La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Nutella cheesecake

8 Ottobre 2012 by Alessandra Corona 2 commenti

Okay, francamente mi trovo un po’ in difficoltà. Come si fa a descrivere una delizia del genere? Nutella e cheesecake. Un’accoppiata vincente. Almeno, per quanto mi riguarda, io adoro ogni genere di cheesecake, e quando c’è di mezzo la nutella, non si sbaglia mai.
Ho fatto questa torta in occasione del compleanno del mio caro amico Emiliano, grande amante della Nutella 🙂
La ricetta in sé è veramente semplicissima, veloce e non ha bisogno di cottura. Ed è una garanzia, visto che è della mitica Nigella… ergo non fa per chi vuole stare attento alla linea, ecco.
Secondo me è il comfort food perfetto, quindi se siete depressi, mangiate una fetta di questa torta e la vita vi sorriderà di nuovo ^_^
Ingredienti:
250 grammi di biscotti Digestive
75 grammi di burro morbido
400 grammi di Nutella (a temperatura ambiente)
100 grammi di noccioline (tostate e tritate – o comprate direttamente la granella ;D)
500 grammi di formaggio cremoso (Philadelphia)
50 grammi di zucchero a velo

Spezzettare i biscotti nel boccale del mixer, aggiungere il burro e un cucchiaio di Nutella. Frullare per un minuto. Aggiungere 25 grammi di noccioline e continuare a frullare, fino ad ottenere un impasto con la consistenza della sabbia umida, per capirci.
Prendere una tortiera apribile da 23 cm, versare la base di biscotti e livellare il tutto premendo col dorso di un cucchiaio. Mettere a raffreddare in frigo.
Mettere il formaggio e lo zucchero in una ciotola. Montare con uno sbattitore elettrico finché non è cremoso, quindi aggiungere il resto della Nutella e continuare a sbattere finché non è ben amalgamato. 
Riprendere la tortiera e versarci sopra la crema di formaggio. Livellare il tutto con una spatola o un cucchiaio. Cospargere le noccioline sulla crema, coprire e mettere in frigo per almeno 4 ore o preferibilmente per tutta la notte.

Per gustarla al meglio, è bene servirla fredda di frigo.

Particolare della fetta

More from my site

  • BrowniesBrownies
  • Cestini di panettone con crema e frutti rossiCestini di panettone con crema e frutti rossi
  • Creamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di NigellaCreamcheese brownies – Brownie al formaggio spalmabile di Nigella
  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Cheesecake allo yogurt (senza cottura)Cheesecake allo yogurt (senza cottura)
  • Cookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecanCookies con cranberries, cioccolato bianco e noci pecan

Archiviato in:Cheesecake, brownies e blondies, Dolci e dessert Contrassegnato con: Cheesecake, Comfort food, Dessert, Dolci, Dolci al cucchiaio, Nigella Lawson, Ricette veloci, Torte

« Polpette di melanzane
Conservare la cipolla tritata »

Trackback

  1. Chocolate digestive cheesecake with white icing | ha detto:
    17 Ottobre 2015 alle 22:44

    […] cosiddetta “a freddo”, senza cottura, insomma. Devo dire che è molto molto simile alla Nutella cheesecake (sempre di Nigellona), ma con una nota croccante e una decorazione che la rendono unica, bellissima […]

    Rispondi
  2. Nutella blondies – Quadrotti nocciole e nutella | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 22:30

    […] davvero deliziose.  Insomma, avevo giusto della nutella e delle nocciole avanzate dalla cheesecake alla nutella, potevo farmi scappare l’occasione per finirle? Eh no, pareva proprio brutto! Questi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress