La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tart con fragole e timo

5 Giugno 2017 by Alessandra Corona Lascia un commento

E’ innegabile: la frutta estiva è sempre la più buona. Per carità, le mele (soprattutto nei dolci ^^) hanno il loro perché, le arance sono tanto buone e fanno bene, ma volete mettere la dolcezza di fragole, ciliegie, pesche e albicocche?

Sarà per questo che in estate tendo a mangiare più frutta. Mi piace di più, è molto più varia e poi ci sono quelle giornate in cui fa così caldo che un frutto bello fresco è lo spuntino ideale.

E così, dopo la super estiva e fresca lista degli ingredienti di Sei in cucina, questo mese per Re-Cake abbiamo scelto di proporvi un dolce semplice ma particolare al tempo stesso, con le nostre amate fragole e il timo.

Un abbinamento particolare, credete?

In parte sì, ma in effetti non è affatto azzardato, anzi.

La freschezza del timo è perfetta per andare a spezzare la naturale dolcezza e la punta di acidità delle fragole. Se poi il tutto è adagiato su una brisée d’autore (del mitico Michel Roux, mica pizza e fichi), quello che ne viene fuori è un dolce particolare e raffinato, con quel tocco di rusticità che ci piace sempre.

Il mio consiglio? Provate a gustarlo con una cucchiaiata di gelato al fior di latte… una goduria unica!

 

***Ricetta tratta dal blog Two Loves Studio***

Tart con fragole e timo

Ingredienti (per uno stampo da 24 cm o per 8 stampi da tartellette di 10 cm di diametro):

Per la briséé (ricetta di Michel Roux):

250 g di farina 00

125 g di burro a pezzetti, leggermente ammorbidito

1 uovo a temperatura ambiente

1 cucchiaino di zucchero 

1/2 cucchiaino di estratto o semi di vaniglia

1/2 cucchiaino di sale

40 ml di acqua fredda (se necessaria)

Per il ripieno:

500 g di fragole

1 cucchiaio di amido di mais

1 cucchiaio di zucchero muscovado

Succo di mezzo limone

1/4 di cucchiaino di timo fresco + altro per guarnire

Per lo sciroppo alle fragole:

250 g di fragole tagliate a pezzi

50 ml di sciroppo d’acero

2-4 cucchiai di zucchero muscovado

Disponete la farina su un piano di lavoro e formate la fontana. Al centro mettete il burro, l’uovo, lo zucchero, la vaniglia e il sale. Iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani. Incorporate pian piano la farina, fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungete pian piano l’acqua fino a che l’impasto non si compatta (potrebbe non servirvi tutta, dipende da quanto è grande l’uovo e da quanto assorbe la farina). Lavorate la pasta per un paio di minuti, quindi formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per una ventina di minuti.

Riprendete la pasta, mettetela su un piano infarinato e stendetela fino a formare un disco di 30 cm di diametro dallo spessore di 3 mm. Disponete il disco di pasta in uno stampo con fondo amovibile da 24 cm. Pressate bene i bordi ed eliminate la pasta in eccesso. Fate riposare in frigo per 20 minuti.

Preparate il ripieno. Tagliate le fragole nel senso della lunghezza e riunitele in una ciotola. Irrorate con il succo del limone e mettete da parte.

In una ciotola mescolate l’amido di mais e lo zucchero.

Preriscaldate il forno a 200 gradi. Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta, bucherellate il fondo e cuocete la base alla cieca per 10-12 minuti o finché non è leggermente dorata (per la cottura alla cieca ricordate di mettere sulla base un foglio di cartaforno con sopra dei pesi, tipo legumi secchi o riso). Sfornate, eliminate la cartaforno e spolverizzate la superficie della pasta con la metà del mix di amido e zucchero e tutto il timo. Aggiungete alle fragole il resto dell’amido e dello zucchero e mescolate. Disponete le fragole sulla base. Cuocete per 15 minuti o finché la pasta non è croccante e dorata.

Sfornate e fate raffreddare.

Preparate lo sciroppo.

In una casseruolina unite le fragole tagliate e lo sciroppo d’acero e portate a leggera ebollizione, mescolando continuamente. Non appena le fragole inizieranno a rilasciare acqua, aggiungete lo zucchero un cucchiaio alla volta, finché lo sciroppo non si addensa. A seconda di quanto sono mature le fragole potrebbe non servirvi tutto lo zucchero. Una volta che lo sciroppo si sarà addensato, frullate il tutto con l’aiuto di un minipimer. Versate lo sciroppo sulla tart finché non avrà coperto uniformemente tutte le fragole. Fate raffreddare, quindi decorate con altro timo.

PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO E GIOCATE CON NOI!

__________________________________________
INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

– il tipo di farina utilizzato per l’impasto
– le fragole possono essere sostituite con altra frutta di stagione

-la forma e dimensioni della tart

NON SI PUO’ VARIARE!
– l’uso del timo

-tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
nel post dei “Tart con fragole arrostite e timo” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui:
http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo Facebook ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG.
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: http://lacucinadiziaale.it/
Claudia: http://www.lapagnottainnamorata.ifood.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
___________________________________________________

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 giugno.

More from my site

  • Cupcake al mojito e ananasCupcake al mojito e ananas
  • MendiantsMendiants
  • Treccia svedese alle meleTreccia svedese alle mele
  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • iFoodStyle N°4iFoodStyle N°4
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena

Archiviato in:Crostate, pie e tart, Dolci e dessert, Muffin, cupcake e piccola pasticceria, Re-Cake 2.0 Contrassegnato con: Dessert, Dolci, Fragole, Giugno, Re-Cake, Ricette estive

« Mojito alla fragola
Mini Victoria Sandwich alle fragole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress