La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Panini al burro e latticello

16 Giugno 2016 by Alessandra Corona 2 commenti

I panini al latticello sono stati una piacevole scoperta.

L’anno scorso per il mio compleanno ho preparato una cena tex-mex, e oltre a tacos di vari tipi, tortillas e guacamole, avevo preparato un’insalata da servire con questi panini. Sono stati un successone e sono piaciuti proprio a tutti. Ammetto che non me lo aspettavo.

La particolarità di questi panini è che sono extra morbidi per via della presenza del latticello nell’impasto e sono anche velocissimi da fare, perché non hanno lievito di birra ma lievito chimico – quindi non serve lievitazione. Vi sembra strano? Provateli prima di dare un giudizio, scommetto che piaceranno anche a voi 😀

La ricetta viene direttamente dal libro di un’autrice che io letteralmente adoro: Laurel Evans. Anche lei l’ho scoperta per caso un giorno guardando una trasmissione TV e da allora l’ho seguita sempre e soprattutto ho preso un paio di suoi libri. Tra questi, ne ho preso uno dedicato proprio alla cucina tex-mex (lei è texana, ndr). Ho scoperto che è un tipo di cucina che adoro non solo mangiare, ma anche cucinare, perché la maggior parte dei piatti sono veloci e non troppo strutturati. L’ideale per una cena tra amici o un compleanno 😉
Panini morbidi veloci

Panini al burro wat

Panini morbidi al latticello wat

***Ricetta tratta da La cucina tex-mex di Laurel Evans***

Panini al burro e latticello
Recipe Type: Pane, Cucina tex-mex
Author: Zia Ale
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Ingredients
  • PER CIRCA 10 PANINI:
  • 260 grammi di farina 00 (più un po’ per lo spolvero)
  • 2 cucchiaini (10 grammi) di lievito in polvere – quello per dolci, non vanigliato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 15 grammi di zucchero
  • 50 grammi di burro freddo a pezzetti
  • 200 grammi di latticello (o 2/3 di yogurt, 1/3 di latte e 1 cucchiaino di succo di limone)
Instructions
  1. Mescolate in una ciotola la farina con il lievito, il bicarbonato, lo zucchero e il sale.
  2. Mescolate il burro al composto lavorando con le punte delle dita, fino a ottenere delle grosse briciole.
  3. Incorporate il latticello e lavoratelo fino a ottenere una palla.
  4. Mettete il composto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo brevemente.
  5. Stendetelo quindi in un disco spesso un paio di centimetri e ricavate dei dischi con un coppapasta.
  6. Mettete i dischi ottenuti su una teglia in modo che si tocchino tra loro. Se volete (io lo consiglio) spennellateli con del burro fuso.
  7. Cuocete in forno ben caldo a 250 gradi per 5 minuti, poi abbassate a 230 per altri 5 minuti.
  8. Serviteli tiepidi.
3.5.3208

Come fare i panini al latticello

Panini al burro e latticello

Panini senza lievitazione wat

 

More from my site

  • Grissini con crusca e semi mistiGrissini con crusca e semi misti
  • Cornbread – Pane di maisCornbread – Pane di mais
  • Panini furbissimi in 15 minuti (con l’ingrediente segreto)Panini furbissimi in 15 minuti (con l’ingrediente segreto)
  • Burger buns – Panini per hamburger di Laurel EvansBurger buns – Panini per hamburger di Laurel Evans
  • Refried black beans – Fagioli neri rifrittiRefried black beans – Fagioli neri rifritti
  • Insalata ranchInsalata ranch

Archiviato in:Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Laurel Evans, Pane, Ricette veloci, Stuzzichini

« BRANZINO AL FORNO CON VERDURE
10 ricette estive facili e veloci »

Commenti

  1. Marzia dice

    16 Giugno 2016 alle 13:19

    Ale, porco zio, sembrano superstramegamorbidi!!! Li devo assolutamente provare <3 <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      16 Giugno 2016 alle 15:14

      Marzia, non solo sembrano, lo sono! Provali, so già che ti piaceranno 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress