La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Nuggets di pollo con salsa agrodolce

3 Febbraio 2020 by Alessandra Corona 1 commento

Avete presente i nuggets di pollo con salsa agrodolce? Esatto, proprio quelli che prendete al McDonald’s quando avete voglia di quello sfizio super fritto, intinto nella salsa agrodolce che vi siete sempre chiesti come fare a casa.

Ecco, con la ricetta di oggi vedrete che otterrete i nuggetts di pollo più buoni mai provati, succosi e per niente secchi, con una panatura super croccante e con una salsa agrodolce speciale, grazie alla presenza di un ingrediente segreto.

Nuggets di pollo con salsa agrodolce

Ma andiamo con ordine.

Febbraio è – senza se e senza ma – il mese del FRITTO. Noi di #WeLoveMieliziaBio lo sappiamo bene e per questo abbiamo deciso di dedicargli le ricette di questo mese.

Io ho deciso di preparare degli sfiziosissimi nuggets di pollo con salsa agrodolce, inserendo nella salsa un ingrediente che l’ha resa speciale e buonissima.

L’ingrediente in questione è la composta di pesche Bio Mielizia, la cui nota acida è perfetta per bilanciare la salsa.

Salsa agrodolce per nuggets

Per la panatura dei nuggets mi sono ispirata alla ricetta di Ottolenghi, utilizzando però i corn flakes al posto della farina. E questo naturalmente ha due vantaggi: il primo è la super croccantezza, il secondo il fatto che i nuggets diventano completamente gluten free – cosa che non guasta, no?

Nuggets di pollo con salsa agrodolce
Stampa

Nuggets di pollo con salsa agrodolce

Piatto Main Course
Cucina American, Chinese, Middle-Eastern
Keyword Nuggets di pollo senza glutine, Salsa agrodolce cinese
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

Per il pollo:

  • 600 g di petto di pollo
  • 60 g di sesamo bianco
  • 20 g di sesamo nero
  • 100 g di cornflakes tritati grossolanamente
  • 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo tritati
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenne
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1-2 uova
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/4 cucchiaino di pepe
  • 1 litro di olio di semi di arachide

Per la salsa agrodolce:

  • 250 ml di acqua
  • 125 ml di aceto di mele
  • 2-4 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cm di zenzero fresco a fettine
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 60 g di zucchero
  • 4 cucchiai di composta di pesche (oppure altri 20-30 g di zucchero, se non avete la composta)

Istruzioni

Preparate la salsa agrodolce

  1. Inserite in una casseruola l'acqua, l'aceto e lo zucchero. Portate a ebollizione, quindi aggiungete due cucchiai di salsa di soia e lo zenzero.

  2. Sciogliete l'amido in un cucchiaio di acqua e aggiungete anche questo nella casseruola. Unite infine il concentrato di pomodoro e la composta di pesche. Assaggiate e aggiungete eventualmente altra salsa di soia.

  3. Fate sobollire la salsa, mescolando spesso, per 5-6 minuti o comunque finché non si sarà addensata. Sarà della giusta consistenza quando velerà il cucchiaio. Spegnete e fate raffreddare completamente (la salsa va servita fredda). Considerate che, raffreddandosi, la salsa tirerà e si addenserà, raggiungendo la consistenza perfetta. Inoltre, anche il gusto diventerà più rotondo e l'acidità sarà meno spiccata.

Preparate il pollo

  1. Mettete l'olio in una padella capiente e ponetela sul fuoco.

  2. Mescolate in una ciotola i semi di sesamo bianchi e neri, i cornflakes, i semi di coriandolo, lo zenzero, il pepe di Cayenne, l'aglio, il sale e il pepe.

  3. Sbattete un uovo in una ciotolina.

  4. Tagliate il petto di pollo a bocconcini, quindi passateli prima nell'uovo poi nella panatura.

  5. Quando l'olio sarà caldo, friggete i bocconcini poco alla volta. Dovranno dorarsi su tutti i lati. Ci vorranno pochi minuti (ovviamente, se avete fatto dei bocconcini grandi, prolungate il tempo di cottura).

  6. Scolate i bocconcini su un foglio di carta assorbente, quindi serviteli ben caldi accompagnati dalla salsa agrodolce servita in una ciotolina e completata con poca erba cipollina, se la avete.

Note

Consiglio: 

Preparate la salsa in anticipo, almeno il giorno prima. In questo modo si raffredderà completamente e raggiungerà la consistenza perfetta.

Nuggets di pollo fatti in casa

Una ricetta un po’ fusion, se vogliamo: i nuggets di pollo che fanno molto USA, la panatura un po’ mediorientale e la salsa agrodolce decisamente orientale.

In ogni caso un piatto buonissimo e sfizioso, da preparare tutte le volte che avete voglia di una (quasi, dai) ciccionata che potete prepararvi in casa.

Nuggets di pollo ricetta facile

Mi raccomando, continuate a seguire me e le mie compagne di viaggio, in questo mese tutto dedicato al fritto. Tra una settimana uscirà la ricetta di Alice e a seguire quelle di Elisa e Marzia. Curiosi di scoprire cosa friggeranno? 😀

More from my site

  • Pollo “all’orientale” con funghiPollo “all’orientale” con funghi
  • Tataki di salmone con salsa ai frutti rossiTataki di salmone con salsa ai frutti rossi
  • Spiedini di pollo marinati al limoneSpiedini di pollo marinati al limone
  • Pollo alla salsa di soia al fornoPollo alla salsa di soia al forno
  • Mini pecan pies al mieleMini pecan pies al miele
  • (Finto) Pollo fritto(Finto) Pollo fritto

Archiviato in:Mielizia, Ricette senza glutine, Secondi di carne, Secondi piatti, We Love Mielizia Bio Contrassegnato con: Cucina fusion, Cucina orientale, Mielizia, Pollo, Secondi, Secondi di carne, We Love Mielizia Bio

« Zuppa di ceci e castagne in Slow Cooker
Beignets di New Orleans »

Trackback

  1. #WeLoveMieliziaBio - Le ricette speciali delle food blogger per il bio Mielizia ha detto:
    28 Febbraio 2020 alle 11:58

    […] Nuggets di pollo con salsa agrodolce con composta biologica di pesche Mielizia  – Ricetta di Alessandra Corona […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress