La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

6 Gennaio 2020 by Alessandra Corona 8 commenti

La ricetta di oggi è una delle mie scoperte di questi ultimi mesi: l’agnello aglio e rosmarino in slow cooker (o al forno!). Ovvero uno dei (due) modi in cui potete cuocere un bel pezzo di agnello – spalla o coscia – senza sbattimento e con letteralmente due ingredienti.

Ma andiamo con ordine.

Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

Per prima cosa, parliamo della slow cooker.

Io ne possiedo una dal Natale 2018, una Crockpot, per l’esattezza, quando qui in Italia ancora quasi nessuno conosceva queste pentole “magiche”, mentre in altri paesi, come in USA, le usano da mille anni.

La particolarità della slow cooker è la cottura a bassa temperatura. Di fatto si tratta di una pentola elettrica, ma che consuma pochissimo – quanto una lampadina – e non raggiunge mai temperature superiori ai cento gradi.

I cibi, quindi, vengono cotti a temperature basse e la cottura è dolce, non violenta, così che gli alimenti preservino consistenza e gusto. Anzi, in alcuni casi il gusto viene letteralmente esaltato da questo tipo di cottura.

Avviene così ad esempio per le carni. Come l’agnello, appunto.

Io ho provato a “convertire” in slow cooker una ricetta che prima preparavo in forno – infatti dopo vi darò comunque le indicazioni per cuocere l’agnello in forno, visto che magari non tutti hanno la Crockpot 😀

Agnello in slow cooker

Di fatto, la ricetta è veramente semplice. Basta condire la carne, schiaffarla in pentola e scordarsela per 4 ore. La pentola non ha bisogno di assistenza, quindi nel frattempo voi potete uscire, pulire casa o andare a dormire… alla fine della cottura il timer si spegnerà e la pentola terrà la pietanza in caldo per voi. Una svolta, no?

Io ho preparato la spalla di agnello aglio e rosmarino in slow cooker per il pranzo di Natale e vi assicuro che si sono tutti leccati i baffi. La carne, infatti, grazie alla cottura lenta e a bassa temperatura diventa burrosa e succulenta, tanto che per tagliarla non vi servirà neanche il coltello, ma solo un paio di forchette.

Spalla di agnello arrosto

A casa mia ormai questa ricetta è diventata un nuovo classico, soprattutto visto che l’agnello è in assoluto la carne preferita da marito.

Allora che ne dite, volete provarla anche voi?

Stampa

Agnello aglio e rosmarino in slow cooker

Piatto Main Course
Cucina Italian, Mediterranean
Keyword agnello crockpot, agnello slow cooker, ricette slow cooker, slow cooker, spalla di agnello
Preparazione 5 minuti
Cottura 4 ore
Tempo totale 4 ore 5 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 1-2 spalla (o coscia) di agnello intaccata del peso complessivo di 1,5 Kg circa
  • 1/2 testa di aglio
  • Un mazzetto abbondante di rosmarino
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  1. Mettete nella slow cooker i 3/4 del rosmarino e quasi tutti gli spicchi di aglio in camicia e schiacciati col palmo della mano.

  2. Adagiate la spalla di agnello sul "letto" di aglio e rosmarino e conditela con ABBONDANTE sale e pepe, su ambo i lati e negli intagli.

  3. Completate con il resto dell'aglio e del rosmarino.

  4. Mettete il coperchio e impostate la slow cooker per 4 ore su Low.

  5. Trascorso questo tempo, rimuovete delicatamente la spalla di agnello dalla pentola e adagiatela in una teglia, con qualche cucchiaiata del fondo di cottura. Passatela sotto il grill per non più di cinque minuti, giusto per farla dorare (ma attenti a non farla seccare).

  6. Servite l'agnello ben caldo.

Istruzioni per cottura in forno:

  1. Preriscaldate il forno a 150 gradi.

  2. Mettete la carne in una casseruola di ghisa con coperchio, che possa andare anche in forno e conditela così come descritto sopra, per la preparazione in slow cooker.

  3. Mettete il coperchio e cuocete a 150 gradi per 5 ore, senza mai girarla.

Spalla di agnello a cottura lenta

More from my site

  • Zuppa di ceci e castagne in Slow CookerZuppa di ceci e castagne in Slow Cooker
  • Tajine di pollo al miele e limoneTajine di pollo al miele e limone
  • Polpette di tacchino e zucchine al cumino con salsa allo yogurtPolpette di tacchino e zucchine al cumino con salsa allo yogurt
  • (Finto) Pollo fritto(Finto) Pollo fritto
  • Stufato di maiale al vino rossoStufato di maiale al vino rosso
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolceNuggets di pollo con salsa agrodolce

Archiviato in:Ricette senza glutine, Secondi di carne, Secondi piatti, Slow Cooker Contrassegnato con: Agnello, Cottura lenta, Crockpot, Secondi di carne, Slow cooker

« Knackebrod
Tortine alle mandorle limone e mirtilli »

Commenti

  1. Franca dice

    8 Gennaio 2020 alle 16:02

    Chissà che buono!

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      20 Gennaio 2020 alle 14:13

      Semplice e gustoso 😀

      Rispondi
  2. Stefano dice

    16 Luglio 2020 alle 17:14

    Bellissima ricetta anche io ho comprato la pentola per la cottura a bassa temperatura se hai altre ricette sarei contento se le postassi grazie

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      31 Luglio 2020 alle 8:00

      Ma certo 🙂

      Rispondi
  3. Paola dice

    17 Gennaio 2021 alle 19:49

    Domani provo l’ho ricevuta per il mio compleanno e ne sono contentissima …io l’angelo lo mettevo in forno alla sera e alla mattina lo trovavo cotto ..con questa sarà meglio …ciao a tutti

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      1 Febbraio 2021 alle 23:34

      Una pentola che ti cambierà la vita, una volta che ci avrai preso la mano 🙂

      Rispondi
  4. Gabriella dice

    5 Aprile 2021 alle 11:10

    Oggi la sto provando con la tua ricetta ma invece del conscio di agnello ho messo dei pezzi e dopo 3 ore di cottura ho messo l’ultima ora high spero venga bene grazie per qs ricetta così semplice ti aggiornerò sul. Risultsto

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      8 Aprile 2021 alle 21:42

      Fammi sapere se ti è piaciuta 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress