La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Grissini con crusca e semi misti

14 Ottobre 2016 by Alessandra Corona 6 commenti

Torna l’appuntamento con lo #scambioricette, il gioco ideato dalle Bloggalline, per il quale ogni mese una bloggallina viene abbinata a un’altra e deve fare una ricetta a scelta tratta dal suo blog. Questo mese, lo ammetto, mi è andata di lusso: sono stata abbinata a Giulia del blog Pepper’s Matter. Oltre a essere una cara amica, infatti, Giulia è anche una bravissima foodblogger, nonché mia compagna di avventure in Re-Cake 😀

Ammetto però di aver avuto qualche problemino nella scelta della ricetta da rifare.

Non perché non avessi le idee chiare o perché non ci fossero abbastanza ricette sul suo blog. Il contrario!

Giulia è bravissima con i lievitati, quindi il mio primo pensiero onestamente è andato lì. Ho puntato un bellissimo pane dolce e super goloso. Avevo scelto la ricetta da rifare 10 secondi dopo aver saputo dell’abbinamento. Peccato che poi con Re-Cake abbiamo scelto di fare una cosa molto simile. Troppo simile. E visto che sono vagamente fissata, non potevo pubblicare due cose quasi uguali una dietro l’altra, no? Ecco allora che, gira che ti rigira, dopo aver fatto idealmente tutte le sue ricette, la scelta è ricaduta su questi grissini.

Era da tempo che volevo fare dei grissini, e questa sua versione con farina integrale e crusca mi ha subito attirato. Peccato che, quando sono andata a impastare, mi sono accorta di non avere più farina integrale -.- Ho “compensato” così con una manciata di semi misti, che adoro sempre in cracker, pani e grissini e ho usato tutta farina 00. Insomma, ecco a voi i grissini di Giulia con una piccola variante “obbligata” 😀

Provateli, sono super saporiti, facilissimi da fare ma soprattutto croccanti al punto giusto. Occhio però. Uno tira l’altro 😉

grissini-fatti-in-casa-0150

grissini-fatti-in-casa-con-semi-misti-0160

Print Recipe
Grissini con crusca e semi misti
Porzioni
Ingredienti
  • 100 g farina integrale
  • 100 g crusca
  • 200 g farina 00
  • 200 ml acqua tiepida
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai semi misti
  • qb sale grosso o fior di sale
Porzioni
Ingredienti
  • 100 g farina integrale
  • 100 g crusca
  • 200 g farina 00
  • 200 ml acqua tiepida
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai semi misti
  • qb sale grosso o fior di sale
Istruzioni
  1. Sciogliete il lievito nell’acqua. Mischiate le farine in una ciotola e fate la fontana al centro. Aggiungete quindi mettete con il lievito e cominciate ad impastare. Quando l’impasto si sarà formato aggiungete il sale, l’olio e continuate ad impastare. Ora, se volete, potete anche aggiungere i semi e impastare fino a incorporarli completamente.
  2. Coprite la ciotola e fate riposare l’impasto in frigorifero per una notte. Il mattino seguente riprendete l’impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per circa 2 ore, in modo che continui a lievitare. Appiattite ora il panetto a uno spessore di un paio di cm e tagliate delle strisce di impasto. Lavorate i pezzi di impasto facendoli scorrere sotto i palmi delle mani fino a formare dei grissini della lunghezza che desiderate.
  3. Adagiate i grissini su una teglia oliata o ricoperta di carta forno, distanziandoli leggermente gli uni dagli altri. Spennellateli leggermente di olio e cospargeteli con del sale grosso (o del fior di sale) e lasciate lievitare un’altra ora.
  4. Infornate a 200°C fino a quando non saranno dorati. Sfornate e fateli raffreddare completamente su una gratella. Ricoperti di carta stagnola o chiusi in un barattolo ermetico si conservano per diversi giorni.

grissini-crusca-e-semi-0134

grissini-con-semi-misti-0148

Visto quanto sono semplici da preparare? Provateli anche voi! 😀

More from my site

  • Pretzel monkey muffinsPretzel monkey muffins
  • Schiacciatine di farro al sesamoSchiacciatine di farro al sesamo
  • Biscotti al parmigiano e pistacchi di KnamBiscotti al parmigiano e pistacchi di Knam
  • Cracker ai semi mistiCracker ai semi misti
  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Dip di feta con miele al peperoncinoDip di feta con miele al peperoncino

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Cracker e grissini, Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Aperitivo, Bloggalline, Ricette veloci, Sfizi, Stuzzichini

« Babka al cioccolato – Re-Cake #18
Gnocchi di zucca e patate burro e salvia »

Commenti

  1. Marzia Balza dice

    14 Ottobre 2016 alle 10:56

    Ale che meraviglia!!!! Quel passo passo é strafigo <3 <3 <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Ottobre 2016 alle 11:53

      Marzietta, grazie <3 <3 <3

      Rispondi
  2. Elisa Russo dice

    14 Ottobre 2016 alle 18:05

    Ale, ce l’ho fatta! Ma che meraviglia di foto e colori! Brava, brava, brava! Ma che siamo capaci di fare eh? Un bacio stavolta te lo meriti più del solito ?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      30 Ottobre 2016 alle 21:37

      Ma quanto ti voglio bene io a te? <3

      Rispondi
  3. Pattipatti dice

    17 Ottobre 2016 alle 17:19

    Bellissimi… orca miseria si vede che uno tira l’altro… che golosità! Un bascione

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      30 Ottobre 2016 alle 21:37

      Grazie Patti! 😀 <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress