La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Preparato per cioccolata calda

22 Novembre 2017 by Alessandra Corona 3 commenti

Il preparato per cioccolata calda è diventato uno dei miei cavalli di battaglia. Del resto, è sempre bene averne un barattolo in casa, perché non sai mai quando scatta la voglia 😉

Se ogni anno non vedo l’ora che arrivi Natale, quest’anno ho iniziato proprio con laaaargo anticipo a pensarci. Ma visto che avevo la scusa perfetta, nessuno ha potuto dirmi niente quando ho fatto i primi acquisti natalizi a metà ottobre e ho disseminato casa di lucine natalizie i primi di novembre.

La scusa perfetta è stata Il mondo creativo, la fiera dell’hobbistica che si è tenuta a Bologna lo scorso fine settimana e alla quale ho avuto il piacere e l’onore di partecipare insieme agli ifoodies del mio cuore.

Chi ci ha seguito (e siete stati tantissimi, grazie!) in fiera o sui social sa bene che cosa abbiamo combinato io e Chiara del blog La cucina dello stivale, Gianmaria del blog Semagna e Valentina del blog La cucina del fuorisede.

In tre giorni abbiamo sfornato teglie e teglie di biscotti e gingerbread, realizzato preparati da regalare per tutti i gusti, abbellito tavole di Natale e Capodanno (col botto!), realizzato bellissimi calendari dell’avvento e centrotavola e segnaposto tutti da mangiare.

Insomma ne abbiamo combinate delle belle e quando l’atmosfera si spegneva un po’, abbiamo anche cantato e ci siamo fatti riconoscere ^^

Ma la cosa più bella che mi sono riportata a casa dopo questi giorni è il ricordo delle risate, con le quali abbiamo combattuto la stanchezza, l’affetto e gli abbracci, che hanno aiutato ad affrontare il tutto, la complicità che si è creata fra noi 4, che fondamentalmente ci conoscevamo poco e niente, invece sembravamo 4 vecchi amici che si erano ritrovati per divertirsi come pazzi, e infine, appunto, sono tornata a casa con tre belle amicizie con tre persone speciali <3

il-mondo-creativo-ifood

E ora veniamo alla ricetta. Come dicevo, questo è solo uno dei preparati che abbiamo proposto in fiera.

Non so voi, ma per me la cioccolata calda – soprattutto se speziata – fa subito Natale. Per realizzare questo preparato ci vogliono letteralmente 3 minuti. Bastano solo ingredienti di buona qualità, una bilancia e qualche barattolo o bustina per confezionarlo. La ricetta che vi do io è una ricetta base, che naturalmente può essere personalizzata come volete, ad esempio aggiungendo un pizzico di spezie (cannella, zenzero, noce moscata, peperoncino) o magari utilizzando un cioccolato al latte o ancora variando la quantità di zucchero secondo i vostri gusti.

A questo punto, il preparato è pronto da gustare o da regalare. Basterà aggiungere un’etichetta carina, un nastrino natalizio e il gioco è fatto!

Un consiglio? Servite la cioccolata calda con i gingerbread di Semagna, come abbiamo fatto noi. Goduria assicurata!

cioccolata-calda-fatta-in-casa

preparato-per-cioccolata-calda

Print Recipe
Preparato per cioccolata calda
Tempo di preparazione 3 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
Per il preparato:
  • 100 g cioccolato fondente (io al 70%)
  • 75 g cacao amaro
  • 100 g zucchero (meglio se fine)
  • 70 g fecola o maizena
  • Un pizzico sale
  • spezie (facoltative) cannella, noce moscata, peperoncino, zenzero...
Per fare la cioccolata calda:
  • 300 ml latte (per 2 persone, con un cucchiaio colmo di preparato)
Tempo di preparazione 3 minuti
Porzioni
8-10 persone
Ingredienti
Per il preparato:
  • 100 g cioccolato fondente (io al 70%)
  • 75 g cacao amaro
  • 100 g zucchero (meglio se fine)
  • 70 g fecola o maizena
  • Un pizzico sale
  • spezie (facoltative) cannella, noce moscata, peperoncino, zenzero...
Per fare la cioccolata calda:
  • 300 ml latte (per 2 persone, con un cucchiaio colmo di preparato)
Istruzioni
  1. Mettete la cioccolata in un frullatore e tritatela. Aggiungete anche gli altri ingredienti e frullate fino a ottenere una polvere sottile. Se usate le spezie, regolatevi secondo il vostro gusto. Io consiglio di aggiungere almeno 3 cucchiaini di spezie, per queste quantità (le spezie si possono anche aggiungere dopo, al momento della preparazione della cioccolata calda).
  2. Mettete il preparato in un barattolo o un sacchetto e completate, se volete con marshmallow. Chiudete con nastrini ed etichette.
  3. Per preparare la cioccolata calda mettete in una casseruolina un cucchiaio abbondante di preparato e scioglietelo con poco latte, mescolando. Aggiungete il resto del latte, quindi ponete la casseruola sul fuoco. Portate a bollore, sempre mescolando. La cioccolata sarà pronta quando raggiungerà la densità da voi desiderata.

preparato-per-cioccolata-calda-in-barattolo

Cercate altri preparati? Trovate qui quello per cookies, qui quello per pancake e qui quello per muffin fatti da Chiara… e queste sono solo alcune idee, seguite le nostre ricette e date libero sfogo alla fantasia!

More from my site

  • MendiantsMendiants
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Fudge alle noccioleFudge alle nocciole
  • Cranberry Chelsea BunsCranberry Chelsea Buns
  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • EggnogEggnog

Archiviato in:Cioccolato, Cocktail e bevande, Dolci e dessert, Eventi e cookingshow, Natale, Regali golosi Contrassegnato con: Cioccolato, Colazione, Comfort food, Dolci, Dolci al cucchiaio, Natale, natale in casa ifood, Regali golosi, Senza glutine

« Biscotti di vetro
Torta al latte caldo »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    22 Novembre 2017 alle 16:48

    Una bella dritta per avere tutto pronto quando si desidera una tazza di questa bontà!

    Rispondi
  2. Chiara dice

    23 Novembre 2017 alle 7:18

    Adesso mi toccherà venire a roma a prendere quei piccoli marshmallow se voglio regalarla… 🙂 🙂
    Un abbraccio amica, peccato non tornare a bologna questo weekend! :***

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      26 Novembre 2017 alle 19:25

      Io ti aspetto a braccia aperte, amica mia bella <3
      O chissà, magari te li porterò io al prossimo evento... 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress