La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Crocchette di piselli e feta allo za’atar

25 Gennaio 2019 by Alessandra Corona 3 commenti

Quando ho scorso l’indice di Simple di Ottolenghi, appena ho letto “fritters” – frittelle/crocchette – ho capito che stavolta avrei fritto. Quando poi ho letto di queste crocchette di piselli e feta allo za’atar, ho capitolato.

L’abbinamento piselli-feta è un po’ un classicone, ma naturalmente Ottolenghi non ha lasciato nulla al caso e, grazie all’aggiunta dei giusti aromi ha creato una sinfonia di sapori unica.

Crocchette di piselli con feta e za'atar

Naturalmente, quando a casa ho annunciato che avrei fatto delle crocchette di piselli e feta allo za’atar, Fred Flinstone mi ha guardato con sospetto.

La prima domanda è stata: “Ma la feta ce la devi proprio mettere?” Naturalmente non ha ottenuto risposta, solo il mio sguardo di sdegno.

Non contento, ha continuato: “Ma poi di sostanzioso che mi fai mangiare?” Naturalmente è stato incenerito con lo sguardo e tanto è bastato.

Polpette di piselli e feta

Arrivati al momento di andare in tavola, ha inforchettato la prima crocchetta… la seconda… la terza… Poi le ha provate con la salsina… poi mi ha chiesto di poterla provare con il limone, così come consigliato da Ottolenghi. E ha anche decretato che gli piacevano di più così.

Insomma, ancora una volta, Alessandra 1 – Fred 0.

Che soddisfazione! 😛

Frittelle di piselli e feta

Curiosi di scoprire la ricetta e cercare di far capitolare il vostro carnivoro di turno? Vi aspetto sul blog dello Starbooks! 😀

E se ve la siete persa, qui vi parlo della prima ricetta provata di Simple.

More from my site

  • Polpette di parmigianaPolpette di parmigiana
  • Schnitzel di peperoni cornettoSchnitzel di peperoni cornetto
  • Uova con za’atar e limoneUova con za’atar e limone
  • ShakshukaShakshuka
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Aperitivo, Secondi vegetariani, Starbooks, Vegetariane, Yotam Ottolenghi

« Cavolfiore speziato al forno
Semlor o panini svedesi di carnevale »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    25 Gennaio 2019 alle 16:56

    quella salsina mi piace moltissimo!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      30 Gennaio 2019 alle 12:45

      Sììì,favolosa! 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Crocchette di piselli e feta - Barbie Magica Cuoca - blog di cucina ha detto:
    13 Maggio 2019 alle 8:02

    […] ricetta è di  Ottolenghi, una garanzia e l’ho scoperta grazie ad Alessandra. Queste crocchette di piselli sono davvero buonissime, una tira l’altra…provatele […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress