La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spaghetti di zucchine al pesto

22 Agosto 2018 by Alessandra Corona Lascia un commento

Gli spaghetti di zucchine al pesto sono stati, per quanto mi riguarda, una bella scoperta. La prima volta li ho mangiati insieme a delle amiche e devo dire che mi hanno conquistata.

Così, quando ho dovuto scegliere la ricetta da inserire nella rubrica low-carb del numero di Say Good Magazine di luglio-agosto, non ho avuto dubbi: dovevo rifarli!

Sarà che sono da sempre un’amante delle zucchine, e in tempi non sospetti le mangiavo tagliate sottili e in insalata, condite solo con olio, sale e pepe.

Una “ricetta” che mi aveva consigliato il mio professore di estimo… quindi circa un’era fa, quando nessuno aveva idea di cose fosse uno spiralizzatore per verdure o i vegani.

Ricordo infatti che mi raccontava di queste sue amiche vegane che mangiavano questa insalata. E per non inquinare non si lavavano i capelli. Vabbè, che ricordi assurdi!

Tornando agli spaghetti di zucchine, io li ho conditi con pesto e pomodorini, perché così li avevo mangiati la prima volta e mi erano piaciuti da morire.

Il condimento però può essere diverso e si possono addirittura saltare in padella con un filo d’olio e qualche spezia. Io ormai li faccio spesso così e li affianco a del pollo o del salmone. Un modo diverso per mangiare le solite zucchine, insomma.

Per realizzare gli spaghetti di zucchine al pesto vi servirà lo spiralizzatore. Ce ne sono di diversi tipi, ma quello che ho io l’ho pagato ben 10 euro e funziona una meraviglia.

E voi avete mai provato a realizzare gli spaghetti di zucchine al pesto o altri spaghetti di verdure? Come li condite? E li preferite crudi o cotti? Raccontatemi, mi servono sempre nuove idee! 😀

Spaghetti di zucchine
Spaghetti di zucchine al pesto e pomodorini
Spaghetti di zucchine raw
Stampa

Spaghetti di zucchine al pesto


Piatto Main Course, Salad
Cucina Italian, Mediterranean
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 4 zucchine non troppo grandi
  • 15 pomodorini ciliegino
  • 25 g basilico
  • 1 e 1/2 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai pinoli
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Preparate il pesto. Mettete le foglie di basilico ben lavate e asciugate in un frullatore piccolo. Unite il mezzo spicchio di aglio, un cucchiaio di pinoli e una presa di sale. Iniziate a frullare, quindi unite a filo 50 ml di olio, fino a ottenere un pesto cremoso.

  2. Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Mettete in un padellino lo spicchio di aglio e un paio di cucchiai di olio. Fatelo scaldare, quindi aggiungete i pomodorini, un pizzico di sale e fateli cuocere brevemente, solo finché non appassiranno leggermente.

  3. Lavate e asciugate bene le zucchine. Utilizzando l’apposito strumento ricavate gli spaghetti di zucchine e riuniteli in una ciotola. Insaporiteli con un pizzico di sale e mescolate. Condite subito con 4 cucchiai di pesto e i pomodorini freddi. Mescolate bene e completate con l’altro cucchiaio di pinoli. Servite subito.

Spaghetti di zucchine low carb
Spaghetti di zucchine raw

Un piatto low-carb, leggero e gustoso.

Se volete altre idee con le zucchine guardate qua o qua.

Per questa e altre ricette super figherrime cliccate qui sotto e sfogliate Say Good Magazine online e gratuitamente ^_^ 

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Chili di fagioliChili di fagioli
  • Purè di fave e cicoriaPurè di fave e cicoria
  • Ragù di lenticchieRagù di lenticchie
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Tian di verdure alla provenzaleTian di verdure alla provenzale
Summary
recipe image
Recipe Name
Spaghetti di zucchine al pesto
Author Name
Alessandra Corona
Published On
2018-08-22
Preparation Time
10M
Cook Time
0M
Total Time
10M

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Say Good, Say Good Magazine Contrassegnato con: Primi piatti, Senza glutine, Vegane, Vegetariane

« Parmigiana di zucchine in vasocottura
Pan bauletto ai semi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress