La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Vellutata di lattuga

17 Novembre 2022 by Alessandra Corona Lascia un commento

Avete mai pensato di cuocere l’insalata? Sicuramente vi sarà capitato di fare o mangiare le scarole, ma che ne dite della lattuga? Fidatevi, è perfetta per preparare una bella vellutata di lattuga.

Era da un po’ che accarezzavo l’idea di provare a fare una semplice vellutata di lattuga, ma la verità è che la lattuga non è la mia insalata preferita, quindi avrei dovuto comprarla apposta.

Poi invece è successo che ho preso una bellissima cassetta di verdura mista da Too Good To Go, e l’occasione si è presentata.

Crema di lattuga

Non voglio certo fare pubblicità gratuitamente, ma trovo che Too Good To Go sia un servizio ottimo per ridurre gli sprechi di cibo. Basta scaricare una app, selezionare un esercizio commerciale della vostra zona che aderisce e prenotare una box di cibo ancora buono da mangiare ma che magari loro non possono più commercializzare.

Nel mio caso ho prenotato una cassetta di frutta e verdura e ci ho trovato diversi cespi di insalata. E dato che non potevo limitarmi a fare insalate, ne ho approfittato per cuocere l’enorme cespo di lattuga.

Volutamente ho deciso di tenerla semplice, senza troppe spezie, ma nulla vieta di provare a utilizzarne qualcuna.

Crema di lattuga
Stampa

Vellutata di lattuga

Piatto Main Course, Soup
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 2 persone5
Chef Alessandra Corona

Ingredienti

  • 1 grosso cespo di lattuga
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 2-3 cucchiai di yogurt greco
  • semi di nigella (favoltativi, per decorare)
  • Una noce di burro (o un altro filo di olio)

Istruzioni

  1. Affettate la cipolla e mettetela in una casseruola capiente con la noce di burro. Mettete la casseruola su fuoco vivace e fate andare per qualche minuto, giusto il tempo che la cipolla inizi a fondere un po'.

  2. Unite la lattuga spezzettata grossolanamente e coprite con acqua o brodo vegetale. Regolate di sale e pepe. Fate cuocere per circa 30 minuti.

  3. Trascorso questo tempo, riducetela in vellutata con un minipimer. Assaggiate e regolate eventualmente di sale e pepe. Completate con lo yogurt fuori dal fuoco, quindi impiattate. Se volete, decorate con qualche seme di nigella e servite con parmigiano e/o altro yogurt.

Vellutata di lattuga

Se volete altre idee da preparare con la lattuga, potete dare un’occhiata qui.

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Vellutata di zucca classicaVellutata di zucca classica
  • RevithosoupRevithosoup
  • Zuppa di carote e lenticchie rosseZuppa di carote e lenticchie rosse
  • Purè di fave e cicoriaPurè di fave e cicoria
  • iFoodStyle N°2iFoodStyle N°2

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Vellutate, zuppe e minestre Contrassegnato con: Senza glutine, Vegetariane, Zuppe e vellutate

« Cavolo cappuccio arrosto
Butter board al salmone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress