La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Biscottini paprika e grana

7 Novembre 2013 by Alessandra Corona 6 commenti

Natale si avvicina, e ormai non passa giorno che non pensi a quello che preparerò per il pranzo del 25.
Di solito a Natale purtroppo siamo i soliti 4 gatti, ma io mi diverto a cucinare, anche se immancabilmente c’è chi mi dice che ho cucinato troppo. 
In realtà a casa mia questa espressione non esiste, visto che per tradizione, il 26 sera o il 27 al massimo, facciamo il Natale tra amici, ovvero riuniamo tutti gli avanzi dei giorni appena passati e mangiamo, mangiamo, mangiamo… va beh, insomma, facciamo una cosa nuova!
Per questo, ormai, mi capita spesso a Natale di fare diverse cose e magari aumentare anche le quantità, tanto poi qualunque cosa verrà spazzolata, quindi ho l’alibi perfetto! 😀
Questi biscottini li ho preparati molto spesso, soprattutto a Natale e serviti durante l’aperitivo, magari con un bel prosecchino o un aperitivo tipicamente natalizio.
Si tratta di una ricettina semplicissima, che possono fare anche i bambini (e magari divertirsi a ritagliarli con dei cutter simpatici), e sono sempre apprezzati da tutti, grandi e piccini.
Sono dei biscotti molto friabili e profumati, grazie alla massiccia presenza di burro (che ce piace) e grana, e per finire, l’aroma di paprika, che ci sta veramente bene.
Questa volta io ho usato la paprika affumicata, che qui in Italia non avevo MAI trovato. Ma Eataly non mi tradisce mai, e infatti è lì che l’ho trovata. La paprika affumicata, rispetto a quella normale, ha un retrogusto, appunto affumicato (ma va?), e all’olfatto potrebbe sembrare quasi troppo forte, ma in cottura l’aroma si affievolisce e diventa veramente piacevole e unico. 

Ovviamente, sono ottimi sempre e in ogni periodo dell’anno, e sono perfetti per un bell’aperitivo, un’apericena o perché no, per restare in tema natalizio, possono anche essere confezionati e regalati 😉

Ingredienti (per 30-35 biscotti):

100 g. di grana

120 g. di burro

180 g. di farina

1 tuorlo

2 cucchiaini di paprika (dolce, piccante o affumicata)

Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Mettete
nel mixer il burro e il grana. Azionate per alcuni secondi. Aggiungete quindi
il resto degli ingredienti e azionate di nuovo, finché non si forma una palla.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e riponetelo in frigorifero a riposare per
almeno 30 minuti. Riprendete l’impasto, stendetelo a uno spessore 3-4 mm e tagliatelo
con dei tagliabiscotti. Mettete i biscotti su una teglia rivestita di carta
forno e infornate a 180° per 10 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima
di toglierli dalla teglia. Occhio perché finché sono caldi sono moooolto friabili!

More from my site

  • Hummus di ceciHummus di ceci
  • Frappe salateFrappe salate
  • Satay ChickenSatay Chicken
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Patè di fegatoPatè di fegato
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Natale Contrassegnato con: Aperitivo, Bimby, Biscotti, Finger food, Natale, Novembre, Sfizi, Tapas

« Curry di manzo con basmati
Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella »

Commenti

  1. Fabiana De Martino dice

    7 Novembre 2013 alle 11:05

    Mhhhh…Oggi prenderò due spunti da te, i biscottini e il "pranzo riciclo" con gli amici il 27 🙂 Brava Ale!!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      7 Novembre 2013 alle 11:10

      :)))
      Io invece sto cercando di capire quando posso fare i tuoi rotolini con le gocce di cioccolato!

      Rispondi
  2. Cuoca Pasticciona dice

    7 Novembre 2013 alle 12:52

    Anche io inizio a pensare al natale vhe adoro…ed essendo una fan della paprika devo assolutamente trovare questa di cui parli e provare i tuoi deliziosi biscottini!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      7 Novembre 2013 alle 13:11

      Io ci ho messo letteralmente anni a trovarla, cmq ti assicuro che anche con quella normale (dolce o piccante) vengono ottimi lo stesso 😉 Certo, quella affumicata gli dà un quid in più…

      Rispondi
  3. Kiki dice

    7 Novembre 2013 alle 14:17

    Ottima idea per i pensieri di Natale….perchè se io regalo sacchettini pieni di dolcetti o biscotti salati fanno sempre effetto come se fosse un dono preso da Tiffany!!! jijiijij
    Kiki

    Rispondi

Trackback

  1. Biscotti al parmigiano e pistacchi di Knam | ha detto:
    30 Dicembre 2015 alle 17:23

    […] direttamente dal libro di Knam, ed è a dir poco perfetta. Nel blog c’è già una ricetta di biscottini al parmigiano, ottimi anche loro, ma qui la cosa particolare è la presenza dei pistacchi, che li rendono ancora […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Shakshuka Shakshuka
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.