La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Acquacotta alla capalbiese

2 Luglio 2018 by Alessandra Corona 1 commento

L’acquacotta alla capalbiese è un piatto tipico di Capalbio, bellissimo borgo della bassa Toscana di cui vi ho parlato qualche giorno fa.

Quella dell’acquacotta è una ricetta tradizionale della Bassa Maremma e dell’Alto Lazio che trova moltissime interpretazioni a seconda della città in cui viene preparata. Nella zona di Capalbio, in provincia di Grosseto, di questa zuppa molto brodosa se ne prepara una versione molto semplice.

Si tratta di un piatto povero, fatto con pochissimi ingredienti, che tradizionalmente veniva preparato dai butteri che portavano le mandrie al pascolo. Questa è la versione base, che può essere arricchita a proprio piacimento con altre verdure di stagione come spinaci, verza, tarassaco o cicoria.

Ovviamente, da grande amante delle uova e soprattutto delle uova in camicia, quando ho visto questa ricetta ho capito che era mia e dovevo farla. Il gusto della zuppa è molto semplice e onestamente dipende moltissimo dalla qualità delle materie prime, essendo veramente pochi ingredienti, ma trovo che l’uovo dia quel kick in più che ci vuole sempre e dona anche una cremosità speciale e irresistibile!

L’articolo su Capalbio e la relativa ricetta dell’acquacotta alla capalbiese forse l’avevate già letto su Say Good Magazine. No? Eh beh, allora dovete andare subito a sfogliarlo, troverete anche tante altre ricettine bellissime!

Capalbio è stata la meta scelta per trascorrere la nostra pasquetta, quest’anno. Da noi sono un centinaio di chilometri, quindi non è lontanissimo, e devo dire che era un po’ che volevo andare, ma non trovavo mai il momento giusto. Finalmente poi ci siamo decisi e così abbiamo passato a Capalbio e al Giardino dei Tarocchi una bellissima giornata in compagnia <3

Un consiglio? Il giardino, se vi piace l’arte alla Dalí, per intenderci, vale la pena di essere visitato, ma magari evitate le giornate di festa, altrimenti come noi vi ritroverete a fare due ore e passa di fila. Non vi dico i maschietti quanto erano felici, abbiamo rischiato vari divorzi XD

Acquacotta di Capalbio con uovo

Acquacotta capalbiese ricetta povera

Acquacotta alla capalbiese
Author: Zia Ale
Ingredients
  • (per 4 persone):
  • 200 g di sedano
  • 1 grossa cipolla dorata
  • 2 spicchi di aglio
  • 600 g di pomodori maturi e dolci
  • 1,5 l di brodo vegetale caldo
  • 1/2 peperoncino
  • 4-5 foglie di basilico
  • 8 fette di pane toscano raffermo (o altro pane casareccio)
  • 4 uova
  • Pecorino grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
Instructions
  1. Lavate il sedano, eliminate le foglie e mettetele da parte. Riducete le coste a dadini e ponetele in una casseruola capiente con un bel giro di olio. Unite anche il peperoncino, uno spicchio di aglio e la cipolla tritati. Fate andare a fuoco vivace per una decina di minuti, mescolando spesso.
  2. Nel frattempo riducete i pomodori a dadini piccoli. Unite anche questi nella casseruola e mescolate. Aggiungete quindi il brodo caldo, regolate di sale, incoperchiate e fate sobbollire per un’ora.
  3. Trascorso questo tempo, fate abbrustolire le fette di pane, poi strofinatele leggermente con lo spicchio di aglio rimasto. Disponete le fette di pane nelle fondine.
  4. Sgusciate un uovo in una ciotolina, quindi versatelo delicatamente nella pentola con l’acquacotta (che non dovrà bollire troppo violentemente). Procedete allo stesso modo per le altre uova. Attendete 2-3 minuti, finché l’albume non si sarà rappreso, quindi spegnete il fuoco.
  5. Completate con le foglie di sedano tritate e il basilico spezzettato.
  6. Versate un paio di mestolate di acquacotta nei piatti, quindi mettete in ciascuno un uovo, facendo attenzione a non romperlo. Completate con una abbondante spolverata di pecorino. Servite calda.
3.5.3251

Acquacotta maremmana Capalbio

More from my site

  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Purè di fave e cicoriaPurè di fave e cicoria
  • Capalbio e il Giardino dei TarocchiCapalbio e il Giardino dei Tarocchi
  • Spaghetti alla carbonaraSpaghetti alla carbonara
  • Zuppa di fagioli neri con salsa sofritoZuppa di fagioli neri con salsa sofrito
Summary
recipe image
Recipe Name
Acquacotta alla capalbiese
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-07-02
Preparation Time
10M
Cook Time
1H
Total Time
1H15M
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 1 Review(s)

Archiviato in:Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane, Say Good, Say Good Magazine, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Primi, Ricette della tradizione, Senza glutine, Toscana

« Capalbio e il Giardino dei Tarocchi
Gelato al mascarpone senza gelatiera con lamponi e pistacchi »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    2 Luglio 2018 alle 11:45

    Mi piace infinitamente la cucina toscana. Grazie per questa splendida ricetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress