La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Baci Perugina homemade

13 Febbraio 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

 I Baci Perugina sono un’istituzione, non solo a San Valentino. I Baci Perugina homemade vi stupiranno.

Prima di tutto i baci sono dei cioccolatini buonissimi e poi sono perfetti da regalare in ogni momento dell’anno.

Non siete avvezzi a San Valentino, non vi piace festeggiarlo, siete di quelli che “è San Valentino tutto l’anno, mica un giorno solo“?

 

Perfetto, nulla da eccepire. In fondo, anche noi quel giorno, da tanti anni, non facciamo niente di speciale o diverso. D’altro canto, però, come dico sempre, è una ottima scusa per farsi una coccola in più o magari, appunto, gustare un buon cioccolatino. C’è per caso qualcosa di male in questo? 😀

E poi, com’è che diceva una vecchia pubblicità? Un Bacio è qualcosa di più 😉

Insomma, preparare i baci Perugina in casa vi sembra impossibile?

Niente affatto, vi do io la ricetta! Facile, veloce e buonissima. Vi serviranno pochi, semplici ingredienti, che sono sicura avete già in casa.E’ la mia ma la trovate su iFood, cliccando QUI! 

Allora, che aspettate? Correte a prepararli per offrirli al vostro compagno o compagna, ai vostri amici, alla mamma o al papà… insomma, a tutti quelli che amate.

San Valentino o no 😉

Baci Perugina fatti in casa
Stampa

Baci Perugina fatti in casa

Piatto Dessert
Cucina Italian
Keyword Baci Perugina fatti in casa, Baci Perugina homemade, Ricetta baci Perugina
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 50 g cioccolato fondente al 72%
  • 50 g cioccolato bianco
  • 100 g crema di cacao e nocciole
  • 50 g granella di nocciole
  • 1 cucchiaino cacao amaro
  • 15-20 nocciole intere sgusciate
  • 150 g cioccolato fondente al 72% per la copertura

Istruzioni

  1. Mettete il cioccolato fondente e quello bianco in una terrina. Ponetela su un bagnomaria e fate fondere il cioccolato. Se lo avete, potete eseguire questa operazione al microonde.
  2. Quando il cioccolato sarà fuso aggiungete la crema di nocciole e mescolate. Togliete la terrina dal fuoco e fate raffreddare leggermente. Aggiungete al composto la granella di nocciole e il cacao.
  3. Mescolate ancora bene fino a incorporare il cacao e ponete in frigo per circa 30-45 minuti.
  4. Riprendete il composto, che avrà tirato leggermente, e formate delle palline grosse come una noce, passandole tra i palmi delle mani.
  5. Sistemate le palline ottenute su un vassoio ricoperto di cartaforno, quindi sistemate una nocciola su ciascuna pallina, premendo leggermente.
  6. Fate raffreddare per qualche ora a temperatura ambiente.
  7. Trascorso questo tempo, fondete il cioccolato per la copertura a bagnomaria o al microonde.
  8. Aiutandovi con delle pinze prendete un bacio alla volta, tuffatelo nel cioccolato e ricopritelo. Fate sgocciolare l’eccesso di cioccolato, rimettete i baci sul vassoio con la carta forno e fateli indurire completamente.
  9. Una volta indurito il cioccolato di copertura potete conservare i cioccolatini in una scatola di latta.

Baci Perugina homemade

 

 

 E se volete altre idee per San Valentino, potete guardare qui o qui.

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • MendiantsMendiants
  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • Muffin di zucca e cioccolatoMuffin di zucca e cioccolato
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Tartufi al cioccolato e caramello salato di Pierre HerméTartufi al cioccolato e caramello salato di Pierre Hermé

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Cioccolatini, Cioccolato, Dolci, Piccola pasticceria, San Valentino

« Mini Red Velvet Cheesecake
Scalogni caramellati al miele »

Commenti

  1. Marzia dice

    13 Febbraio 2017 alle 21:13

    San Valentino è tutto l’anno, mica un giorno solo….come il cioccolato 😀 Cioccolato tutto l’anno pleeeeaaaase!
    Ale sono una favola questi “finti” Baci, sento la nocciola sgranocchiare fin da qui!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Febbraio 2017 alle 23:28

      Aahahaha concordo! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress