La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Tagliatelle alla “finta” carbonara

6 Febbraio 2014 by Alessandra Corona 2 commenti

Come alcuni sapranno, ogni mese tengo una rubrica su La Coccinella, un piccolo giornale locale della mia ridente cittadina. Di solito cerco di stilare menu a tema o comunque con un filo conduttore. Ad esempio, che ne so, ho fatto il menu vegetariano, quello sul formaggio, quello sui carciofi e tanti altri.
Questo mese mi è stato invece “assegnato” un tema. Visto che il giornale uscirà a ridosso di San Valentino, mi hanno chiesto di preparare un menu afrodisiaco.
Eeeh?
Oddio, l’unica cosa che conosco di afrodisiaco sono le ostriche, che fra l’altro non mangio perché proprio non mi piacciono. Nono, è inutile che qualcuno starà dicendo: “aaah, ma non le hai mangiate come dovevi mangiarle, sono eccezionali”. Vi assicuro che le ho mangiate come andrebbero mangiate, erano pure super fresche, tracannando fra l’altro litri di prosecco per mandarle giù, ma no. A-me-le-ostriche-non-piacciono!
Oh. Detto questo, mi sono messa a pensare, ma soprattutto a cercare e studiare i vari cibi afrodisiaci. Va detto che quasi subito ho pensato all’abbinamento cioccolato-peperoncino. Banale forse, ma se non altro il dolce era deciso (stay tuned, nei prossimi giorni la ricetta ^^). E poi?
Beh, ho scoperto che diverse spezie sono afrodisiache, e tra queste c’è anche lo zafferano. Pare si sia dimostrato un ottimo stimolante sessuale. Addirittura pare che sia “la spezia degli innamorati”.
In realtà un po’ tutte le spezie sono considerate afrodisiache, probabilmente perché hanno un che di esotico che le rende tali. Tra i cibi afrodisiaci poi si trovano anche quelli costosi, tipo il caviale o i crostacei, probabilmente perché affascinano proprio per il loro valore. E poi sono pure buoni, no? Quindi ancora meglio! ;D

Insomma, mentre decidevo cosa fare, appena ho scoperto che lo zafferano era una spezia afrodisiaca, ho pensato a un primo che fosse veloce da preparare, perché, se avete intenzione di cucinare una cenetta di San Valentino, mica vorrete stare tutto il tempo a spignattare in cucina? E poi uno è stanco e sviene sul divano 10 minuti dopo la cena, no? ^_^ Senza considerare poi il fatto che quest’anno cade di venerdì, e normalmente il venerdì si lavora, quindi bisogna essere realisti e fare cose pratiche. 
L’ispirazione me l’ha data in realtà mio cognato, che mi consigliava di fare una gricia, perché secondo lui (e suo fratello, alias mio marito) non c’è niente di più sexy -.-‘ 
E io che pensavo a piatti di classe! Tsk! Tutti neuroni bruciati inutilmente. Va beh.
Alla fine, si tratta di una pasta semplice che si prepara in 10-15 minuti e ricorda la carbonara come colori e struttura, diciamo, ma ovviamente non ha niente a che vedere. E vi assicuro che è pure molto gustosa, anche se non ci sono strutto e guanciale, che onestamente per me – seppur buonissimi, per carità – hanno un po’ poco di romantico!

Ingredienti (per 2 persone):

200 g. di tagliatelle secche

1 scalogno

100 g. di robiola

1 bustina e mezza di zafferano

1 zucchina

Olio extravergine di oliva

Sale
 

Portate a ebollizione l’acqua per la pasta. Nel frattempo, tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un
filo di olio. Aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e lo
zafferano. Spegnete il fuoco e aggiungete la robiola. Mescolate per farla
sciogliere bene, eventualmente aggiungendo altra acqua. Tagliate la zucchina a
dadini e rosolatela in un’altra padella per pochi minuti. Aggiungete i dadini
di zucchine alla salsa, tenendone da parte 2 cucchiai. Lessate le tagliatelle,
scolatele al dente e mantecatele velocemente nella salsa. Impiattate e rifinite
il piatto con le zucchine rimaste e un pizzico di zafferano.

 

More from my site

  • Mini Red Velvet CheesecakeMini Red Velvet Cheesecake
  • Pennette ai quattro formaggi di MaxPennette ai quattro formaggi di Max
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola
  • Pizzette facili e super sofficiPizzette facili e super soffici
  • Mousse di cioccolato hotMousse di cioccolato hot
  • Linguine alla crema di piselliLinguine alla crema di piselli

Archiviato in:Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Febbraio, Formaggi, La Coccinella, Pasta, Primi, Ricette veloci, San Valentino, Vegetariane, Zucchine

« Salmone al forno con crosta di prezzemolo e senape
Mini bliny con salmone e caviale »

Commenti

  1. Laura Volpes dice

    6 Febbraio 2014 alle 11:07

    Ottima questa ricetta, veloce e leggera: non passeremo la sera di San Valentino spalmati sul divano nel vano tentativo di digerire la cena! E, anche a mio avviso meglio delle ostriche: cosi' viscidine, non ce la posso fa'! 😀 Attendo curiosa il dolcetto ^_^

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      6 Febbraio 2014 alle 11:11

      Esatto, l'idea era proprio quella! 😀
      No, guarda, io le ostriche non le tollero proprio, viscide è dir poco! Brrrrrr mi vengono i brividi solo a ripensarci.
      Il dolcetto è semplicissimo, ma bono!! Va beh, col cioccolato ho giocato facile 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress