knam. Ammetto di averle fatte solo per smaltire un paio di albumi rimasti in frigo, ma sono state una vera rivoluzione, una cosa buonerrima!

Detto questo, auguro a tutti di passare un bellissimo capodanno e che sia per tutti un magnifico 2016 pieno di #solocosebelle!

Ci rileggiamo presto 😉

Biscotti al parmigiano 1 waterm

Biscotti al parmigiano 2 waterm

***Ricetta tratta da Che paradiso è senza cioccolato di Ernst Knam***

Ingredienti (per circa 50 biscotti):
  • 280 grammi di burro
  • 100 grammi (circa 5 uova) di tuorli + 1 per spennellare
  • 100 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
  • 130 grammi di emmenthal grattugiato (io ho usato provolone una volta e caciocavallo un’altra)
  • 360 grammi di farina 00
  • 8 grammi di sale
  • 4 grammi di pepe
  • 80 grammi di pistacchi non tostati e non salati
  1. Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente per circa 2 ore prima di iniziare a impastare. Quando è pronto, mettetelo nella ciotola della planetaria con i tuorli e cominciate a impastare con la foglia (se non avete la planetaria potete lavorare a mano).
  2. Unite i formaggi grattugiati, il sale, il pepe e la farina.
  3. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete i pistacchi e impastate brevemente per distribuirli uniformemente al composto.
  4. Formate un panetto, avvolgetelo in pellicola e fatelo riposare in frigo per un paio d’ore.
  5. Riprendete l’impasto e stendetelo a uno spessore di circa 5mm. Ricavate i biscotti utilizzando un coppapasta del diametro di 4cm.
  6. Disponete i biscotti su una teglia ricoperta di cartaforno e cuocete in forno ben caldo a 165° per 20 minuti circa.

Biscotti al parmigiano 3 waterm

***Ricetta tratta da Che paradiso è senza cioccolato di Ernst Knam***

MANDORLE SALATE

Dosi per 500 grammi di mandorle

Ingredienti:

500 grammi di mandorle pelate crude

40 grammi di sale fino

30 grammi (circa un uovo) di albume

  1. In una ciotola, mescolate accuratamente gli ingredienti, quindi trasferite il composto su una placca ricoperta di cartaforno e fate tostare a 150 gradi per circa 30 minuti, mescolando le mandorle ogni tanto.
  2. La tostatura deve essere perfetta, le mandorle devono asciugarsi e tostarsi bene, soprattutto all’interno.
  3. A fine cottura, fate raffreddare le mandorle e conservatele in un barattolo a chiusura ermetica.

Sono ottime da servire per accompagnare un aperitivo, ma attenzione.. una tira l’altra 😉

Biscotti al parmigiano 4 waterm copia

 

More from my site

  • Grissini con crusca e semi mistiGrissini con crusca e semi misti
  • Pretzel monkey muffinsPretzel monkey muffins
  • Biscottini paprika e granaBiscottini paprika e grana
  • Tapenade di olive verdiTapenade di olive verdi
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Dip di feta con miele al peperoncinoDip di feta con miele al peperoncino

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Natale, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Aperitivo, Ernst Knam, Sfizi, Stuzzichini

« Insalata di cavolo rosso, mele e noci
Coppe di crema tiramisù con cialda di panettone croccante »

Commenti

  1. Francesca dice

    18 Dicembre 2016 alle 14:13

    Quanto possono durare questi biscotti? Se li impacchetto per un regalo intendo

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      18 Dicembre 2016 alle 16:48

      Ciao Francesca.
      Considera che sono a base di burro, quindi durano tranquillamente fino a una settimana, ben chiusi. Forse anche di più, ma non te lo garantisco visto che non ho mai provato a conservarli per tanto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress