La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tortelloni fave e pecorino

17 Maggio 2016 by Alessandra Corona 4 commenti

L’abbinamento fave e pecorino è uno dei miei preferiti in questo periodo dell’anno. Stavolta ho deciso di mettere questi due ingredienti in una pasta fresca, un tortello, che ho poi condito con della semplice pancetta saltata, a ricordare la gricia, un piatto classico della tradizione romana (Attenzione: so che per la gricia serve il guanciale e non la pancetta, per questo ho detto solo che ricorda la gricia ^^).

La settimana appena trascorsa è stata molto intensa. Ricordate? Una settimana fa scrivevo di una sfida alla quale avrei partecipato insieme alla mia squadra, le mie amiche Alice, Elisa, Elisa, Marzia. Beh, chi mi ha seguito su Facebook lo sa più che bene… abbiamo creato un gran casino, perché noi di certo non siamo discrete e ci siamo divertite da pazze. Ma alla fine, tutti i nostri sforzi sono stati ripagati perché abbiamo vinto! 😀 Eh sì, siamo riuscite a portare il nostro sous chef Diego Carenini in semifinale. Ora avremo qualche settimana di pausa prima di darci battaglia con le altre squadre finaliste.

E nel frattempo direi che è ora di riprendere in mano il blog. Ho deciso di ricominciare con questa pasta ripiena realizzata qualche settimana fa. Perché proprio una pasta ripiena? Beh, un po’ per “omaggiare” il piatto del nostro sous chef, che per la sfida di Top sous chef 2016 aveva proposto un raviolo bellissimo e buonissimo, con ricotta e tuorlo liquido, che la nostra mitica caposquadra, Elisa de La mamma cuocò ha replicato per noi. La mia ricetta non sarà certo bella ed elegante come quella dello chef, ma vi assicuro che questi tortelloni meritano. Saporiti ma delicati allo stesso tempo, da provare assolutamente prima che le fave non siano più di stagione.

Tortelloni fave e pecorino

Fave e pecorino

Come chiudere i tortelloni

Tortelloni fave e pecorino

Ravioloni fave e pecorino alla gricia
Recipe Type: Primi piatti, Pasta, Pasta fatta in casa, Pasqua
Author: Zia Ale
Prep time: 30 mins
Cook time: 5 mins
Total time: 35 mins
Ingredients
  • (per 4 persone):
  • PER LA PASTA:
  • 300 grammi di farina di semola di grano duro
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di acqua
  • Un pizzico di sale
  • PER IL RIPIENO:
  • 250 grammi di ricotta di mucca o mista
  • 100 grammi di fave sgusciate + una manciata per completare il piatto
  • 4 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero
  • PER IL CONDIMENTO:
  • 150 grammi di pancetta tagliata a dadini
  • Pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero
  • Olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Preparate la pasta.
  2. Mettete la farina sulla spianatoia, fate la fontana e rompeteci dentro l’uovo. Aggiungete il pizzico di sale e iniziate a battere l’uovo con una forchetta, prendendo pian piano la farina. Quindi iniziate a impastare con le mani e aggiungete, al bisogno, l’acqua poca alla volta (dipenderà dal grado di assorbimento della farina e dalla grandezza dell’uovo).
  3. Impastate per qualche minuto, quindi formate una palla e mettetela a riposare coperta per 10-15 minuti.
  4. Nel frattempo mettete sul fuoco una casseruolinaa con dell’acqua e portate a ebollizione. A questo punto tuffate le fave nell’acqua e fatele sbianchire per 2 minuti. Scolate le fave, quindi rimuovete la pellicina esterna. Tenetene una decina da parte. Mettete le fave rimanenti in una ciotolina e schiacciatele leggermente con una forchetta.
  5. Aggiungete alle fave anche la ricotta, il pecorino e una bella macinata di pepe. Mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
  6. Ora tirate la pasta molto sottile. Potete farlo col matterello o l’apposita macchinetta.
  7. Ricavate dalle sfoglie tanti cerchi di pasta, usando un coppapasta di 10 cm di diametro.
  8. Mettete su ciascun cerchio di pasta un cucchiaino di composto di ricotta. Chiudete i ravioli prima a mezzaluna, facendo attenzione a eliminare tutta l’aria, quindi chiudeteli attorno al dito, formando un tortello (guardate anche il video qui sotto).
  9. Portate a ebollizione dell’acqua in una pentola capiente e nel frattempo fate scaldare un giro d’olio in una padella. Quando l’olio sarà caldo aggiungete la pancetta e fate rosolare bene.
  10. Quando l’acqua bollirà aggiungete una presa di sale e i ravioli. Fate cuocere i ravioli per un paio di minuti dalla ripresa del bollore.
  11. A questo punto trasferiteli nella padella con il condimento su fuoco vivo. Aggiungete 4 cucchiaiate di acqua di cottura, una manciata di pecorino, le fave rimaste e una bella macinata di pepe nero. Mescolate delicatamente fino a mantecare bene i ravioli, quindi servite ben caldi con altro pecorino.
3.5.3208

Come fare i tortelloni passo passo

Ecco il video della chiusura dei tortelloni:

Chiusura tortelloni in corso! #proveperpasqua #pasqua #ifoodeaster #pasta #pastafattaincasa #truecooks #ricetteperpassione #wowmoms #incucinaconleinstamamme #solocosebelle #solocosebuone #cucinaitaliana #loves_food #instafoodandplaces #heresmyfood #piattiitaliani #official_italian_food #ognitantocucino #foodie #foodporn #igworldclub_food #_food_repost #100ita #igworldclub_food #secucinatevoi

A video posted by La cucina di zia Ale (@zianana) on Mar 19, 2016 at 6:12am PDT

Ed ecco l’interno 🙂

Ripieno tortelloni ricotta pecorino e fave

More from my site

  • Gnocchi all’acqua ai due pomodoriGnocchi all’acqua ai due pomodori
  • Orecchiette con pomodorini confit e pesto di rucolaOrecchiette con pomodorini confit e pesto di rucola
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Tonnarelli mascarpone e carciofiTonnarelli mascarpone e carciofi
  • Lombrichelli alla viterbeseLombrichelli alla viterbese

Archiviato in:Pasqua, Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Pasqua, Pasta, Pasta fatta in casa, Ricotta

« Saranno Famosi – INALPI – Vota Diego Carenini
Biscotti tahini (con pasta di sesamo) »

Commenti

  1. Elisa Russo dice

    17 Maggio 2016 alle 19:23

    Questi tortelloni sono uno spettacolo vero Ale! L’aspetto è sublime, il ripieno goloso e lasciatelo dire, le foto pazzesche! Passo passo da urlo! Complimenti ne abbiamo? ?
    Brava brava, sempre di più! ??❤️

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Maggio 2016 alle 19:26

      Eliiii! Così mi fai arrossire, però ^_^
      Grazie amica. Ti voglio bene <3

      Rispondi
  2. Veronica dice

    17 Maggio 2016 alle 19:44

    Questi tortelli sono favolosi Ale e il post ricco con foto stupende !

    Rispondi
  3. tizi dice

    18 Maggio 2016 alle 10:39

    spettacolare questa pasta ripiena… ne mangerei un piatto anche adesso che sono appena le dieci e mezza di mattina. hai scelto degli ingredienti che si abbinano benissimo insieme e hai creato un piatto armonico, goloso e saporito, oltre che molto bello da vedere! complimenti 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress