La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cookies al doppio cioccolato

9 Ottobre 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

La ricerca del cookie perfetto continua…
Eh sì, chi mi segue dovrebbe saperlo, sono una patita di cookie, e l’anno scorso li ho fatti e rifatti non so quante volte, ho cercato di mettere a punto la ricetta che più mi piaceva, quella che meglio soddisfaceva le mie aspettative, e alla fine sono riuscita a trovare un paio di versioni che mi hanno dato buoni risultati. Ma poiché io sono una cocciuta e penso sempre che nella vita si possa migliorare, ogni volta che trovo una nuova ricetta di cookie la metto da parte, sapendo che prima o poi la proverò. 
La ricetta in questione, manco a dirlo, è della cara Lorraine Pascale. Sarà un caso, ma finora TUTTE le ricette sue che ho provato, sia dolci che salate, mi hanno dato enormi soddisfazioni. Quando poi parliamo di prodotti da forno, è insuperabile. Sarà che lei è nata proprio così, come baker, fatto sta che la cara ragazza sa il fatto suo. Il bello delle sue ricette poi è che sono veloci, di facile esecuzione e realizzate con ingredienti “normali”, ma alla fine danno dei risultati pazzeschi. Insomma, sono un riassunto di tutto ciò che preferisco, ecco perché io e lei siamo in sintonia <3
Rispetto agli altri cookie che sono sul blog, questi sono un po’ diversi, e forse potrei addirittura dire che sono i miei preferiti, finora. Rispetto a questi qui, ad esempio, sono leggermente meno chewy, e io li preferisco. Rispetto a quelli di Knam, invece, non hanno ovviamente le nocciole, quindi il gusto è completamente diverso, ma soprattutto sono più friabili, caratteristica che io amo. Infine, rispetto a questi con il cioccolato bianco, sempre di Lorraine in versione alleggerita, sono meno morbidi – anche se forse, se avessi fatto anche quelli più sottili, la consistenza sarebbe stata diversa.
Insomma, diciamo che ci stiamo avvicinando al mio ideale di cookie perfetto. Che poi non significa che quello che per me è il cookie perfetto, lo sia anche per un’altra persona, perché ognuno ha la sua versione e consistenza preferite. Se però amate questo genere di biscotti come me, provate questa versione super cioccolatosa e vi assicuro che non ve ne pentirete 😀



***Ricetta tratta da Baking Made Easy di Lorraine Pascale***


Ingredienti:
110 grammi di burro morbido
200 grammi di zucchero di canna chiaro
1 uovo
I semi di un baccello di vaniglia o 2 gocce di estratto
165 grammi di farina 00
Un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato
30 grammi di cacao amaro in polvere
100 grammi di gocce di cioccolato al latte*
100 grammi di gocce di cioccolato fondenti

*Se avete difficoltà a trovarle (come me), con tutte gocce di cioccolato fondenti vengono forse ancora più buoni! 😉

Preriscaldate il forno a 190 gradi e preparate 2 grandi teglie, rivestite di cartaforno.
Mettete in una ciotola il burro e lo zucchero e batteteli a lungo con le fruste elettriche (o potete lavorare in planetaria), finché non sono belli gonfi e spumosi. Aggiungete l’uovo e la vaniglia. Mescolate bene. Aggiungete quindi la farina, il sale, il cacao, il lievito e il bicarbonato. Lavorate l’impasto, che si indurirà un po’. Aggiungete anche le gocce di cioccolato e incorporatele bene usando una spatola o un cucchiaio di legno. Formate delle palline di impasto grandi come una noce e mettetele sulle teglie, ben distanziate fra loro. Infornate per 10-12 minuti al massimo. Trascorso questo tempo, i biscotti avranno delle crepe sopra e saranno molto morbidi. Resistete alla tentazione di lasciarli ancora per paura che siano crudi! Sfornateli e lasciateli raffreddare nelle teglie. In pochi minuti si induriranno. Quando saranno freddi, potete conservarli ben chiusi in una scatola di latta.
Serviteli – come consiglia anche Lorraine – con il classico bicchiere di latte ;D

Note:
– Lorraine dice di dividere l’impasto in 9 parti, ottenendo 9 cookie giganti – stile Starbucks, per intenderci. Io ho preferito dividerlo in più parti e ottenere dei biscotti di dimensioni umane. Non per niente, solo per avere meno sensi di colpa ^^
– Chiusi in una scatola di latta, i biscotti durano anche più giorni, ma soprattutto cambiano consistenza, poiché dopo 1-2 giorni diventano un po’ più croccantini fuori e friabili dentro. Perfetti, secondo me 😀

More from my site

  • Cookies al cioccolato biancoCookies al cioccolato bianco
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cookies 2.0 – I cookies di Ernst KnamCookies 2.0 – I cookies di Ernst Knam
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Mega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecanMega-cookie con gocce di cioccolato e noci pecan

Archiviato in:Cioccolato, Cookies e biscotti, Dolci e dessert Contrassegnato con: Biscotti, Cioccolato, Colazione, Comfort food, Cookies, Dolci, Lorraine Pascale

« Ciambellone all’acqua – il ciambellone più soffice del mondo e con pochi grassi!
Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress