La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Kladdkaka – Torta appiccicosa al cioccolato bianco

22 Gennaio 2018 by Alessandra Corona 4 commenti

La kladdkaka o torta appiccicosa al cioccolato bianco è una delle torte più goduriose che abbia mai assaggiato. Ma facciamo un passo indietro.

Natale, momento regali.

Scarto il pacchetto di mia suocera e…

Il 90% delle nuore probabilmente qui inizierebbe a raccontare di orrendi regali, “soliti” pigiami (che peraltro io adoro), robe per la casa di pessimo gusto, tende improbabili ( qui probabilmente io ho già dato con quelle con i fenicotteri, gentile concessione per l’appunto di mia suocera…).

E invece no! La mia storia è differente! 

La verità è che da qualche anno a questa parte c’è un tacito accordo tra noi. Lei chiede a Massi di occuparsi del mio regalo, che solitamente è un libro di ricette. Mi pare ovvio. E così viviamo tutti felici e contenti.

Quest’anno la scelta è ricaduta su un libro probabilmente un po’ di moda… ma non per questo brutto o non valido, anzi, tanto che lo hanno analizzato e promosso a pieni voti anche le ragazze dello Starbooks, che come sempre sono una garanzia <3

dolci-hygge-ricette

Il libro in questione è Dolci Hygge (nella versione italiana, in inglese Fyka & Hygge), un libro di ricette di dolci scandinavi che vi farà salivare copiosamente dalla prima all’ultima pagina.

Sfogliandolo ho segnato praticamente tutte le ricette tranne un paio, quindi non è stato semplice scegliere la prima da replicare. Alla fine la scelta è ricaduta su questa torta al cioccolato bianco, che mi sembrava perfetta per coccolare il fratello venuto a pranzo.

Spoiler: il fratello ha gradito, fatto il bis e si è anche portato via due generose fette… il tutto ovviamente dopo aver esordito, dopo averla vista, con: “Ma che è? E poi a me i lamponi non piacciono”. -.-

Che pazienza che ci vuole!

torta-al-cioccolato-bianco

kladdkaka-svedesese-ricetta

 

***Ricetta tratta da Dolci Hygge di Bronte Aurell***

Titolo originale White Chocolate Sticky Cake
Print Recipe
Kladdkaka - Torta appiccicosa al cioccolato bianco
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
6-8 persone
Ingredienti
Per la torta:
  • 150 g burro
  • 150 g cioccolato bianco di ottima qualità
  • 2 uova
  • 200 g zucchero
  • 150 g farina 00
  • Un pizzico sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1/2 cuchiaino scorza di limone grattugiata (io ho abbondato un po', adoro come sta con il cioccolato bianco!)
Per il coulis di lamponi:
  • 120 g lamponi
  • 2 cucchiai zucchero a velo
Per completare:
  • qb zucchero a velo (per spolverizzare)
  • 125 g lamponi (o altri frutti rossi)
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
6-8 persone
Ingredienti
Per la torta:
  • 150 g burro
  • 150 g cioccolato bianco di ottima qualità
  • 2 uova
  • 200 g zucchero
  • 150 g farina 00
  • Un pizzico sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1/2 cuchiaino scorza di limone grattugiata (io ho abbondato un po', adoro come sta con il cioccolato bianco!)
Per il coulis di lamponi:
  • 120 g lamponi
  • 2 cucchiai zucchero a velo
Per completare:
  • qb zucchero a velo (per spolverizzare)
  • 125 g lamponi (o altri frutti rossi)
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180 gradi e rivestite di cartaforno una teglia apribile di 23 cm di diametro.
  2. Fate fondere il burro in una casseruola su fiamma bassa. Togliete dal fuoco, aggiungete il cioccolato spezzettato e fate fondere, mescolando.
  3. Nel frattempo lavorate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate gli ingredienti secchi in un'altra ciotola e aggiungeteli pian piano al composto di uova e zucchero. Unite anche la scorza di limone e il burro con il cioccolato. Mescolate bene fino ad amalgamare il tutto.
  4. Versate il composto nella tortiera, quindi infornate nel forno caldo. Cuocete la torta per 15-17 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito a 2 cm dal bordo non esce pulito (per le note sulla cottura, leggete sotto).
  5. Lasciate raffreddare la torta nello stampo per almeno un'ora prima di sformarla. Spolverizzate quindi di zucchero a velo, e completate con i lamponi. Servite la torta con il coulis a parte (vedi sotto per la ricetta).
Per il coulis:
  1. Schiacciate i lamponi in una casseruola e unite lo zucchero a velo. Mettete la casseruola sul fuoco e lasciate bollire per qualche minuto, quindi passate al setaccio per eliminare i semini. Mettete il coulis in un bricchetto da portare a tavola insieme alla torta.

Considerazioni e note:

  • La ricetta non ha grandi difficoltà e i pochi passaggi sono spiegati piuttosto bene.
  • Qualcosa per accompagnarla ci vuole assolutamente, per stemperare la dolcezza del cioccolato bianco. Il coulis per me è il top… anche se ne farei il doppio della dose, perché con 125 grammi ne viene pochino, ma è questione di gusti.
  • L’unica difficoltà di questo dolce risiede nella cottura. Io probabilmente l’ho lasciata 1-2 minuti in più per paura che fosse troppo liquida. In realtà non ho pensato che, raffreddandosi, la torta un po’ “tira”. Tenetela più morbida per non perdere l’effetto cremoso. In ogni caso, anche se un pelo troppo cotta la torta si fa mangiare senza problemi, quindi direi che è…

PROMOSSA CON LODE

(anche dagli scettici)

Con questa ricetta partecipo allo Starbooks Redone di gennaio 2018.

torta-mousse-cioccolato-e-lamponi

torta-appiccicosa-al-cioccolato-bianco

More from my site

  • Mini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponiMini éclair con mousse al cioccolato bianco e lamponi
  • MendiantsMendiants
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Chocolate digestive cheesecake with white icingChocolate digestive cheesecake with white icing
  • Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito)Torta matta – Wacky cake, crazy cake, three holes cake (senza uova, latte e lievito)
  • Cookies al cacao con ovettiCookies al cacao con ovetti

Archiviato in:Cioccolato, Dolci e dessert, Torte, ciambelloni e plumcake Contrassegnato con: Cioccolato, Dessert, Dolci, Ricette veloci, Starbooks

« Cracker al sesamo senza lievito
Bastoncini alle olive »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    22 Gennaio 2018 alle 18:06

    Ummmm! Invitante!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      22 Gennaio 2018 alle 18:09

      Grazie! 😀

      Rispondi
  2. tizi dice

    23 Gennaio 2018 alle 9:33

    pensa che io quel libro me lo sono auto-regalato lo scorso natale! ho sperimentato le kanelbullar (ottime) e la torta più buona del mondo… anche quella davvero favolosa! questa al cioccolato bianco era una delle prossime ricette che avrei voluto testare, tu mi hai convinta definitivamente! complimenti per la splendida realizzazione… un bacio! 🙂

    Rispondi
  3. Mapi dice

    29 Gennaio 2018 alle 20:59

    Subito dopo che la nostra Stefi aveva fatto questa torta, ero corsa a comprare il cioccolato bianco. 🙂
    Poi, che è e che non è, è rimasto in dispensa e la torta è rimasta nella lista delle ricette da provare.
    Fino a stasera. Perché quel cioccolato bianco è ancora lì in dispensa…
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress