La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pasta al pesto di melanzane e pomodorini

25 Luglio 2012 by Alessandra Corona 1 commento

Come buona parte delle cose che cucino, questa ricetta è nata un po’ per caso, nel giro di 10 minuti, ma alla fine è venuta una tale leccornia che non potevo non condividerla.
Avevo in frigo delle tristi melanzane grigliate avanzate dalla sera prima, condite solo con olio, sale e un po’ di prezzemolo. Il frigo urlava vendetta, visto che da giorni dovevo fare la spesa, ma tra i pochi superstiti rimasti c’erano dei pomodorini. Non avendo altro, la cosa più facile e veloce da fare era una pasta, così ho messo su l’acqua e nel frattempo ho preparato questo pesto. Niente di più semplice, eppure, super gustoso.

Ingredienti per 4 persone:

2 melanzane piccole (o 1 – 1 e mezza se grandi)
15 pomodori pachino
Una manciata di mandorle
Qualche foglia di basilico
Una manciata di pecorino
Sale
Pepe
Aglio in polvere
Olio evo
Grigliare le melanzane e condirle con un pizzico di sale e un filo d’olio (oppure, come me, usare quelle avanzate dal giorno prima).
Nel bicchiere del minipimer o nel frullatore mettere le melanzane, i pomodorini tagliati a metà, le mandorle, il basilico, il pecorino, l’aglio e il pepe. Iniziare a frullare aggiungendo l’olio a filo,  finché non viene una bella cremina. Assaggiare e regolare di sale. Per evitare di aggiungere troppo olio, consiglio di diluire il pesto con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta.
Condire la pasta col pesto preparato e servire subito… anche se devo provare la versione fredda, che secondo me è buona lo stesso! 😉

More from my site

  • Insalata di basmati con pesto di melanzaneInsalata di basmati con pesto di melanzane
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • Spaghetti con pomodori, acciughe e mollicaSpaghetti con pomodori, acciughe e mollica
  • Linguine alla crema di piselliLinguine alla crema di piselli
  • Bucatini con pancetta e melanzaneBucatini con pancetta e melanzane
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola

Archiviato in:Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Light, Melanzane, Pasta, Primi, Ricette estive, Ricette veloci, Riciclo, Salse e creme, Vegetariane

« Bucatini con pancetta e melanzane
Insalata di basmati con pesto di melanzane »

Trackback

  1. Insalata di basmati con pesto di melanzane | ha detto:
    22 Ottobre 2015 alle 22:48

    […] due ingredienti avanzati: del riso basmati cotto la sera prima e il pesto di melanzane avanzato da questa pasta. E’ un’insalata di riso diversa dal solito, molto profumata e speziata, ideale per un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Salsa di avocado e yogurt Salsa di avocado e yogurt
  • Shakshuka Shakshuka
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress