La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Linguine alla crema di piselli

19 Aprile 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Quando penso ai piselli, mi viene sempre in mente pasta&piselli che mangiavo da piccola, a casa mia o di nonna, rigorosamente fatta con le conchigliette. Un piatto di una semplicità estrema, ma che a me è sempre piaciuto e rimangio sempre con piacere.
Diciamo che l’idea di questo piatto nasce proprio da lì, ma alla fine c’entra poco e niente, a parte la presenza dei piselli! ^_^
Fa parte del menu che ho stilato questo mese per La Coccinella. E visto che i menu e le ricette che penso e cucino sono dettati dai miei umori, ovviamente questo mese non potevo non fare un menu light.
Comunque, se non siete a dieta come me, potete anche aggiungere della pancetta o dello speck croccanti, che secondo me ci stanno divinamente – spezzano un po’ la dolcezza dei piselli – oppure potete usare della panna o del mascarpone al posto della ricotta (slurp!).

 

Ingredienti (per 4 persone):

 

400 grammi di linguine
400 grammi di piselli
2 scalogni
Brodo vegetale qb
200 grammi di ricotta
Una manciata di foglioline di basilico
Olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale
Pepe

 

Affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con
un filo d’olio a fuoco dolce per un paio di minuti. Aggiungete i piselli e poco
brodo. Portate a cottura i piselli. Ci vorranno una decina di minuti.
Frullate
la ricotta insieme al basilico e al parmigiano. Regolate con un pizzico di sale
e pepe. Aggiungete anche i piselli cotti e frullate ancora, fino a ottenere una
crema vellutata. Se dovesse risultare molto densa, aggiungete qualche
cucchiaiata di brodo. Dovrà essere una crema piuttosto fluida, quasi liquida.
Cocete
le linguine e conditele con la crema di piselli.

 

More from my site

  • Pennette ai quattro formaggi di MaxPennette ai quattro formaggi di Max
  • Spaghetti alla crudaiolaSpaghetti alla crudaiola
  • Pasta al pesto di melanzane e pomodoriniPasta al pesto di melanzane e pomodorini
  • Tagliatelle alla “finta” carbonaraTagliatelle alla “finta” carbonara
  • Minestrone primaveraMinestrone primavera
  • Carbonara cremosa alla zucca

Archiviato in:Pasta, Primi piatti, Ricette vegetariane e vegane Contrassegnato con: Aprile, La Coccinella, Light, Pasta, Primi, Ricotta, Vegetariane

« Asparagi olio&limone
Insalata tiepida di calamari »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Spalla di agnello arrosto Agnello aglio e rosmarino in slow cooker
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Pastiera napoletana ricetta originale Pastiera napoletana
  • Semifreddo meringato ai frutti di bosco Semifreddo meringato ai frutti di bosco

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress