La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Cavolfiore gratinato al prosciutto

19 Marzo 2013 by Alessandra Corona 1 commento

Ed eccoci qua con un altro contorno mooolto di stagione e che a me piace da morire. Si tratta di un gratin di cavolfiore che faccio da anni, ormai. La ricetta l’avevamo trovata con la mia mamma su un suo libro di ricette a base di verdure – non tutte vegetariane – che mi sembra si chiamasse (anzi, si chiami, visto che esiste ancora ^^) Verdure in tavola. 
Ricordo che cercavamo un modo un po’ diverso per fare il cavolfiore e tra le varie ricette c’era questa, che ci ha subito incuriosito. Provata, mangiata e approvata!
E’ vero, non è propriamente una ricettina light, ma è talmente buona, che si può fare un’eccezione 😀
La ricetta originale prevede l’uso del prosciutto cotto, ma spesso e volentieri l’ho fatta anche con la mortadella… devo veramente dirvi com’è venuta? Appunto.

Negli anni ho cambiato anche un altro paio di cosette, ad esempio ho eliminato le uova, che secondo me l’appesantivano troppo, e aggiunto o tolto un paio di spezie.

Provate a presentarla anche per una cena tra amici o parenti, vi farà fare un figurone, garantito!
Ingredienti:
Una dose di besciamella da 500ml (piuttosto densa)
Un cavolfiore da circa 1 kg
100 grammi di prosciutto cotto o mortadella
100 grammi di fontina
Una manciata di parmigiano
Prezzemolo
Sale
Pepe
Noce moscata
Pangrattato 

Lavate il cavolfiore, dividetelo in cimette e lessatelo con un pizzico di sale (io lo butto in pentola a pressione per 10-15 minuti). Una volta cotto, scolatelo e mettetelo in una terrina. Aggiungete il prosciutto sminuzzato, la fontina a cubetti, il parmigiano, il pepe, una grattata di noce moscata e il prezzemolo tritato. Mescolate bene, quindi incorporate anche la besciamella poco alla volta. Non usatela tutta se dovesse sembrarvi troppa!

Prendete una teglia e “ungetela” con un paio di cucchiaiate di besciamella. Cospargetela di pangrattato. Mettete il composto di cavolfiore, cospargetelo di pangrattato e mettete in forno a 180 gradi per 20-30 minuti.

Un consiglio: per evitare ustioni di terzo grado, fatelo riposare una decina di minuti prima di servirlo, le papille gustative dei commensali ringrazieranno ^^

More from my site

  • Gratin di verdureGratin di verdure
  • Radicchio tardivo al miele e nociRadicchio tardivo al miele e noci
  • Finocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorlaFinocchi alla curcuma con maionese al latte di mandorla
  • ZUCCA GRIGLIATA CON ERBE AROMATICHE E DUKKAHZUCCA GRIGLIATA CON ERBE AROMATICHE E DUKKAH
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint
  • Purè gratinato di zucca e patatePurè gratinato di zucca e patate

Archiviato in:Autunno, Contorni, Insalate e piatti unici, Ricette vegetariane e vegane, Secondi piatti, Secondi vegetariani Contrassegnato con: Autunno, Contorni, Marzo, Ricette invernali

« Spezzatino di pollo ai carciofi
Tonnarelli mascarpone e carciofi »

Commenti

  1. elisa dice

    20 Ottobre 2016 alle 18:37

    stasera lo faccio!
    ciao
    elisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress