La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Mojito alla fragola

3 Giugno 2017 by Alessandra Corona 2 commenti

L’estate ormai avanza prepotentemente e la voglia di sole, mare e vacanze è sempre più forte.

Le serate fuori, le cene e gli aperitivi al mare tra qualche settimana saranno di nuovo prassi.

Nel frattempo, ci godiamo i sapori e i profumi della bella stagione anche a tavola.

Le fragole, le erbe aromatiche, i lime, i pomodorini… non a caso sono alcuni degli ingredienti che abbiamo scelto per la sfida di questo mese di Sei in cucina!

Quando abbiamo scelto questa lista, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata un cocktail, il mio preferito di sempre (e anche il preferito di Hemingway, mica pizza e fichi): il mojito. In questo caso, però, ho deciso di realizzare una piccola variante, alle fragole. Probabilmente nulla di innovativo, ma che importa?

Un mojito è sempre una buona idea, no? 😉

Qui sotto trovate la lista completa di questo mese di Sei in cucina. A voi cosa ispira?

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista. Prelevate la locandina qui sopra, preparate la vostra ricetta e GIOCATE!

Usando gli ingredienti della lista del mese, potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi.
Qui di seguito le nostre ricette, che troverete sui nostri blog a partire da oggi:
Lablondenfarinee – Love, food, lifestyle-
La mamma cuocò
Elisa in the SWEET LIFE
Marzia Fine Dining
La mia casa shabby
Mojito alle fragole
Ingredienti (per 2 persone):
8 fragole
1 lime
4 cucchiaini di zucchero di canna bianco (se non lo avete, usate il semolato)
10 foglioline di menta (ancora meglio hierba buena)
2 bicchierini da caffè di rum bianco
qb ghiaccio tritato
qb acqua frizzante o soda ben fredda
Frullate le fragole fino a ottenere una purea fine.
Tagliate il lime a metà e ciascuna metà in 4. Mettete 4 pezzi di lime in ciascun bicchiere (ci vorrebbe il tumbler, cioè il bicchiere alto). Aggiungete anche 2 cucchiaini di zucchero, le foglioline di menta e iniziate a pestare leggermente il lime finché lo zucchero non si sarà sciolto.
Suddividete la purea di fragole nei due bicchieri. Unite anche il rum e mescolate. Aggiungete ghiaccio abbondante e acqua fino a colmare il bicchiere. Servite immediatamente, decorando eventualmente il bicchiere con una fragola e altre foglioline di menta.
Sole, caldo, mojito… estate! <3

More from my site

  • Aperitivo natalizioAperitivo natalizio
  • Smoothie alle fragole e yogurtSmoothie alle fragole e yogurt
  • iFoodStyle N°4iFoodStyle N°4
  • Sangria bianca alle pescheSangria bianca alle pesche
  • Sangria di Natale alle spezieSangria di Natale alle spezie
  • Mousse al limone con coulis di fragoleMousse al limone con coulis di fragole

Archiviato in:Cocktail e bevande, Sei in cucina Contrassegnato con: Aperitivo, Cocktail, Fragole, Ricette estive, Ricette veloci, Senza glutine

« iFoodStyle N°4
Tart con fragole e timo »

Commenti

  1. barbara dice

    4 Giugno 2017 alle 17:26

    Con questa bella lista ingredienti stavolta mi sa che partecipo anche io, sono iscritta da un po’ ma ancora non l’ho fatto… colgo l’occasione per invitarti al contest che ho organizzato… Se vuoi dare un’occhiata per questo bimestre lo trovi qui , ciao!
    http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/meat-free-contest-maggio-giugno-2017/?doing_wp_cron=1496589051.5600490570068359375000

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      14 Giugno 2017 alle 22:46

      Arrivo! E noi ti aspettiamo su Sei in cucina 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress