La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Spaghetti con pomodori, acciughe e mollica

6 Settembre 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Il caldo si fa ancora sentire e si ha sempre meno voglia di stare in cucina… almeno in teoria! Io infatti sono in un periodo abbastanza creativo, ho un sacco di ricettine che voglio fare al più presto (soprattutto dolci), e forse prima o poi troverò il tempo per riuscirci.
Nel frattempo, in casa nostra vanno come sempre per la maggiore i piatti veloci, da preparare in pochissimo tempo, senza per questo però rinunciare a mangiare bene.

Questi spaghetti sono la scelta ideale se volete un primo espresso e soprattutto se avete il frigo quasi vuoto! Per prepararlo, infatti, basteranno solo qualche filetto di acciuga, un paio di pomodori, e poi cose che bene o male abbiamo sempre in casa, tipo aglio, peperoncino, olio e pangrattato. Non lasciatevi ingannare però dalla semplicità degli ingredienti. Se fatto a regola d’arte, infatti, è un piatto piacevolissimo da gustare, che soddisfa appieno le papille gustative, ma restando comunque abbastanza leggero 🙂

Ingredienti (per 4 persone):
400 grammi di spaghetti
10 acciughe sott’olio 
4 pomodori pelati
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
Prezzemolo
Pangrattato
Mezzo bicchiere di olio extravergine

Note:
– Il vero condimento di questa pasta, di fatto, è l’olio, un po’ come nella aglio, olio e peperoncino, quindi non lesinate nelle quantità, altrimenti verrà secca!
– Al posto del pangrattato potete anche usare della mollica di pane raffermo (sempre ripassata in padella con un filo d’olio).

In una padella, mettete l’olio, le acciughe l’aglio tritato finemente e il peperoncino. Mettete sul fuoco a fiamma media e fate “sciogliere” le acciughe. Intanto, prendete i pelati, eliminate i semi e il succo e riduceteli in filetti. Quindi, aggiungeteli in padella e fate cuocere il tutto per una decina di minuti. In un padellino, mettete una manciata di pangrattato e un filo di olio. Fate tostare il pangrattato, mescolando spesso. Cocete la pasta al dente, quindi trasferitela nella padella con il condimento e servite subito con una spolverata di pangrattato.

More from my site

  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Spaghetti aglio e olio ammollicatiSpaghetti aglio e olio ammollicati
  • Calamarata con pesto di pomodorini gialli e basilicoCalamarata con pesto di pomodorini gialli e basilico
  • Linguine con crema di zucca e pancetta croccanteLinguine con crema di zucca e pancetta croccante
  • Mezze maniche squacquerone e crudoMezze maniche squacquerone e crudo
  • Pennette alla crema di ceciPennette alla crema di ceci

Archiviato in:Pasta, Primi piatti Contrassegnato con: Agosto, Pasta, Primi, Ricette estive, Ricette veloci, Vegetariane

« L’aperitivo della mia estate 2013: la Radler
Gateau di patate… in padella! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Knackebrod pane scandinavo Knackebrod

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress