La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Gelatini yogurt e frutta

28 Giugno 2022 by Alessandra Corona 1 commento

Quest’estate sembra scoppiata la moda dei gelatini. Ovunque vedo gelati e gelatini di ogni tipo. E allora eccoli anche i miei gelatini yogurt e frutta.

In realtà la ricetta non è nuova, anzi. Era stata preparata per Say Good qualche anno fa, ma mi sono resa conto di non averla mai pubblicata qui sul blog.

E allora, eccoli qui i miei gelatini yogurt e frutta, anche detti frozen yogurt su stecco.

Gelatini yogurt e frutta

Il frozen yogurt è un altro grande classico qui in casa, e sul blog trovate la versione ai frutti di bosco.

Diciamo che questi gelatini sono la versione fighetta del frozen yogurt.

In realtà, potete anche seguire il procedimento descritto nella ricetta del frozen e metterlo poi negli stampi come ho fatto qui, modificando a vostro piacimento il tipo di frutta e/o di dolcificante.

Frozen yogurt su stecco

Insomma, diciamo che questa è una non-ricetta, ma particolarmente riuscita, quindi… eccola qua 😀

Frozen yogurt su stecco
Stampa

Gelatini yogurt e frutta

Per 6 persone
Piatto Dessert
Preparazione 5 minuti
Congelamento 4 ore
Tempo totale 4 ore 5 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 300 g yogurt greco
  • 30 g miele
  • 25 g lamponi

Per il coulis:

  • 75 g lamponi
  • 15 g zucchero a velo

Istruzioni

  1. Preparate il coulis. Mettete i lamponi in una ciotolina con lo zucchero a velo e schiacciateli con una forchetta. Mescolate finché lo zucchero non sarà incorporato, quindi passate il tutto con un setaccino per eliminare i semi e raccogliete il coulis in un’altra ciotolina.
  2. In una ciotola unite lo yogurt con il miele e mescolate per amalgamarlo. Unite i lamponi tagliati a metà e mescolate per incorporarli. Aggiungete qualche cucchiaiata di coulis e mescolate delicatamente con la lama di un coltello o una spatola, per ottenere un effetto variegato.
  3. Mettete lo yogurt negli stampi scelti e inserite lo stecco. Ponete quindi tutto in freezer per 3-4 ore o finché non non si sarà solidificato.

Note

Se vi piace più dolce, aggiungete altro miele.

Al posto dei lamponi potete usare fragole, mirtilli o anche un mix. Potete anche utilizzare altra frutta di stagione, come ciliegie, pesche o albicocche.

Se non amate lo yogurt greco potete anche utilizzare un bianco dolce.

Gelato allo yogurt senza gelatiera

Allora, vi ho fatto venire voglia di provarli? Io di sicuro li rifarò presto! Se c’è una cosa che non manca mai in casa mia è proprio lo yogurt greco 😉

More from my site

  • Semifreddo meringato ai frutti di boscoSemifreddo meringato ai frutti di bosco
  • Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)Sorbetto all’anguria (senza gelatiera)
  • Sorbetto al limone (senza gelatiera)Sorbetto al limone (senza gelatiera)
  • MendiantsMendiants
  • Wrap di lattuga con polloWrap di lattuga con pollo
  • Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!Frozen yogurt alla frutta – senza gelatiera e in 45 secondi!

Archiviato in:Dolci e dessert, Mousse, gelati e dolci al cucchiaio, Ricette senza glutine Contrassegnato con: Dolci senza glutine, Estate, Gelati, Ricette estive, Ricette light, Ricette veloci

« Insalata di Jennifer Aniston
Tiramisù salato »

Commenti

  1. Franca Savà dice

    29 Giugno 2022 alle 12:34

    Che carini! Anche se ho degli stampini diversi, voglio provarli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress