La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cupcake red velvet

8 Febbraio 2019 by Alessandra Corona 2 commenti

San Valentino si avvicina e il blog non poteva non tingersi di rosso, sottoforma di cupcake red velvet!

La torta red velvet è una delle mie preferite in assoluto. Forse la preferita. Sarà che adoro il contrasto tra il gusto dolce e leggermente cioccolatoso e il sapido della farcia al formaggio.

Naturalmente poi, una red velvet che si rispetti deve essere bella alta e super farcita, altrimenti non può ritenersi tale!

L’idea di fare dei cupcake red velvet non è certo mia e non è neppure originale, ma è un’altra di quelle ricette che volevo fare letteralmente da una vita.

Ogni anno a San Valentino, immancabilmente pensavo di sfornarli.

Cupcake Red Velvet

E ogni volta già pregustavo la morbidezza infinita della base unita alla farcia cremosissima, decorata delicatamente con zuccherini e simili, naturalmente cuoriciosi.

FInalmente, quest’anno mi sono organizzata per tempo… ed eccomi qua!

Normalmente per i cupcake si usa (e anche io uso) un impasto a base di burro. Io ho optato però per l’olio.

Semplicemente perché la mia red velvet, seguendo la ricetta di Martha Stewart in Cakes, è proprio a base di olio. E onestamente la trovo imbattibile. Quindi perché non usare l’olio anche per i cupcake?

Red Velvet Cupcakes ricetta

Il risultato è sicuramente un po’ più light, ma non è per questo che mi piace. In realtà l’olio dona una morbidezza senza eguali. Credetemi, i cupcake fatti così sono super umidi e leggeri, perfetti da farcire con tanta crema al formaggio.

La particolarità di questi cupcake e in generale della red velvet è la presenza dell’aceto nell’impasto. L’aceto, insieme al bicarbonato, dà origine a una reazione che serve sia ad attivare e mantenere il colore che a far lievitare la base e renderla super soffice, anche senza la presenza di lievito. Se temete che il sapore di aceto possa sentirsi dopo la cottura, niente paura. L’aceto evapora e non lascia alcuna traccia 😉

Cupcake red velvet San Valentino
4 da 1 voto
Stampa

Cupcake Red Velvet

Piatto Dessert
Cucina American
Keyword Cupcake red velvet, Red velvet cupcake
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 28 minuti
Porzioni 12 cupcake
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per le basi dei cupcake:

  • 150 g farina 00
  • 1 cucchiaio cacao
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 145 g zucchero
  • 185 ml olio di semi
  • 1/2 cucchiaino colorante rosso in gel (io Wilton)
  • 1 uovo grande
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 125 ml latticello (se non lo avete, usate kefir o mescolate yogurt magro e latte)
  • 3/4 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino aceto

Per il frosting al formaggio:

  • 160 g philadelphia
  • 160 g mascarpone
  • 60-75 g zucchero a velo

Istruzioni

Preparate la farcia:

  1. In una terrina mettete il mascarpone, il philadelphia e 60 grammi di zucchero a velo. Iniziate a lavorare la crema con le fruste finché non avrà preso consistenza. Assaggiate la crema e aggiungete, a piacere, altro zucchero. Ponete la crema in frigo a raffreddare fino al momento dell’uso.

Preparate le basi dei cupcake:

  1. Preriscaldate il forno a 175 gradi.

  2. In una terrina unite lo zucchero con l’olio e montate per qualche minuto.

  3. Unite anche l’uovo e mescolate ancora. Aggiungete la vaniglia e il colorante.

  4. In un’altra terrina unite la farina, il cacao, il sale e lo zucchero.

  5. Aggiungete un terzo della farina al composto di uova e lavorate con le fruste finché non è ben incorporata. Unite anche un terzo del latticello. Continuate ad aggiungere la farina alternata al latticello.

  6. In una ciotolina unite il bicarbonato e l’aceto e mescolate. Aggiungete velocemente la miscela all’impasto e lavoratelo per altri dieci secondi.

  7. Suddividete l’impasto in 12 pirottini, riempiendoli fino a 3/4 di altezza. Infornate per 18-20 minuti. Trascorso questo tempo, fate la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto.

  8. Sfornate i cupcake e fateli raffreddare bene prima di completarli con la farcia e decorarli come più vi piace.

Cupcake red velvet ricetta originale

Se avete voglia di red velvet, qui sul blog trovate una fluffosa red velvet e delle mini cheesecake red velvet, perfette per San Valentino!

Cupcake red velvet ricetta americana

E voi che programmi avete per San Valentino?

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Oreo Red Velvet CookiesOreo Red Velvet Cookies
  • Cupcake al formaggioCupcake al formaggio
  • Baci Perugina homemadeBaci Perugina homemade
  • Tiramisù di San ValentinoTiramisù di San Valentino
  • Tortina di San ValentinoTortina di San Valentino

Archiviato in:Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria Contrassegnato con: Cupcake, Red Velvet, San Valentino

« Semlor o panini svedesi di carnevale
Tiramisù di San Valentino »

Commenti

  1. Emmettì dice

    11 Febbraio 2019 alle 12:57

    Sono bellissimi, Alessandra!
    Ed immagino che golosità!
    Prossima volta provo anche io questa tua versione all’olio. Grazie per aver condiviso! :-))))
    Felice giornata. 🙂

    Rispondi
  2. Franca Savà dice

    11 Febbraio 2019 alle 17:05

    4 stars
    Troppo carini!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress