La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Coppe di crema tiramisù con cialda di panettone croccante

12 Gennaio 2016 by Alessandra Corona 4 commenti

Bentrovati e buon 2016!

Eh sì, lo so che è già 12 gennaio, ma questo è il primo post dell’anno, quindi non poteva che iniziare così 🙂 Avete passato un bel capodanno? Non so voi, ma a me sembra già passato un mese… e invece sono meno di 2 settimane. Pazzesco. Mi sa che sto davvero diventando vecchia.

Noi ormai sono diversi anni che preferiamo festeggiare in casa, tra amici. Sarà che negli anni abbiamo preso così tante sole, che non ne possiamo più. Certo, ogni volta per decidere il menu ci vogliono varie consultazioni e a volte qualche spargimento di sangue, ma alla fine tiriamo fuori sempre delle belle cosette 😛 Come quasi sempre, ci siamo buttati sul pesce, e devo dire che quest’anno la qualità era superlativa. Merito della nostra gioieller… ehm, pescheria di fiducia 😀

Ottimo menù, ottima compagnia e tante risate. Un 2016 iniziato alla grande ?❤️ #capodanno #2016 #amici #friendsforever #instafood #instagood

A post shared by La cucina di zia Ale (@zianana) on Dec 31, 2015 at 6:59pm PST

Comunque, il primo post dell’anno non poteva che essere proprio il dolce che ho preparato per il 31. Un’idea semplicissima, ma spettacolare. Pensateci: la crema del tiramisù non è forse tra le più buone al mondo? Vi dico solo che alle 4 del mattino, nel bel mezzo del karaoke, c’è stato chi si è attaccato alla ciotola della crema rimasta… 😀

Per fare il tiramisù ho sempre seguito la ricetta di nonna, con tuorli, albumi montati a neve e zucchero, senza aggiunta di panna. In questo caso, però, mi serviva qualcosa che “tenesse” meglio, così ho aggiunto un po’ di panna e pastorizzato i tuorli.

Bicchieri crema tiramisù 1 waterm

Bicchieri crema tiramisù 2 waterm
Ingredienti (per 4 bicchieri):

  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 250 grammi di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • Panettone qb
  • Cacao amaro per completare
  1. Mettete i tuorli in una terrina con lo zucchero e montateli mettendo la ciotola su un bagnomaria.
  2. Continuate a montare finché non saranno ben gonfi e spumosi. Quindi, rimuovete la ciotola dal bagnomaria.
  3. Lasciate intiepidire i tuorli montati, quindi aggiungete il mascarpone e montate ancora.
  4. In un’altra terrina montate la panna ben ferma.
  5. Aggiungete ora la panna al composto di uova e mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, con una spatola.
  6. Conservate la crema in frigo per almeno un paio d’ore.
  7. Poco prima di servire, tagliate il panettone a fettine piuttosto sottili e passatele qualche minuto sotto al grill o anche sulla piastra, finché non sono leggermente dorate.
  8. Mettete la crema nelle coppette , completate con una spolverata di cacao amaro e una cialda di panettone.
  9. Servite immediatamente.

Un dolce al cucchiaio delicato, una consistenza vellutata. Cosa volere di più? 🙂

Bicchieri crema tiramisù 3 waterm

More from my site

  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Sorbetto al limone (senza gelatiera)Sorbetto al limone (senza gelatiera)
  • Semifreddo ai pistacchi con gelée di fragoleSemifreddo ai pistacchi con gelée di fragole
  • Tiramisù di pandoro o panettoneTiramisù di pandoro o panettone
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Natale Contrassegnato con: Dolci, Dolci al cucchiaio

« Biscotti al parmigiano e pistacchi di Knam
Fette biscottate bicolori a lievitazione naturale »

Commenti

  1. lisa dice

    12 Gennaio 2016 alle 12:53

    Per fortuna che è ora di pranzo e sto mangiando altrimenti mi sarei ritrovata lo schermo del pc tutto piena di bavetta (la mia ovviamente) !!!
    Bacioni!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      12 Gennaio 2016 alle 15:56

      Ahahaha Grazie Lisa! 😀
      Baciiii

      Rispondi
  2. Valentina dice

    13 Gennaio 2016 alle 18:12

    Anche a me pare passato più di un mese da Capodanno, ma si può?! 😀 Che bel menu, deve essere stato tutto ottimo, bravissima!!! Queste coppe mi piacciono molto, adoro il tiramisù!! Complimenti e un grande abbraccio, se provi le madeleines fammi sapere! :**

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Gennaio 2016 alle 18:18

      Grazie mille Vale 😀
      Le madeleines le voglio provare al più presto. Ti farò sapere! 🙂 :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress