La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cookies con avena e sciroppo d’acero

18 Ottobre 2017 by Alessandra Corona 12 commenti

La mia passione per i cookies è rinomata. Di cookies ne è pieno il blog, me ne rendo conto. Ma purtroppo non resisto al richiamo di un biscotto croccante fuori e morbido dentro, soprattutto poi se è super burroso e cioccolatoso. Stavolta però ho provato una ricetta nuova, diversa e – udite udite – senza burro. Dei cookies con avena e sciroppo d’acero.

Lo so, lo so. Anch’io all’inizio ho storto il naso.

Poi però mi sono detta che avevo il dovere di provarli, se non altro perché, se fossero stati davvero buoni, avrei avuto la scusa perfetta per mangiarne uno (o due) in più, senza troppi sensi di colpa… no? E poi, che mi aspettavo da un libro che nel titolo promette di essere light e che riprendo regolarmente nei periodi in cui decido di fare la brava? ^^

Comunque… Quante volte lo diciamo che il tempo passa senza che ce ne accorgiamo?

Ti giri un attimo, ti distrai e ti rendi conto che sono passati mesi.

Anzi, no. Mentre scrivi realizzi che dall’ultima volta è passato UN ANNO.

Ma scherziamo? Davvero io per un anno ho mancato l’appuntamento con lo Starbooks Redone?

Sono davvero, davvero imperdonabile.

Soprattutto perché grazie alle ragazze dello Starbooks ho conosciuto alcuni dei miei libri preferiti, nonché quelli che uso ormai praticamente ogni giorno. Il problema però, si sa, è che non sempre si riesce a pubblicare quello che si cucina… e menomale, altrimenti a quest’ora avrei un archivio che manco la New York Public Library.

D’altro canto, quello con lo Starbooks è davvero un appuntamento al quale tengo tantissimo, quindi mi ha fatto davvero piacere quando Mapi e le altre ragazze mi hanno bacchettata e richiamato all’appello <3

Detto questo, mi sono messa subito all’opera. Ho prima pensato di preparare dei panini che avevo visto il mese scorso, ma poi mi sono ritrovata a risfogliare Fresh and Light di Donna Hay e ho visto loro.

cookies-senza-burro

Beh, intanto vi lascio la ricetta di questi cookies con avena e sciroppo d’acero e alla fine le mie considerazioni… per vedere se questi cookies un po’ light e pieni di ingredienti sani hanno superato la prova assaggio.

biscotti-integrali-con-sciroppo-di-acero

***Ricetta tratta da Fresh and Light di Donna Hay***

Print Recipe
Cookies con avena e sciroppo d'acero
Porzioni
Ingredienti
  • 300 g farina integrale
  • 45 g fiocchi d'avena
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere
  • 110 g zucchero semolato
  • 120 g cioccolato fondente tagliato grossolanamente (io gocce)
  • 125 ml olio (io di semi di arachide)
  • 125 ml sciroppo di acero
  • 1 uovo
  • 1 e 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
Porzioni
Ingredienti
  • 300 g farina integrale
  • 45 g fiocchi d'avena
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere
  • 110 g zucchero semolato
  • 120 g cioccolato fondente tagliato grossolanamente (io gocce)
  • 125 ml olio (io di semi di arachide)
  • 125 ml sciroppo di acero
  • 1 uovo
  • 1 e 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 180°C. Mettete in una ciotola la farina, i fiocchi d'avena, il lievito, lo zucchero e il cioccolato. Mescolate bene. Fate un buco al centro e versatevi l'olio e lo sciroppo d'acero. Unite anche l'uovo e l'estratto di vaniglia. Mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola per amalgamare.
  2. Prelevate il composto a cucchiaiate (se dovesse essere troppo morbido, dategli 10 minuti di frigo), formate delle palline (grandi come una noce) e disponetele su una teglia divestita di carta forno, lasciando un po' di spazio tra una e l'altra. Appiattite leggermente i biscotti e infornateli per 12-15 minuti (io 15) o finché non sono dorati. Fate raffreddare in teglia e poi su una gratella.

Considerazioni:

  • La consistenza dei cookies è perfetta, così come deve essere un vero cookie: croccante fuori e morbidino al centro.
  • Il gusto è particolare, naturalmente non burroso, ma davvero ottimo.
  • Donna Hay non specifica la grandezza dei biscotti da crudi. Io li ho fatti come faccio di solito, grandi circa come una noce. Credo che lei li intendesse più grandi, perché secondo lei dovevano venirne 18, a me ne sono venuti una trentina…
  • L’impasto era leggermente morbidino e difficile da lavorare con le mani. Probabilmente cosa dovuta al caldo o forse alla densità dello sciroppo d’acero usato. Lei non lo dice, ma io consiglio un breve passaggio in frigo, per praticità.
  • Se volete un effetto più rustico, non appiattiteli. Io in realtà avevo letto male e pensavo non andassero appiattiti… Ma non mi è dispiaciuto il risultato ^^

Detto questo, la ricetta è, naturalmente e senza mezzi termini

PROMOSSA

Con questa ricetta partecipo allo Starbooks Redone di Ottobre 2017:

cookies con  avena e sciroppo d'acero

More from my site

  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Cookies all’olio d’oliva cioccolato rosmarino e mandorleCookies all’olio d’oliva cioccolato rosmarino e mandorle
  • Mega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecanMega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecan
  • Cookies al doppio cioccolatoCookies al doppio cioccolato
  • Cookies alle arachidi – Senza glutine e con solo 3 ingredienti!Cookies alle arachidi – Senza glutine e con solo 3 ingredienti!

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert Contrassegnato con: Cookies, Dolci, Dolci senza burro, Light, Starbooks

« Vellutata di funghi e castagne
Pizza bianca con fichi, crudo e parmigiano »

Commenti

  1. Elena dice

    18 Ottobre 2017 alle 8:15

    Li proverò presto, mi ispirano e una volta tanto ho già tutto l’occorrente… Grazie di averli provati per noi! ?

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Ottobre 2017 alle 23:27

      Sono facilissimi da fare… e da mangiare! Attendo il tuo giudizio 😉

      Rispondi
  2. Mapi dice

    18 Ottobre 2017 alle 8:41

    Spettakolo!!!!
    E… BENTORNATA!!!! Ci sei mancata, sai?
    Sono contenta di averti richiamata all’ordine, fosse solo per aver avuto sotto gli occhi questa super ricetta!!!
    Ho ripreso la dieta da poco, e se già prima adoravo tutti i dolcetti rustici fatti con le farine integrali (che al di là del “fare la brava” mi piacciono proprio di loro), figurati come sono felice di vedere questi!!!
    Disamina perfetta e ricetta da provare al più presto.

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Ottobre 2017 alle 23:27

      E’ sempre un piacere <3 <3
      Grazie a voi!

      Rispondi
  3. tizi dice

    18 Ottobre 2017 alle 9:03

    io sono fissata con i biscotti sani e leggeri, adoro l’avena e impazzisco per lo sciroppo d’acero… quindi trovo questi biscottini favolosi! grazie per aver condiviso la ricetta 🙂 un bacio e buona giornata cara!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Ottobre 2017 alle 23:28

      Favolosi lo sono davvero! Provali e mi saprai ridire 😉

      Rispondi
  4. Franca Savà dice

    19 Ottobre 2017 alle 17:41

    E’ una ricetta che facio sempre con i bambini! Proveremo la tua versione!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Ottobre 2017 alle 23:28

      Dai! Fammi sapere poi cosa ne pensi <3

      Rispondi
  5. Ale Only Kitchen dice

    19 Ottobre 2017 alle 22:33

    Meno male che sei stata richiamata all’ordine!!!
    Mangiare dolci e non sentirsi troppo in colpa è una gran bella sensazione:)
    Grazie per il tuo ritorno al Redone!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      19 Ottobre 2017 alle 23:29

      Menomale sì, mancavo davvero da troppo tempo <3
      Grazie a voi!!

      Rispondi
  6. Stefania dice

    19 Aprile 2021 alle 17:31

    Stavo cercando dei biscotti con i fiocchi d’avena e ho trovato la tua ricetta, c’è solo un problema, non ho lo sciroppo d’acero, in dispensa ho solo stevia e zucchero mascobado integrale, devo desistere o c’è un modo per sostituire senza troppo danno lo sciroppo? Grazie

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      20 Aprile 2021 alle 11:46

      Ciao! Il fatto è che lo sciroppo d’acero aiuta anche con la consistenza dell’impasto. Piuttosto userei miele (liquido). Certo il sapore cambierebbe totalmente ma la consistenza resterebbe simile.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress