La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tonnarelli mascarpone e carciofi

26 Marzo 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Arieccomi! Sono un bel po’ di giorni che non aggiorno il blog, e mi dispiace perché avrei voluto mettere molte più ricettine prima di Pasqua, ma tra il lavoro e le “gite” a Firenze, in questo periodo più che mai mi servirebbero giornate di 48 ore minimo -.-
Questa ricetta l’ho preparata la settimana scorsa, ed era stata pensata per il mio articolo su La Coccinella di questo mese, dove ho proposto un menu per Pasqua-barra-sagra del carciofo ^^
Si tratta di una ricettina veramente semplice da preparare, ma che farà un figurone sulla tavola  pasquale (e non solo, ovvio). L’unica difficoltà forse sta nel pulire i carciofi!
Il fatto è che, quando preparo pranzi o cene per occasioni importanti, come Natale o Pasqua, mi piace fare più cose, ma senza stare in cucina una settimana. Se ci mettessi mezza giornata a preparare solo un piatto, non riuscirei mai a fareun pranzo intero! 
 In questi casi, il mio motto è sempre: Minimo sforzo, massimo risultato. E questa pasta rappresenta un esempio perfetto!
Ingredienti
(per 4 persone):
500 grammi
di tonnarelli
2 carciofi
100 grammi
di pancetta affumicata
1 scalogno
200 grammi
di mascarpone
½ bicchiere
di vino bianco
Olio
extravergine di oliva
Parmigiano
Sale
Pepe
Prezzemolo
Pulite
i carciofi, tritateli grossolanamente e metteteli a bagno in acqua acidulata.
Tagliate la pancetta a cubetti e tritate lo scalogno finemente. In una padella
mettete un filo di olio, la pancetta e lo scalogno. Soffriggeteli per qualche
minuto. Aggiungete i carciofi e sfumate con il vino. Una volta evaporato,
abbassate la fiamma e aggiungete circa un bicchiere di acqua. Salate, pepate e
incoperchiate. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, o finché i carciofi non
sono morbidi, aggiungendo eventualmente un altro po’ altra acqua. Quando i
carciofi saranno cotti, spegnete la fiamma, aggiungete il mascarpone e fatelo
sciogliere. Cocete i tonnarelli in abbondante acqua salata e aggiungete qualche
cucchiaiata di acqua di cottura al sugo. Scolate la pasta, conditela e
completate con il prezzemolo tritato. Servitela calda con una bella spolverata
di parmigiano.

More from my site

  • Tortino di carciofi e patateTortino di carciofi e patate
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Mini quiche ai carciofiMini quiche ai carciofi
  • Spaghetti con vongole e carciofiSpaghetti con vongole e carciofi
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola
  • Linguine alla crema di piselliLinguine alla crema di piselli

Archiviato in:Pasqua, Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Carciofi, La Coccinella, Marzo, Pasqua, Pasta, Primi

« Cavolfiore gratinato al prosciutto
Tortino di carciofi e patate »

Trackback

  1. Spaghetti con vongole e carciofi | ha detto:
    19 Ottobre 2015 alle 23:52

    […] solo. Si tratta di prodotti di eccellenza, da gustare in tantissimi modi diversi: fritti, con la pasta, abbinati al pesce, alla carne, in insalata, alla romana, alla giudia, al forno con le patate, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress