La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pennette alla crema di ceci

18 Giugno 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Ho scoperto questa ricetta da poco e me ne sono innamorata. Di solito sono un po’ Paganini. Anche se preparo un piatto buono e che mi viene bene, spesso prima di rifarlo passa un po’. Questa pasta invece, come dicevo, l’ho scoperta poco tempo fa e l’ho già fatta tantissime volte. Sarà che a me i ceci piacciono, sarà che è veramente super veloce da fare. Tant’è…
Ammetto che l’ispirazione l’ho presa da Benedetta Parodi e dai suoi Strascinati alla crema di ceci, solo che io non aggiungo il parmigiano e i pomodorini, metto il rosmarino al posto dell’alloro, e il procedimento è leggermente differente.

Ingredienti (per 2 persone):

200 grammi di pennette
1 lattina di ceci in scatola
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
1 dado
Rosmarino
Olio evo (circa un bicchierino – piccolo)
Sale
Portare a ebollizione una pentola di acqua per la pasta.
In un pentolino, preparare un po’ di brodo con il dado.
Nel frattempo, prendere una padella capiente, versarvi l’olio e rosolare per qualche minuto lo spicchio di aglio schiacciato senza camicia e il peperoncino. Scolare i ceci, sciacquarli velocemente sotto l’acqua corrente e aggiungerli in padella. Aggiungere anche qualche ago di rosmarino fresco tritato finemente. Rimuovere lo spicchio di aglio. Prendere una forchetta, iniziare a schiacciare i ceci (lasciandone qualcuno intero) e aggiungere poco a poco il brodo caldo. Dovrà risultare una bella crema. Si asciugherà facilmente, quindi non lesinate ad aggiungere parecchio brodo, altrimenti la pasta risulterà secca.
Cuocere la pasta e trasferirla nella padella con i ceci.
Mescolare bene e servire immediatamente.

More from my site

  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Tagliatelle alla “finta” carbonaraTagliatelle alla “finta” carbonara
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola
  • Spaghetti aglio e olio ammollicatiSpaghetti aglio e olio ammollicati
  • Pasta e ceciPasta e ceci
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante

Archiviato in:Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Pasta, Primi, Ricette veloci, Vegetariane

« Ciambella al cocco (al microonde)
Insalata di couscous con verdure e pollo grigliato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress