La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Ciambelline con gocce di cioccolato

14 Gennaio 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

Quello di oggi è un post speciale, pensato per un’occasione speciale: il 4° compleanno delle Instamamme!

Non sapete chi sono le Instamamme? Sono una community nata su Instagram ormai ben 4 anni fa e che piano piano è cresciuta sempre di più e oggi si è conquistata un posto di diritto tra le community più grandi e importanti di Instagram.

Quando la Fra delle Instamamme mi ha scritto per chiedermi di partecipare all’iniziativa e di pensare a un piatto per festeggiare la loro community, inizialmente mi sono chiesta se fossi adatta. In fondo – non per scelta – non sono mamma… però è pur vero che le zie sono un po’ delle seconde mamme, no?

Noi siamo quelle che ci sono sempre per i nipoti, che li difendono a spada tratta anche quando non dovrebbero, che li rimettono in riga quando serve e fanno le veci delle mamme quando non ci sono. Ma soprattutto, siamo quelle che si godono solo il meglio… perché alle mamme spetta il compito veramente difficile, a noi resta quasi tutto il divertimento 😛

Quando ho iniziato a pensare al piatto da presentare per le Instamamme, mi è tornato in mente un episodio di qualche anno fa.

Una mattina dovevo accompagnare il mio adorato nipotazzo (oggi settenne) all’asilo. Vado a casa, finisco di fargli fare colazione, finisco di vestirlo, usciamo di casa persino in anticipo, tutti belli precisi e profumati, arriviamo in macchina… e mi accorgo di aver lasciato dentro casa il cestino con la merenda.

E ovviamente non ho le chiavi di casa.

Guardo G affranta, lui mi guarda e mi fa: “Zia Nana, non ti preoccupare, non importa”. E mi fa uno di quei sorrisi che solo lui sa fare. Io voglio quasi morire. Che zia sciagurata sono? Beh, che posso fare ormai?  Niente. Intanto lo accompagno a scuola, poi corro a casa, gli preparo un panino con quello che ho e glielo porto a scuola…

Ho sempre avuto un grande rispetto per le mamme, ma da quella mattina ne ho ancora di più! A volte sono veramente delle maghe a incastrare tutto e tutti e soprattutto a non scordarsi pezzi per strada 😀

Insomma, memore di quell’episodio ho pensato proprio a una merenda. Nello specifico ho ripensato a una merendina che mangiavamo da piccoli e che spesso mi portavo anche a scuola. Ve le ricordate le ciambelline Mr. Day? A me piacevano tantissimo! Semplici, leggere, eppure avevano proprio un gusto “casalingo”.

Ecco, oggi ve le ripropongo, ma in una versione arricchita con gocce di cioccolato. Sono semplicissime e velocissime da fare, quindi perfette per le mamme sempre di corsa, che possono anche prepararle in 15 minuti la sera… e al mattino metterle nel cestino della merenda 😛

Happy #4BDayInstamamme! 😀

 

Print Recipe
Ciambelline con gocce di cioccolato
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
12 ciambelle
Ingredienti
  • 125 g farina 00
  • 75 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1/4 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 60 ml latte
  • 1 uovo grande
  • 60 g yogurt
  • 30 g burro fuso e freddo (o olio di semi)
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 40 g gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaio farina
  • qb nutella o cioccolato fuso per rifinire
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
12 ciambelle
Ingredienti
  • 125 g farina 00
  • 75 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1/4 cucchiaino bicarbonato
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 60 ml latte
  • 1 uovo grande
  • 60 g yogurt
  • 30 g burro fuso e freddo (o olio di semi)
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 40 g gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaio farina
  • qb nutella o cioccolato fuso per rifinire
Istruzioni
  1. In una ciotola mescolate le polveri: la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale. In una caraffa unite il latte, il burro, l'uovo, lo yogurt e l'estratto di vaniglia. Mescolate bene, quindi unite alle polveri. Mescolate brevemente fino a ottenere un composto liscio. Mettete le gocce in una ciotolina e unite il cucchiaio di farina. Mescolate, quindi unite le gocce al composto e incorporatele.
  2. Ungete lo stampo per ciambelle con dello staccante spray o burro. Riempite le cavità per 3/4, meglio se utilizzando una sac à poche, vi faciliterà il lavoro. Cuocete in forno caldo a 175 gradi per 10 minuti o finché non sono dorate. Sfornatele, fatele raffreddare per qualche minuto, quindi staccatele molto delicatamente dallo stampo, utilizzando una spatolina o un coltellino di plastica (per non rovinare lo stampo). Mettetele quindi a raffreddare su una gratella. Completate, a piacere, con della glassa al cioccolato, cioccolato fuso o nutella. Sono ottime anche semplici, con solo una spolverata di zucchero a velo.
Recipe Notes

Se usate yogurt greco aumentate di 10 ml la quantità di latte.

Se preferite, potete sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi.

Con queste dosi vengono 10-12 ciambelle del diametro di 7,5 cm. Dovete quindi cuocere la prima infornata, poi pulire lo stampo, ungerlo nuovamente e cuocere la seconda infornata.

Se volete le ciambelle tipo Mr Day potete non mettere le gocce di cioccolato e rifinire le ciambelline con zucchero a velo.

Allora, che aspettate a provare queste ciambelline? Vanno bene per i bambini… ma anche ai bimbi cresciuti piacciono un sacco 😉

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Mini plumcake al miele e pollineMini plumcake al miele e polline
  • Madeleines al limoneMadeleines al limone
  • Cupcake al mojito e ananasCupcake al mojito e ananas
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Dolci, Instamamme, Ricette veloci

« Vellutata di zucca classica
iFoodStyle N°2 »

Commenti

  1. Marzia dice

    14 Gennaio 2017 alle 16:01

    Ma che belle queste ciambelline Ale <3 <3 <3
    E quando parli di incastrare e ricordarsi tutto…lasciamo perdere vah ahahaha
    Non ti dico ieri con la nevicata e il numero di indumenti quasi triplicato per tutti e in più era "Spielzeugtag", dove i bimbi posso portare un gioco da casa all'asilo, sono tornata a casa con tanto fumo che usciva dalla testa ahahahah
    Però non mi sono dimenticata niente, miracolo 😀

    Rispondi
  2. Laura dice

    15 Gennaio 2017 alle 9:41

    Quanta tenerezza in questo post, Ale cara.
    Io mi sono riconosciuta tanto, sia come mamma, sia come zia. E sapessi quante volte ho mandato a scuola mio figlio senza merenda, senza avergli controllato il diario, senza avergli dato un bacio davanti al cancello… Vorremmo essere perfette per i nostri figli e nipoti, ma siamo solo delle simpatiche matte sempre di corsa. E loro ci amano (anche) per questo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress