La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Halloumi al forno con limone miele e timo

7 Settembre 2023 by Alessandra Corona 1 commento

Oggi vi lascio un’idea per un secondo vegetariano sfizioso e sostanzioso, da preparare letteralmente in 5 minuti: l’halloumi al forno con limone miele e timo.

La prima volta che ho sentito nominare l’halloumi è stato un milione di anni fa dalla mitica Nigella. Ero affascinata da come lo tagliava a fette, grigliava e condiva con un olio speziato. Qui in Italia purtroppo era impossibile trovarlo, perciò sono rimasta per anni con la curiosità di assaggiarlo, dato che non ero neanche mai andata a Cipro – luogo di origine di questo formaggio a base di latte di capra e pecora.

Da qualche anno, però, trovo l’halloumi spesso e volentieri al LIDL, e visto che ha una scadenza molto lunga, essendo conservato in salamoia (un po’ come la feta), ne faccio scorta.

Per chi non lo conoscesse, l’halloumi è un formaggio dalla consistenza particolare che – ammetto – può anche non piacere. Quando lo andate a grigliare o cuocere in forno come in questo caso, infatti, non fonde come un classico formaggio a pasta filata.

La cosa curiosa è che non sembra di mangiare formaggio. Inoltre, è abbastanza corposo, quindi sazia facilmente.

Comunque, se conoscete l’halloumi o se volete provarlo per la prima volta, io vi consiglio di farlo grigliato e condito con qualche erba o spezia e magari un olio al peperoncino; oppure fare questo halloumi al forno con limone miele e timo, che merita anche solo per il condimento.

Questa ricetta l’ho preparata la prima volta un paio di mesi fa. Con Starbooks stavamo esaminando un libro molto bello, con spunti interessanti, Persiana Evryday di Sabrina Ghayour (vi invito, se non lo avete già fatto, ad andare a leggere qui la recensione del libro e a cercare sul blog dello Starbooks tutte le ricette fatte).

Stampa

Halloumi al forno con limone, miele e timo

Piatto Main Course
Cucina Greek, Mediterranean
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • un blocchetto di halloumi da 250 g
  • 2 cucchiai di olio all’aglio
  • un cucchiaio colmo di miele chiaro
  • la scorza grattugiata di un limone non trattato
  • un cucchiaino di timo secco
  • 1/2 cucchiaino di pepe macinato grossolanamente
  • un cucchiaino di pul biber in fiocchi
  • flatbread per servire

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 220 gradi (200° ventilato). Preparate un foglio di carta forno abbastanza grande da avvolgere il formaggio. Mettete l’halloumi al centro della carta forno. Accartocciate leggermente la carta intorno al formaggio e lasciate esposta solo la parte superiore.
  2. Mescolate tutti gli altri ingredienti in una ciotolina, quindi versateli sull’halloumi.
  3. Richiudete bene la carta forno, quindi mettete il pacchetto in una piccola teglia. Cuocete in forno caldo per 30 minuti.
  4. Rimuovete dal forno e servite immediatamente con flatbread.

Piccola chicca: con il condimento che vi avanza dopo la cottura (visto che è abbondante) conditeci un’insalata 😉

More from my site

  • Frittata di zucca e tuberi al fornoFrittata di zucca e tuberi al forno
  • Crocchette di piselli e feta allo za’atarCrocchette di piselli e feta allo za’atar
  • Insalata greca (my way :D)Insalata greca (my way :D)
  • ShakshukaShakshuka
  • Spiedini di funghi con crema di ceciSpiedini di funghi con crema di ceci
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio

Archiviato in:Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Formaggi, Secondi vegetariani, Senza glutine, Starbooks, Vegetariane

« Salmone in crosta di sesamo e spezie
Plumcake zebrato alla zucca »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    9 Settembre 2023 alle 17:45

    Grazie delle spiegazioni: se lo vedo, lo voglio proprio provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Peperoni ripieni di tonno e ceci Peperoni ripieni di tonno e ceci
  • Shakshuka Shakshuka

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress