La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Pomodori ripieni di riso e tonno

26 Luglio 2017 by Alessandra Corona 6 commenti

I pomodori ripieni di riso sono uno dei piatti principe dell’estate. 

Perfetti da preparare in anticipo, sono l’ideale da portare al mare o da mangiare una volta tornati a casa dalla spiaggia. Questa che vi presento oggi è una versione arricchita con il tonno in scatola, un ingrediente economico, di facile reperibilità e che di rado manca nelle nostre dispense…. visto che è sempre un ottimo salvacena 😉 

La cosa più buona dei pomodori con il riso però, si sa, sono le patate che fanno da contorno, che grazie ai succhi rilasciati dai pomodori si insaporiscono e diventano irresistibili. Non mi presentate pomodori col riso senza le patate, eh, che mi innervosisco XD

pomodori-ripieni-tonno

Il rapporto tra me e i pomodori col riso è un po’ di amore-odio.

E’ uno di quei piatti che mi piace tantissimo se ben fatto, ma basta un attimo per non farmeli piacere.

Una su tutte? Il pomodoro scondito e sciapo. E’ una cosa che non tollero, quasi al pari della pasta scotta e dell’hamburger stracotto.

Del resto, io non amo mangiare salato, ma ci sono degli alimenti che lo chiamano proprio il sale, e senza non hanno ragione di esistere: pomodori, pollo e peperoni. Sbaglio, forse? Sfido io a mangiare una peperonata senza sale o un polletto insipido. Su certe cose non si scherza, eh.

Per quanto riguarda la ricetta, come base seguo da sempre quella che faceva mia nonna. Semplice, sicuramente la più gettonata, ma assolutamente perfetta. L’aggiunta del tonno, invece, è una variante occorsa negli ultimi anni. Per l’esattezza quando una mia cara amica di università mi parlava dei pomodori col riso che faceva (e fa tutt’ora ^^) la madre, con aggiunta di tonno.

Sarà che in casa mia il tonno non manca mai e guarda un po’ piace pure parecchio al caro Fred, fatto sta che li ho provati una volta e mi sono proprio piaciuti, tanto che ho iniziato a farci anche i peperoni, allo stesso modo.

Trovate la ricetta anche su Matita e Forchetta, un webmagazine con cui collaboro da qualche tempo 🙂

pomodori-di-riso

pomodori-con-riso-e-tonno

POMODORI RIPIENI DI RISO E TONNO

Ingredienti:

6 pomodori da riso

12 cucchiai di riso tipo Roma o Arborio

1 scatoletta di tonno grande

4 foglie di basilico

6 patate medie

qb sale

qb olio extravergine di oliva

Preriscaldate il forno a 190 gradi.

Lavate accuratamente i pomodori, quindi rimuovete la calotta superiore. Svuotateli aiutandovi con un cucchiaio o uno scavino e raccogliete la polpa e i succhi in una ciotola. Una volta svuotati tutti i pomodori, condite l’interno con un pizzico di sale. Aggiungete nella ciotola il riso, il tonno sgocciolato, le foglie di basilico spezzettate e una presa di sale. Mescolate. Riempite i pomodori aiutandovi con un cucchiaio e ricopriteli con le calotte superiori che avrete tenuto da parte. Mettete un filo d’olio in una capiente teglia da forno e adagiatevi i pomodori.

Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a spicchi o a cubetti non troppo piccoli, se preferite. Mettete le patate tagliate nella ciotola dove era il riso e conditele con un bel pizzico di sale e un giro di olio. Mescolate con le mani, quindi disponetele nella teglia attorno ai pomodori, cercando di farle stare in un unico strato. Cuocete a 190 gradi per 45-50 minuti o finché le patate non sono cotte e dorate. Servite i pomodori tiepidi o freddi.

pomodori-con-riso-patate

E voi come li preparate i pomodori col riso? Avete una ricetta speciale o un ingrediente segreto? Fatemelo sapere ^_^

More from my site

  • Zucchine ripiene di risoZucchine ripiene di riso
  • Insalata di basmati con pesto di melanzaneInsalata di basmati con pesto di melanzane
  • Insalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzolaInsalata di spinacini, pesche grigliate e gorgonzola
  • Insalata di riso “cantonese”Insalata di riso “cantonese”
  • Riso venere con verdure grigliateRiso venere con verdure grigliate
  • Potage parmentier con porri croccanti per HotpointPotage parmentier con porri croccanti per Hotpoint

Archiviato in:Contorni, Insalate e piatti unici, Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Riso Contrassegnato con: Estate, Matita e forchetta, Piatti unici, Primi, Ricette di famiglia, Ricette estive, Senza glutine, Vegetariane

« Prosciutto e melone in insalata
Varsavia da scoprire »

Commenti

  1. Gunther dice

    26 Luglio 2017 alle 16:19

    Un ottima soluzione per una cena estiva

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      28 Luglio 2017 alle 9:02

      Grazie! 😀

      Rispondi
  2. Sara dice

    9 Luglio 2019 alle 9:56

    Arrivo con un po’ di ritardo per una domanda forse stupida ma fondamentale…il riso lo devo sbollentare prima? Questi pomodori mi fanno davvero una gran voglia, oggi spedisco il marito alla caccia del pomodoro (italiano) perfetto! Grazie 🙂

    Rispondi
    • Alessandra Corona dice

      9 Luglio 2019 alle 10:43

      Ciao!
      Nono, il riso assolutamente crudo. Si può anche mettere cotto, qualcuno lo fa, ma a me non piace perché il rischio che si scuocia è alto, soprattutto se accanto fai anche le patate, che comunque hanno bisogno di almeno 45 minuti di forno. Mettendolo a crudo invece resta cotto al punto giusto 🙂

      Rispondi
      • Sara dice

        9 Luglio 2019 alle 10:50

        Grazie Mille! non vedo l’ora di provarli! 😛

        Rispondi
        • Alessandra Corona dice

          9 Luglio 2019 alle 10:51

          Poi fammi sapere se ti sono piaciuti ^_^

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Chiacchiere di Iginio Massari Frappe o chiacchiere
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Dojima_roll_cake_o_rotolo_giapponese Dojima roll cake o rotolo giapponese

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress