La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

RAVIOLI AL CAPRINO E MAGGIORANA CON BURRO AL LIMONE ED ERBE

12 Dicembre 2016 by Alessandra Corona Lascia un commento

Natale si avvicina, state pensando al menù?

Io l’ho stilato da qualche giorno, ormai, anche se sono ancora indecisa sul primo. Se è così anche per voi, ho io la soluzione. Questi ravioli al caprino, conditi con burro al limone ed erbe, sono perfetti come primo natalizio e si abbinano sia a un menu di pesce che a uno di carne.

I più attenti li avevano sicuramente già visti sul numero 1 di iFoodStyle, il bellissimo magazine di iFood che trovate ogni due mesi online (a proposito, questo mese non perdete il magico Speciale Natale!).

Preparare la pasta ripiena è, lo ammetto, una delle mie grandi passioni. Amo impastare a mano, come mi ha insegnato nonna e come ho sempre visto fare da mamma, e poi mi piace combinare i sapori per creare i ripieni da abbinare poi ai condimenti.

Di solito, però, amo la semplicità, sia nei ripieni che nei condimenti. E questo piatto non fa eccezione, sebbene il titolo della ricetta possa sembrare altisonante. Tranquilli, è tutta scena ^^

A noi sono piaciuti moltissimo e li abbiamo provati anche conditi con una salsa più “importante”, a base di gorgonzola. Che dire? Ottimi in ogni caso! Sarà, ma per me quando c’è il formaggio di mezzo non si sbaglia mai 😀
Ravioli al caprino

Come si fa la pasta fresca fatta in casa

come-si-fanno-i-ravioli-0113

Print Recipe
RAVIOLI AL CAPRINO E MAGGIORANA CON BURRO AL LIMONE ED ERBE
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per la pasta:
  • 250 g semola rimacinata di grano duro
  • 3 uova medie
Per il ripieno:
  • 160 g caprino
  • 140 g ricotta
  • Un pizzico sale
  • Un pizzico noce moscata
  • Un pizzico pepe bianco
  • 2 rametti maggiorana fresca
Per il condimento:
  • 75 g burro
  • Un pizzico sale
  • Un pizzico pepe bianco
  • 3 rametti timo fresco
  • 3 rametti maggiorana fresca
  • 2 cucchiai succo di limone
Per completare:
  • qb Parmigiano reggiano grattugiato
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per la pasta:
  • 250 g semola rimacinata di grano duro
  • 3 uova medie
Per il ripieno:
  • 160 g caprino
  • 140 g ricotta
  • Un pizzico sale
  • Un pizzico noce moscata
  • Un pizzico pepe bianco
  • 2 rametti maggiorana fresca
Per il condimento:
  • 75 g burro
  • Un pizzico sale
  • Un pizzico pepe bianco
  • 3 rametti timo fresco
  • 3 rametti maggiorana fresca
  • 2 cucchiai succo di limone
Per completare:
  • qb Parmigiano reggiano grattugiato
Istruzioni
Preparate la pasta fresca.
  1. Disponete la farina sulla spianatoia, formate la fontana e sgusciate le uova all’interno. Iniziate a impastare, aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua. Dovrete ottenere un impasto elastico e non appiccicoso. Avvolgete la pasta con della pellicola e fatela riposare per una decina di minuti.
Preparate il ripieno
  1. Mescolate in una ciotola il caprino, la ricotta, le spezie, il sale e le foglioline di maggiorana. Mettete da parte.
Formate i ravioli.
  1. Tirate la pasta a mano o con la macchinetta fino a ottenere delle sfoglie abbastanza sottili, della larghezza di 6-7 cm. Su metà delle sfoglie mettete dei mucchietti di ripieno distanziati tra loro di 3-4 cm. Spennellate i bordi della pasta con dell’acqua. Ricoprite quindi con l’altra metà delle sfoglie e fate fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro pressando intorno al ripieno con le dita, in modo tale da evitare che in cottura si aprano. Ricavate quindi i ravioli utilizzando un apposito taglia ravioli o una rotella tagliapasta.
Cuocete i ravioli e preparate il condimento.
  1. Portate a ebollizione una pentola con dell’acqua salata. Nel frattempo, mettete in una padella capiente il burro, il sale, il pepe bianco, le foglioline di timo e maggiorana e il succo di limone. Mettete la padella su fiamma media e fate fondere il burro. Quando l’acqua andrà a ebollizione tuffatevi i ravioli e cuoceteli per 3-4 minuti dalla ripresa del bollore. Trasferiteli quindi nella salsa al burro calda, nappandoli molto delicatamente. Metteteli nei piatti e completate con una spolverata di parmigiano.

pasta-fresca-ravioli-alessandra-corona-0117

Ravioli di magro Natale

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • iFoodStyle N°2iFoodStyle N°2
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • iFoodStyle Numero 1iFoodStyle Numero 1
  • Frutta secca sotto mieleFrutta secca sotto miele
  • Pasta al forno con besciamella alla zucca, funghi e speckPasta al forno con besciamella alla zucca, funghi e speck

Archiviato in:iFoodStyle, Natale, Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane

« POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
Mendiants »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress