La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Gingerbread crinkle cookies

22 Dicembre 2016 by Alessandra Corona 4 commenti

I gingerbread crinkle cookies sono dei biscotti croccanti fuori e morbidi dentro che racchiudono tutti i sapori e i profumi del Natale.

Il gingerbread o pan di zenzero ormai è diventato uno dei grandi classici del Natale.

Il gingerbread ha un profumo intenso di spezie, in particolar modo di cannella, chiodi di garofano e zenzero.

Come la maggior parte dei cookies, questi gingerbread crinkle cookies sono facili e veloci da preparare. Per questo sono ideali da fare nei giorni di festa e regalare ad amici e parenti.

Gingerbread crinkle cookies
Stampa

GINGERBREAD CRINKLE COOKIES

Piatto Cookies
Cucina American
Keyword cookies, crinkle cookies, gingerbread, gingerbread cookies
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 180  g  Farina 00
  • 80  g  Zucchero muscovado
  • 1/2  cucchiaino Bicarbonato
  • 1  cucchiaino  Cannella in polvere
  • 1/2  cucchiaino  Zenzero in polvere
  • 1/4  cucchiaino  Chiodi Di Garofano macinati
  • 1/4  cucchiaino  Sale
  • 80  g  Burro freddo
  • 80  g  Melassa
  • 40  g  Miele di acacia

Per la copertura:

  • qb Zucchero semolato
  • qb Zucchero a velo

Istruzioni

  1. Mettete nella ciotola della planetaria (o in una normale ciotola, se lavorate a mano) la farina, il bicarbonato, il sale, lo zucchero muscovado e le spezie.
  2. Aggiungete il burro a tocchetti e iniziate a lavorare con la foglia o con la punta delle dita, se impastate a mano. Quando il burro sarà ben incorporato alla farina e alle spezie, aggiungete il miele e la melassa.
  3. Lavorate l’impasto – per pochi secondi se usate la planetaria, per circa un minuto se impastate a mano. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in freezer per 20 minuti o in frigo per almeno due ore.
  4. Riprendete l’impasto, prelevatene dei pezzi e formate delle sfere della grandezza di una noce. Passatele prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo.
  5. Mettete le palline di impasto su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziate le une dalle altre. Cuocete i biscotti in forno ben caldo a 180 gradi per 14-15 minuti. Appena tirati fuori dal forno i biscotti saranno morbidissimi. Lasciateli raffreddare per qualche minuto in teglia, quindi rimuoveteli e fateli raffreddare completamente su una gratella.

Provateli e al primo morso vi ritroverete catapultati nei mercatini di Natale *__*

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • MendiantsMendiants
  • Dado vegetale granulareDado vegetale granulare
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Io su iFood, Natale Contrassegnato con: Biscotti, Buffet, Cestino Natale, Colazione, Dolci, Natale

« Cranberry Chelsea Buns
Cupcake salati alle due mousse »

Commenti

  1. ricettevegolose dice

    22 Dicembre 2016 alle 17:29

    Ho visto tante versioni dei gingerbread in questi giorni, questa qui mi mancava bellissimi e golosi! Auguri di buone feste <3

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      22 Dicembre 2016 alle 17:30

      Alice sei sempre un tesoro <3
      Grazie mille e tantissimi auguri anche a te!

      Rispondi
  2. Silvie / Citronelle and Cardamome dice

    24 Febbraio 2018 alle 10:32

    Nice version of crinkle cookies.
    Have a nice day.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Febbraio 2018 alle 23:25

      Thank you Silvie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress