La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Sauté di vongole

11 Marzo 2019 by Alessandra Corona 2 Comments

Il sauté di vongole è uno di quei piatti oggetto del mio studio, quando vado in qualche ristorante di pesce. No, non chiedo la ricetta o noto come sia preparato, ma come è scritto in menù.

Lo so, follie da linguista, che volete farci. Ma questo è.

9 volte su dieci è scritto sbagliato. E se ne vedono di ogni: souté, soutè, soute, suté, sautè…

Giuro, non posso farne a meno e non nego che mi è capitato di non andare in un ristorante per quello che, per alcuni, è un mero errore di ortografia.

Sautè di vongole veraci

In ogni caso, il sauté di vongole è uno dei piatti della mia estate. Appena l’aria diventa un po’ più tiepida, infatti, mi viene voglia di andare al mare a mangiare un bel sauté di vongole o un’impepata di cozze.

Okay, è vero che ancora non fa caldo, anzi… pare che questa settimana torneranno pioggia e vento, ma io sono molto volubile meteorologicamente parlando e mi bastano un paio di weekend di sole e aria tiepida per farmi venire voglia di mare e piatti leggeri.

Vongole veraci in padella

In questo periodo poi, le vongole sono ottime, belle piene, carnose e super gustose.

Bastano quindi veramente pochi aromi per esaltarne il gusto e godervi un piatto perfetto come antipasto… ma anche come piatto unico, se ci unite tanti buoni crostini di pane casereccio 😀

Antipasto di vongole

Il segreto del sauté è la cottura veloce.

Una cottura prolungata, infatti, farebbe diventare le vongole gommose e dure. Se avete paura di cuocerle troppo poco, considerate che, una volta, aperte, le vongole sono già abbastanza cotte. Quindi non abbiate paura e non stracuocete le povere vongoline 😀

Stampa

Sauté di vongole

Piatto Appetizer, Main Course
Cucina European, Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 2 Kg vongole veraci (già spurgate – nelle note tutte le indicazioni sulla conservazione)
  • 2 spicchi aglio
  • 1 peperoncino
  • Un mazzetto prezzemolo
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 5 cucchiai olio extravergine di oliva
  • crostini di pane per servire

Istruzioni

  1. In una casseruola dai bordi bassi abbastanza capiente mettete l’olio, il peperoncino, gli spicchi di aglio e solo i gambi del prezzemolo. Accendete il fuoco e quando sarà caldo e l’aglio leggermente rosolato, unite le vongole.

  2. Tenete il fuoco molto alto e unite il vino. Fate evaporare, quindi aggiungete due dita di acqua, mettete il coperchio e proseguite la cottura per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  3. Trascorso questo tempo controllate che le vongole siano tutte aperte. Non proseguite troppo la cottura, altrimenti le vongole diventeranno dure e gommose. Eliminate le vongole rimaste chiuse, i gambi di prezzemolo e gli spicchi di aglio.

  4. Completate le vongole con un trito di prezzemolo e servite immediatamente con tanti crostini.

  5. Consiglio: mettete uno o due crostini sul fondo del piatto e ricopriteli con le vongole. I crostini assorbiranno il sughetto e diventeranno strabuoni!

Note

  • Queste quantità saranno sufficienti per 6 persone se lo servite come antipasto, per 4 se come piatto unico.
  • Se preferite potete anche utilizzare un terzo o metà cozze anziché tutte vongole. Procedete allo stesso modo.
  • Se le prendete in una buona pescheria, le vongole le trovate già spurgate. E’ anche indice di freschezza, visto che, stando in acqua, potete accorgervi subito se zampillano… e quindi sono vive, freschissime. Se le prendete per cuocerle subito, basterà solo sciacquarle. Se invece dovete cuocerle dopo qualche ora, rimettetele in acqua. Se le prendete per il giorno dopo, tenetele in frigo, in una ciotola coperte con un panno umido.
Antipasto di vongole veraci o lupini

More from my site

  • Scalogni caramellati al mieleScalogni caramellati al miele
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • 5 idee per riciclare il panettone5 idee per riciclare il panettone
  • Tronchetti capresiTronchetti capresi
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse

Filed Under: Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Ricette senza glutine

« Macarons al cioccolato
Lombrichelli alla viterbese »

Comments

  1. Franca Savà says

    12 Marzo 2019 at 18:17

    Uno dei miei piatti preferiti!

    Rispondi
    • Alessandra Corona says

      19 Marzo 2019 at 11:39

      Idem <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • insalata di Jennifer Aniston Insalata di Jennifer Aniston

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress