La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tiramisù di San Valentino

11 Febbraio 2019 by Alessandra Corona 2 commenti

Love is in the air… la settimana più romantica dell’anno è iniziata! E se anche non siete super romantici, il tiramisù di San Valentino vi conquisterà!

Un dolce semplice, facile e veloce, da preparare anche all’ultimo minuto. Basterà infatti assemblare pochissimi ingredienti per avere un piccolo dessert da offrire a chi amate.

Tiramisù di San Valentino

Come ho già scritto altre volte, San Valentino per me è solo una scusa per festeggiare o scambiarsi una coccola in più.

Detto questo, sono anni che non festeggiamo “ufficialmente” il San Valentino.

Sono finiti i tempi in cui ci facevamo mille regalini scemi (alcuni li ho ancora e li adoro), quando andavamo a cena fuori nel nostro ristorante preferito oppure quando io lo passavo con le mie migliori amiche, perché magari capitava in mezzo alla settimana, i ragazzi (quando c’erano!) li avremmo visti nel weekend e allora ci scambiavamo baci Perugina tra noi <3

Quest’anno già so che giovedì sarà una giornata lunghissima di lavoro, sia per me che per lui, che si concluderà con una semplice cenetta a casa e poi relax sul divano.

Una serata come un’altra, insomma.

Ma sapete che c’è? Alla fine va bene, anzi benissimo così. Dopo tanti anni ti rendi conto che i sensazionalismi lasciano il tempo che trovano. La cosa bella – e difficile – è saper apprezzare le piccole cose <3

Bicchierini ai frutti rossi

Per questo tiramisù di San Valentino ho utilizzato la composta di fragole Mielizia. Dolce al punto giusto, è perfetta per questo dessert dal gusto semplice e genuino. Piace tantissimo anche a me che non ho mai amato le confetture di fragole!

Tiramisù ai frutti rossi
Stampa

Tiramisù di San Valentino

Piatto Dessert
Cucina Italian
Keyword Dessert per San Valentino, Tiramisù di San Valentino
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 250 g mascarpone
  • 100 g ricotta o philadelphia
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • composta di fragole (io Mielizia)
  • 100 g frutti rossi misti (anche surgelati)
  • 3-4 biscotti tipo Digestive

Istruzioni

  1. Mettete in una ciotola il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo. Lavorate con le fruste fino a ottenere una crema spumosa. Mettete la crema in sac à poche.

  2. Prendete due bicchieri e iniziate a comporre il tiramisù. Fate uno strato di crema, uno di composta di fragole, uno di biscotti spezzettati e un po’ di frutti rossi.

  3. Proseguite così fino a esaurimento degli ingredienti, completando con i frutti rossi e qualche pezzetto di biscotto.

  4. Servite subito o mettete in frigo fino al momento di servire.

Dolce facile San Valentino

Se volete altre idee per San Valentino, qui sul blog trovate una fluffosa red velvet e delle mini cheesecake red velvet, o i cupcake red velvet, perfetti per San Valentino!

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Bicchieri di cheesecake allo yogurtBicchieri di cheesecake allo yogurt
  • Cheesecake al cocco e nutellaCheesecake al cocco e nutella
  • Cheesecake allo yogurt miele e timoCheesecake allo yogurt miele e timo
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)

Archiviato in:Dolci e dessert, Mielizia, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio Contrassegnato con: Cheesecake, Dessert, Dolci senza uova, San Valentino

« Cupcake red velvet
Migliaccio napoletano »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    11 Febbraio 2019 alle 17:00

    Molto carine queste coppette!

    Rispondi

Trackback

  1. Dolci San Valentino: 30 Romantiche Ricette D'amore - The Bella Vita ha detto:
    16 Gennaio 2021 alle 10:04

    […] Fonte: La cucina di zia Ale […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress