La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spaghetti aglio e olio ammollicati

6 Giugno 2012 by Alessandra Corona Lascia un commento

Mi piace considerare questa una ricetta “fusion”. Sì, fusion perché nasce dalla FUSIONE di varie ricette ^___^

La base è quella degli spaghetti aglio e olio, un classico della cucina italiana. Eppure secondo me,
sebbene siano considerati un piatto “facile”, è veramente
difficile preparare un buono spaghetto aglio e olio. 
Ma non è questo il caso, visto che in questa versione, tanto per cominciare, ho aggiunto dei pomodorini secchi. Avevo degli splendidi pomodorini secchi che mi aveva portato la mia mamma da Caltanissetta, non potevo lasciarli lì! 
Ma secondo me mancava ancora qualcosa, e allora ho aggiunto il pan grattato tostato. Anche questo, retaggio culturale siciliano, visto che mi sono deliberatamente ispirata alla pasta con la mollica, fatta con le acciughe e il pan grattato (di cui prima o poi posterò la ricetta).

Be’ insomma, se non è fusion questa ricetta, ditemi cos’è! 

Ingredienti (per 200 grammi di spaghetti):

Un bicchierino di olio evo
1-2 peperoncini
1 aglio
2-3 pomodorini secchi sott’olio
prezzemolo
10 cucchiai di pan grattato
Pecorino
Portare a bollore una pentola di acqua per la pasta. Nel frattempo, prendere una padella abbastanza capiente da contenere in seguito gli spaghetti. Tagliare l’aglio e i pomodorini secchi a fettine molto sottili e metterli nella padella insieme ai peperoncini spezzettati e all’olio. Far soffriggere il tutto per qualche minuto, quindi spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato. 
In un altro padellino, far tostare il pan grattato con un filo di olio, mescolando in continuazione (altrimenti si brucia moooolto facilmente).
Quando gli spaghetti sono a metà cottura, riaccendere sotto la padella con il condimento. Cuocere gli spaghetti lasciandoli molto al dente e trasferirli direttamente nella padella con un forchettone. Aggiungere qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura e saltarli in padella per qualche minuto. Spegnere il fuoco e completare con del pecorino grattugiato e qualche cucchiaiata di pan grattato.
Servire immediatamente, poiché il pan grattato tenderà a seccare molto la pasta. Eventualmente, aggiungere nei piatti un filo di olio a crudo.

Lo so, la foto non è il massimo e non rende giustizia a questa pasta, ma vi assicuro che è ottima!

More from my site

  • Spaghetti con pomodori, acciughe e mollicaSpaghetti con pomodori, acciughe e mollica
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante
  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Pennette alla crema di ceciPennette alla crema di ceci
  • Tagliatelle alla “finta” carbonaraTagliatelle alla “finta” carbonara
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Pasta, Primi, Ricette veloci, Vegetariane

« Polpette di tonno
‘a pizza (delle Simili) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Banana pancake (con soli albumi e senza glutine)
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Tataki_di_salmone_con_salsa_ai_frutti_rossi Tataki di salmone con salsa ai frutti rossi

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress