La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sandwich cookies al cioccolato e dulce de leche

5 Dicembre 2017 by Alessandra Corona 4 commenti

Perché proprio i sandwich cookies al cioccolato e dulce de leche? Beh, ma ovvio.

Natale, tempo di BISCOTTI!

Biscotti da sgranocchiare durante le partite a carte, da impacchettare e regalare ad amici e colleghi, biscotti da decorare per abbellire albero e tavola.

Senza biscotti non è Natale, no? E così, se l’anno scorso vi avevamo proposto un cestino pieno di leccornie, quest’anno con Re-Cake abbiamo deciso di biscottare insieme!

Naturalmente, non potevamo scegliere un biscotto troppo semplice, delicato, povero… non saremmo state noi, no? Ecco quindi che vi proponiamo un biscotto al cioccolato, leggermente speziato, farcito con un ricchissimo dulce de leche. Troppo, dite? Sicuramente non si tratta di un biscottino delicato, è vero, ma la goduria è assicurata.

cookies-al-cioccolato-facili

Provateli anche con del caramello salato (TOP) o un dulce de leche speziato, come ha fatto la nostra admin per un mese Silvia del blog Officina golosa

Per il dulce de leche avete diverse possibilità.

Potete realizzarlo in 30 minuti con il latte condensato, come vi spiego qui sotto; prepararlo con il Bimby, come ha fatto Giulia o sul fuoco, come ha fatto Silvia.

Naturalmente il mio è il metodo più da scansafatiche. Avevate dubbi? 😛

sandwich-cookies-al-cioccolato

***Ricetta tratta dal blog The Beach House Kitchen e riadattata per Re-Cake 2.0***

Print Recipe
Sandwich cookies al cioccolato e dulce de leche
Porzioni
Ingredienti
  • 150 g farina 00
  • 50 g cacao amaro
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1/8 cucchiaino pepe di Cayenne
  • 115 g burro morbido
  • 285 g di zucchero semolato più altro per spolverare
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 300 g dulce de leche (o una lattina di latte condensato per prepararlo)
Porzioni
Ingredienti
  • 150 g farina 00
  • 50 g cacao amaro
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1/8 cucchiaino pepe di Cayenne
  • 115 g burro morbido
  • 285 g di zucchero semolato più altro per spolverare
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 300 g dulce de leche (o una lattina di latte condensato per prepararlo)
Istruzioni
Preparate il dulce de leche
  1. Togliete l'eventuale tappo in plastica dal barattolo del latte condensato. Mettete la lattina in pentola a pressione* e ricopritela con acqua. Chiudete e cuocete per 30 minuti dal fischio. Fate raffreddare, quindi aprite la lattina e usate il dulce de leche per farcire i biscotti. Se avanza, conservatelo in frigo in un barattolo a chiusura ermetica.
  2. *Se non avete la pentola a pressione potete fare la stessa cosa in pentola normale, ma ci vorranno 3 ore.
Preparate i biscotti.
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Rivestite una teglia con carta forno. Mettete da parte.
  2. In una ciotola mescolate la farina, il cacao, il sale, il bicarbonato, il sale e il pepe di Cayenne.
  3. In una ciotola con le fruste battete a crema burro e zucchero. Aggiungete le uova uno alla volta e la vaniglia. Mescolate bene finché non sono ben amalgamate. Riducete la velocità al minimo e aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi.
  4. Prendete un mucchietto di impasto del diametro di circa 5 cm e mettetelo sulla teglia precedentemente preparata. Spolverizzate i biscotti con un po’ di zucchero.
  5. Cuocete per 15 minuti o finché la superficie non ha delle leggere crepe. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare su una gratella.
  6. Spalmate un cucchiaio colmo di dulce de leche su un biscotto e coprite con un altro biscotto.

Prelevate la locandina qui sotto e giocate con noi!

recake-biscotti-cookies-cioccolato-natale

__________________________________________
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

  • Le spezie nell’impasto
  • La farcitura

NON SI PUO’ VARIARE:

  • Tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________

Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: http://lacucinadiziaale.it/
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/

Admin-per-un-mese Silvia http://officinagolosa.com/ 

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
___________________________________________________

Questo mese l’ADMIN PER UN MESE sarà Chiara Cozzari del blog ChefCuokka che si è guadagnata l’ingresso nel bunker per aver vinto la sfida del mese precedente! ?

pie-pere-e-frutti-rossi

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

RACCOGLIEREMO I VOSTRI BISCOTTI ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 DICEMBRE 2017!

biscotti-al-cioccolato-natale

More from my site

  • Preparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avenaPreparato per cookies con arachidi e fiocchi d’avena
  • POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)POLVORONES (biscotti natalizi spagnoli)
  • Babka al cioccolato – Re-Cake #18Babka al cioccolato – Re-Cake #18
  • MendiantsMendiants
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti
  • Cookies 2.0 – I cookies di Ernst KnamCookies 2.0 – I cookies di Ernst Knam

Archiviato in:Cookies e biscotti, Dolci e dessert, Natale, Re-Cake 2.0, Regali golosi Contrassegnato con: Biscotti, Cioccolato, Comfort food, Dolci, Re-Cake

« Pasta al forno con besciamella alla zucca, funghi e speck
Stella rustica di Natale »

Commenti

  1. tizi dice

    6 Dicembre 2017 alle 11:54

    manco da re-cake da tanto, troppo tempo. questi biscotti mi ispirano da morire, devono essere davvero di una golosità pazzesca. spero di riuscire a prepararli! e anche se non fossi in tempo per la gara comunque devo assolutamente assaggiarli. intanto ammiro i tuoi, sono bellissimi 🙂
    un abbraccioale, buona giornata!

    Rispondi
  2. Floriana Moroni dice

    13 Dicembre 2017 alle 12:29

    Ciao, mi piacerebbe partecipare con questa ricetta:
    https://semivaniglia.blogspot.it/2017/12/sandwich-cookies-al-cioccolato-e-dulce.html
    Ho letto sui vari blog e su fb il regolamento ma non ho capito se è qui che devo cominicare la mia partecipazione 🙂 per cui tento.
    Grazie. Floriana

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      13 Dicembre 2017 alle 12:45

      Ciao! In realtà c’è il gruppo facebook (dovresti esserci, ho provato a cercarti). Ora ti taggo, vediamo se sei tu o un’omonima 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Sandwich di biscotti speziati al cacao e caramello salato | Ciliegine Rosse ha detto:
    10 Dicembre 2017 alle 9:15

    […] Renna biscotto, quest’anno invece mi sono lasciata trascinare dalla nuova ricetta proposta da Alessandra e Giulia di ReCake: dei Sandwich di biscotti speziati al cacao e caramello salato. I biscotti […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress