La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Linguine con crema di zucca e pancetta croccante

4 Ottobre 2013 by Alessandra Corona 5 Comments

Ed eccomi qui di ritorno da una bellissima mattinata! Eh sì, perché questa mattina sono stata negli studi di Arturo, dove ho partecipato a Indovina chi viene a cena e ho cucinato insieme a Mattia Poggi!
Qualche
settimana fa, quando mi era arrivata l’email dalla redazione di Arturo
in cui mi proponevano di fare questa cosa, ho iniziato a ridere, non ci
credevo! E’ vero che Massi mi diceva spesso, per scherzare: “Pensa
quando andrai anche tu a cucinare in tv!”, ma onestamente non pensavo ReallyReallyReally che un giorno lo avrei fatto! 😀
All’inizio,
quando ho dovuto scegliere la ricetta da portare, onestamente sono
andata nel panico. Eh sì, perché sembra facile, ma non lo è! Intanto per
cominciare, bisogna pensare a un piatto da preparare comunque in un
tempo prestabilito. E già quello… Poi in ogni caso volevo un piatto
che esprimesse un po’ la mia filosofia in cucina, ecco. Insomma, alla
fine, è venuta fuori questa ricettina. Una pasta veloce veloce, come
quelle che piacciono a me, da preparare con pochi ingredienti e
personalizzabile al massimo!
Per
quanto riguarda l’esperienza di questa mattina… beh, che dire.
Fichissima! Mi è piaciuto un sacco, mi sono divertita, anche se so già
che quando mi rivedrò mi vergognerò come una ladra. Ma va bene così. Un
grazie particolare e sentito va a Mattia, veramente un amore di ragazzo,
oltre che un bravissimo chef! <3

E
ora vi lascio la ricetta, con la foto scattata questa mattina… ehm,
sì, le bavette erano leggermente indietro di cottura, ma vi assicuro che
il sapore della crema è ottimo 🙂

Se volete vedere un estratto della puntata, ecco il link del video 🙂



Ingredienti (per 4 persone):
400 grammi di linguine
400 grammi di zucca (già pulita)
1 scalogno
250 grammi di stracchino
80 grammi di pancetta dolce
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Portate
a ebollizione una pentola con dell’acqua per la pasta. Nel frattempo,
affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con
un filo d’olio a fuoco dolce. Aggiungete la zucca tagliata e dadini
piccoli e rosolatela brevemente, quindi aggiungete un mestolo di acqua
di cottura della pasta e un pizzico di sale. Portate a cottura la zucca.
Ci vorranno una decina di minuti. Nel frattempo, tagliate la pancetta a
listarelle e fatela rosolare in padella fino a renderla croccante.
Quando la zucca sarà cotta, spegnete il fuoco, trasferite il condimento
nel bicchiere del minipimer e aggiungete lo stracchino e una macinata di
pepe. Riducete in crema (se necessario, aggiungete qualche cucchiaiata
di acqua di cottura della pasta – ma di solito non è necessario).
Rimettete il condimento nella padella, a fuoco spento e aggiungete la
pasta. Mantecate velocemente, quindi impiattate e completate con la
pancetta croccante. Servite calda.

More from my site

  • Carbonara cremosa alla zucca
  • Pasta e ceciPasta e ceci
  • Pasta al forno con besciamella alla zucca, funghi e speckPasta al forno con besciamella alla zucca, funghi e speck
  • Zuppa di patate fagioli e zuccaZuppa di patate fagioli e zucca
  • Tortino di cioccolato dal cuore morbidoTortino di cioccolato dal cuore morbido
  • Purè gratinato di zucca e patatePurè gratinato di zucca e patate

Filed Under: Autunno, Pasta, Primi piatti Tagged With: Alice.tv, Arturo, Autunno, Mattia Poggi, Ottobre, Pasta, Primi, Ricette veloci, Vegetariane, Zucca

« Zuppa di funghi
Marmellata di mele alla cannella »

Comments

  1. Kiki says

    4 Ottobre 2013 at 16:31

    Grande Ale!!! 😉
    Kiki

    Rispondi
    • lacucinadiziaale says

      10 Ottobre 2013 at 6:41

      😀

      Rispondi
  2. PetaloBlu says

    6 Ottobre 2013 at 9:34

    prima o poi mi autoinvito. lo ripeto. prima o poi mi autoinvito. Complimenti!!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale says

      10 Ottobre 2013 at 6:41

      Quando vuoi, cara <3

      Rispondi

Trackbacks

  1. Marmellata di zucca e zenzero | ha detto:
    20 Ottobre 2015 alle 0:39

    […] ingredienti che preferisco in cucina, prima di tutto perché è super versatile. La adoro con la pasta, per un semplice contorno, nei risotti e nei dolci, ma la marmellata mi mancava. Inizialmente ho […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress