La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spiedini di pollo marinati al limone

9 Agosto 2019 by Alessandra Corona 1 commento

Almeno una volta a settimana preparo il pollo. Normalmente lo adoro anche solo cotto alla piastra e condito con un filo di olio, sale ed erbe o spezie. Gli spiedini di pollo marinati al limone sono “l’evoluzione” del solito pollo alla piastra.

Normalmente, quando faccio il pollo alla piastra, lo tiro fuori dal frigo e lo schiaffo selvaggiamente sulla piastra rovente. Nel frattempo preparo un contorno veloce e via, cena pronta in 10 minuti.

So che è meno poetico di quanto si potesse immaginare la preparazione della cena di una foodblogger, ma siamo umane anche noi. E soprattutto spesso e volentieri lavoriamo come schiave, quindi abbiamo bisogno di cene pratiche e veloci. Almeno durante la settimana.

Mettiamoci pure che il pollo alla piastra mi fa sentire poco in colpa ed è un piatto light…

Gli spiedini di pollo marinati al limone, in effetti, possono essere tranquillamente considerati light, anche se accompagnati con una facile e veloce salsa allo yogurt.

Certo, magari non fate come me. Non mangiate un quintale di salsa per ogni pezzetto di pollo.

Spiedini di pollo al limone

Ma bando alle ciance, la ricetta è talmente semplice e veloce che c’è davvero poco altro da dire ^_^

Spiedini di pollo marinati al limone
Stampa

Spiedini di pollo marinati al limone

Piatto Main Course
Cucina Italian, Mediterranean
Keyword chicken skewers, pollo marinato, spiedini di pollo
Porzioni 2 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per la marinata:

  • 1/2 cucchiaino di sale
  • pepe
  • 1/2 cucchiaino di senape in polvere
  • 1 cucchiaino di erbe di Provenza (oppure timo e rosmarino secchi)
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di scorza di limone
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 400 g di pollo (petto o cosce disossate)

Per la salsa allo yogurt:

  • 125 ml di yogurt intero
  • 4 rametti di maggiorana
  • 4 rametti di timo
  • Un pizzico di aglio in polvere
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  1. Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti per la marinata, tranne il pollo.

  2. Tagliate il pollo a dadini di circa tre centimetri, quindi riuniteli nella ciotola con gli altri ingredienti. Coprite la ciotola e mettete a riposare in frigo per un tempo variabile da 30 minuti a qualche ora.

  3. Riprendete il pollo e inserite una decina di pezzi su ciascuno spiedino (anche di più, se gli spiedini sono più lunghi – oppure potete fare più spiedini, se più piccoli).

  4. Fate arroventare una piastra (possibilmente in ghisa), quindi adagiatevi gli spiedini e cuoceteli a fiamma media per 10-15 minuti. Dovranno risultare ben dorati fuori ma soprattutto ben cotti all'interno.

  5. Mentre gli spiedini cuociono preparate le salsa mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Regolate a piacere di sale e pepe.

  6. Servite gli spiedini ben caldi accompagnandoli con la salsa allo yogurt.

Spiedini di pollo marinati

Se cercate altre idee sfiziose con il pollo potete provare qui o qui.

More from my site

  • Pollo alla salsa di soia al fornoPollo alla salsa di soia al forno
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolceNuggets di pollo con salsa agrodolce
  • (Finto) Pollo fritto(Finto) Pollo fritto
  • Pollo “all’orientale” con funghiPollo “all’orientale” con funghi
  • Tajine di pollo al miele e limoneTajine di pollo al miele e limone
  • Wrap di lattuga con polloWrap di lattuga con pollo

Archiviato in:Secondi di carne, Secondi piatti Contrassegnato con: Estate, Pollo, Secondi, Secondi di carne

« Hummus di barbabietola
Galette pesche e mirtilli »

Commenti

  1. Annavita dice

    17 Marzo 2021 alle 15:18

    Bella idea zia Alé spiedini di pollo marinati con limone e salsa di yogurt. E sopratutto light! Brava

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress