La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tian di verdure alla provenzale

28 Agosto 2020 by Alessandra Corona 2 commenti

Il tian di verdure alla provenzale è un piatto perfetto da preparare in estate, con i bellissimi ortaggi freschi che ci regala la bella stagione.

Il tian di verdure molto spesso viene chiamato erroneamente ratatouille. In effetti è molto simile nel concetto e soprattutto negli ingredienti, ma in sostanza è la forma che cambia.

Tian di verdure provenzale

Di fatto, nella ratatouille le verdure vengono tagliate a dadini e poi cotte in padella o in forno, mentre nel tian vengono affettate e disposte a raggiera nella teglia, creando un bellissimo effetto cromatico.

Per questo, il giorno in cui sono andata al mercato e mi sono emozionata nel trovare le zucchine gialle, finalmente, ho subito pensato di preparare il tian. Non tanto per il gusto (buonissimo) ma proprio per la bellezza del piatto, soprattutto da crudo.

Insomma, una malata di mente.

Ma che ci volete fare, ognuno ha le sue piccole follie XD

Ma non ho ragione? Non è bellissima? <3

Tian di verdure

Ora, la ricetta non è niente di eclatante e in effetti, se provate a cercare la ricetta “originale” vi uscirà di tutto di più.

Io ho quindi letto un po’ sui miei libri un po’ sul web e sono arrivata a una “mia” ricetta, semplice ma buonissima, che ovviamente voi potete seguire così com’è o personalizzarla come più vi piace – nelle note trovate qualche suggerimento di varianti.

Tian di verdure al forno
Tian di verdure provenzale
Stampa

Tian di verdure alla provenzale

Piatto Side Dish
Cucina European, French
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore
Porzioni 4 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 2 melanzane tonde (piccole di diametro)
  • 3 zucchine gialle (verdi, se non le trovate)
  • 3 zucchine verdi (io romanesche)
  • 3-4 pomodori San Marzano
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe
  • erbe di Provenza (o altre erbe aromatiche a piacere)
  • maggiorana, timo, origano fresco
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Lavate le verdure e tagliatele a fette dello spessore di circa 3 mm. Cercate di tagliare le verdure tutte allo stesso spessore.

  2. Prendete una teglia tonda di 22 cm di diametro e sfregatela con lo spicchio di aglio sbucciato.

  3. Iniziate a disporre le verdure nella teglia a raggiera, alternando una fettina di melanzana, una di zucchina verde, una di pomodoro e una di zucchina gialla. Proseguite in questo modo fino a esaurimento delle verdure. Cercate di premere bene le verdure, anche a costo che vi sembrino troppe. Se non premete bene e non occupate ogni minimo spazio, perderete l'effetto finale, perché le verdure, cuocendo, ridurranno il loro volume.

  4. Condite le verdure con una bella presa di sale, pepe e le erbette a volontà. Irrorate il tutto con un bel giro abbondante di olio.

  5. Infornate il tian a 170 gradi per un'ora e mezza o finché le verdure non saranno morbide. Servite il tian caldo o tiepido.

Note

  • C’è chi aggiunge tra le verdure anche delle fette di cipolla. Aggiungetele, se vi piacciono.
  • Si può anche aggiungere uno strato sottostante di patate.
  • Oppure potete aggiungere fettine di scamorza o mozzarella tra le fettine di verdure.
  • O ancora, potete completare le verdure con parmigiano o groviera grattugiato.
  • Insomma, potete prendere questa come ricetta “base” e da qui sbizzarrirvi e personalizzarla come più vi piace.
Tian di verdure alla provenzale

Allora, che ne dite di questo tian di verdure alla provenzale? Io dico che è assolutamente da rifare prima che l’estate finisca. Sperando di avere fortuna e trovare di nuovo le zucchine gialle <3

More from my site

  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Ratatouille provenzaleRatatouille provenzale
  • Cavolo cappuccio arrostoCavolo cappuccio arrosto
  • Zucca speziata arrostoZucca speziata arrosto
  • Cavolfiore speziato al fornoCavolfiore speziato al forno
  • Melanzane a funghettoMelanzane a funghetto

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Contorni, Provenza, Senza glutine, Vegane, Vegetariane

« Uova con za’atar e limone
Hokkaido milk bread »

Commenti

  1. Dora dice

    29 Agosto 2020 alle 14:49

    Bellissima la Tian alla provenzale. Io non trovo mai le zucchine gialle allora prendo tanti peperoni gialli e li taglio con il coppapasta rotondo (con lo scarto faccio o il sugo o una vellutata da mangiare fredda). Poi metto sempre la cipolla di Tropea avendo attenzione di avere le verdure di diametro simile. A volte metto delle fettine di baguette 🥖 , l’ho visto su Ig ma non ricordo da chi. Usando una pirofila rotonda il risultato è bellissimo ma anche con quelle rettangolari facendo delle strisce parallele su lati lunghi ha un suo perché.

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      2 Settembre 2020 alle 14:44

      Io le zucchine gialle le ho trovate letteralmente per miracolo! Ottima però l’idea di coppare i peperoni 😀
      L’idea della baguette l’avevo letta anche io, dovrò proprio provare tutte queste versioni prima che finisca l’estate 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress