La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Riso venere con verdure grigliate

5 Settembre 2014 by Alessandra Corona Lascia un commento

Ciao a tutti, e bentrovati! Pensavate fossi scappata a Honolulu come Merlino, eh? E invece, rieccomi qua! Questo agosto appena passato in effetti è stato bello intenso, sono successe tante cose, ho visto tanti posti nuovi e rivisto altri meno nuovi. In generale è stata una bella estate, abbiamo fatto tante cose e casa l’ho vista poco e niente. 
“L’antipasto” era stato il viaggio a Edimburgo, a luglio (ricordate?). Poi abbiamo dovuto aspettare per partire per il mare, perché doveva nascere una nuova nipotina, e io non potevo mica andarmene senza prima averla vista e dato due bacini! La signorina se l’è presa comoda, ma il 7 agosto finalmente si è decisa a uscire fuori, così qualche giorno dopo siamo partiti alla volta di Patti (ME), ormai meta irrinunciabile per noi. La scusa è che abbiamo zii, cugini e amici, ma in realtà il mare lì è veramente unico, e nei dintorni ci sono posti stupendi, da Cefalù alle gole dell’Alcantara, dall’Etna a Taormina… Provare per credere! 
Nei 15 giorni passati a Patti, zia Mary ci ha messo letteralmente all’ingrasso. E noi ovviamente non ci siamo tirati indietro. Scusate, ma come si fa a rinunciare alla pasta con sugo di spada e melanzane, alle bracioline di carne, ai gelatini, alle arancine o ai maccheroni col sugo e la ricotta infornata? Ecco appunto, non si può! Per non farci mancare niente, poi, anche fuori ci davamo da fare. E allora via di granite e brioche! Insomma, abbiamo dato il meglio di noi.

Non contenti, poi, a fine mese ci siamo concessi anche un paio di giorni a Napoli, con i nostri migliori amici, il mio nipotazzo adorato, G, e sua sorella, la nuova arrivata, piccola G! <3

Anche a Napoli, in pratica non abbiamo fatto altro che girare e mangiare, girare e mangiare… del resto, come si fa a non assaggiare una meravigliosa sfogliatella, un babà extrasoffice, del pesce freschissimo o la pizza (di Sorbillo, mica uno qualunque) più buona che ci sia?

Insomma, per quest’estate non ci possiamo proprio lamentare, sono felice di aver potuto viaggiare tanto, il mio problema è che più viaggio e più ho voglia di viaggiare, quindi già sto organizzando la mia prossima fuga… Sono un caso patologico? Lo so, ma come dico sempre, di vita ce n’è una sola e bisogna godersela! 😀

Passiamo alla ricettina di oggi, la prima di settembre.
Si sa, settembre è tempo di buoni propositi, e visto che in vacanza si tende sempre a esagerare, il primo buon proposito è sicuramente rimettersi a regime. Come al solito. 
Il riso venere ormai è entrato prepotentemente nella mia dispensa e mi piace di più ogni volta che lo rifaccio. Questa volta, un abbinamento semplicissimo e super classico, adatto appunto anche a chi vuole stare un po’ a dieta 😀

Ingredienti (per 4 persone):
250 grammi di riso venere
4 zucchine
2 porri
20 pomodori datterini (o Pachino)
Sale
Pepe
Origano
Olio extravergine di oliva

Mettete il riso in una pentola, coperto con il doppio di acqua (500 grammi) e un pizzico di sale. Portate a ebollizione e cuocete per 25-30 minuti – dipende dalle marche, potrebbe volerci anche meno. Il riso tendenzialmente sarà cotto quando l’acqua sarà completamente assorbita. Scolate il riso e mettetelo in una ciotola. Nel frattempo, tagliate le zucchine a fette non troppo sottili e grigliatele. Tagliatele quindi a pezzi più piccoli e conditele con sale, pepe e un filo d’olio. Tagliate i porri nel senso della lunghezza e grigliateli. Uniteli alle zucchine. Tagliate i pomodorini a metà, spennellate la piastra con un filo d’olio e grigliate anche loro. Unite anche i pomodori alle zucchine, regolate con un altro pizzico di sale e origano. Unite ora le verdure al riso e mescolate bene. Aggiungete un altro filo d’olio e fate riposare e insaporire. Potete servire il riso freddo, tipo insalata, o tiepido.

More from my site

  • Riso venere con ceci e zucchine alla curcumaRiso venere con ceci e zucchine alla curcuma
  • Risotto agli spinaciRisotto agli spinaci
  • Insalata di riso “cantonese”Insalata di riso “cantonese”
  • Zucchine ripiene di risoZucchine ripiene di riso
  • Risotto alle mele e Puzzone di MoenaRisotto alle mele e Puzzone di Moena
  • Riso venere con melanzane, zucchine e peperoniRiso venere con melanzane, zucchine e peperoni

Archiviato in:Primi piatti, Ricette senza glutine, Ricette vegetariane e vegane, Riso Contrassegnato con: Light, Primi, Ricette estive, Riso, Senza glutine, Settembre, Vegetariane

« Risotto alla marinara
Torta Nua al cocco e limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Nuggets di pollo con salsa agrodolce Nuggets di pollo con salsa agrodolce
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Poké bowl con salmone avocado e mango Poké bowl con salmone avocado e mango

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress