La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Biscotti di vetro

17 Novembre 2017 by Alessandra Corona 4 commenti

Ed eccolo qui, il primo post di NATALE, un super classico (o quello che lo diventerà): i biscotti di vetro.

Era nell’aria, non potete negarlo. Soprattutto chi mi segue sui social, lo sa bene.

Da oggi fino a domenica, infatti, sarò a Bologna con iFood e le mie/i miei ifoodies del cuore <3

Dove? Saremo a Il Mondo Creativo, una bellissima fiera di hobbistica che in questo periodo, manco a dirlo, sarà tutta dedicata al Natale.

Per il programma della tre giorni di fiera vi rimando qui, dove troverete tutte le info del caso.

Tra le varie proposte che vi farò, ci saranno proprio questi: i famosissssimi biscotti di vetro.

biscotti-di-vetro-ricetta

Perché famosissimi? Perché probabilmente sono l’unica foodblogger a non averli ancora sul blog.

In realtà, fino a pochi giorni fa non li avevo neanche mai fatti. Eppure sono così carini e facili da fare!

Si tratta sostanzialmente di una semplice pasta frolla con una “finestrella” di vetro, fatta di caramelle, eppure sono veramente un amore, perfetti per decorare il vostro albero di Natale.

biscotti-con-cuore-di-vetro

biscotti-con-finestre-di-vetro

Print Recipe
Biscotti di vetro
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
25 biscotti
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 100 g burro freddo
  • 100 g zucchero
  • un pizzico sale
  • scorza di limone
  • scorza di arancia
  • 6 caramelle dure
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
25 biscotti
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 100 g burro freddo
  • 100 g zucchero
  • un pizzico sale
  • scorza di limone
  • scorza di arancia
  • 6 caramelle dure
Istruzioni
  1. Preparate la pasta frolla inserendo tutti gli ingredienti in un frullatore e frullando brevemente fino a che non si formano delle grosse briciole. Mettete l'impasto su un piano e impastate brevemente fino a formare una palla. Avvolgete con pellicola e fate riposare per mezz'ora in frigo.
  2. Riprendete la pasta e stendetela a uno spessore di 3 mm circa. Ritagliate i biscotti della forma che desiderate, quindi formate all'interno una "finestra" con un tagliapasta più piccolo. Mettete i biscotti in una teglia ricoperta di cartaforno e inserite un po' di caramelle sbriciolate nel buco, facendo attenzione a non farle strabordare. Con una cannuccia o uno stuzzicadenti, formate il buco per inserire poi l'appendino. Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per 10 minuti. Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare in teglia. Quando i biscotti saranno freddi, inserite il nastrino che preferite.

biscotti-di-vetro-facili

biscotti-caramelle-dure

 

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Tuiles alle mandorleTuiles alle mandorle
  • Preparato per cioccolata caldaPreparato per cioccolata calda
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale Contrassegnato con: Biscotti, Dolci, Natale, natale in casa ifood

« iFoodStyle N°7
Preparato per cioccolata calda »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    17 Novembre 2017 alle 16:21

    E’ dallo scorso anno che questi biscotti stuzzicano la mia fantasia. Quest’anno dovrò decidermi a sperimentarli!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      21 Novembre 2017 alle 10:46

      Sono facilissssssimi e fanno un sacco scena 😉

      Rispondi
  2. tizi dice

    21 Novembre 2017 alle 10:40

    non ho mai fatto i biscotti di ‘vetro’ ma li ho sempre trovati deliziosi!! i tuoi sono davvero molto carini e invitanti… quasi quasi quest’anno li provo anch’io!
    un abbraccio cara, buona giornata!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      21 Novembre 2017 alle 10:46

      Provali cara, sono davvero semplici da realizzare, ma l’effetto scenico è assicurato 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress