La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Risotto ai porri e zafferano

25 Febbraio 2013 by Alessandra Corona Lascia un commento

Per il mio articolo su La Coccinella di questo mese, ho deciso di proporre un menu vegetariano, visto che sempre più persone intorno a me stanno abbracciando il vegetarianismo. Sinceramente, io non potrei mai essere vegetariana perché sono troppo carnivora, però rispetto chi fa questa scelta, e poi c’è da dire che esistono tante ricettine vegetariane super appetitose che possono piacere anche a chi crede di non poter fare a meno di carne e pesce. Provare per credere.
La prima ricetta è un risotto ai porri. 
Lo so, ancora porri. Aò, questo si trova al mercato e questo cucino! Oh.
Si tratta di un risottino buono buono, dal gusto delicato. E se volete dargli un tocco in più, provate a mantecarlo con del taleggio o del gorgonzola… sarà ancora più goloso! 😉

Ingredienti
(per 4 persone):

400 grammi
di riso

2 porri

2 bustine
di zafferano

½
bicchiere di vino bianco

1 litro di
brodo vegetale caldo

Olio
extravergine di oliva qb

Parmigiano
grattugiato qb

Burro qb

Sale

Pepe
Prendete
i porri ed eliminate la parte inferiore, quella superiore, più coriacea, e la
prima foglia. Lavateli accuratamente, poi fateli a rondelle. 

Mettete in una padella
un filo d’olio e i porri. Fateli saltare a fiamma vivace per alcuni minuti,
quindi aggiungete il riso e fatelo tostare per 2-3 minuti. Sfumate con il vino
bianco. 

Una volta evaporato, aggiungete il brodo, fino a coprire il riso. Aggiungete anche
lo zafferano, mescolate bene e abbassate la fiamma. Portate il riso a cottura,
aggiungendo il brodo all’occorrenza, man mano che si assorbe. 

A fine cottura
mantecate con il burro, il parmigiano e una bella macinata di pepe. 

More from my site

  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Risotto con zucca e stracchinoRisotto con zucca e stracchino
  • Minestra di lenticchie super cremosaMinestra di lenticchie super cremosa
  • Risotto agli spinaciRisotto agli spinaci
  • Risotto alla zuccaRisotto alla zucca
  • Risotto alle mele e Puzzone di MoenaRisotto alle mele e Puzzone di Moena

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Riso Contrassegnato con: Febbraio, La Coccinella, Porri, Primi, Ricette invernali, Riso, Vegetariane

« Quadrotti al burro di arachidi e cioccolato di Nigella
Crostata ai broccoli e taleggio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress