La cucina di zia Ale

Cucina, viaggi, fotografia

  • Home
  • INDICE RICETTE
  • Viaggi mangerecci
  • Re-Cake 2.0
    • REGOLAMENTO RE-CAKE 2.0
  • MEDIA KIT

Wurstel in camicia

10 Luglio 2013 by Alessandra Corona 4 commenti

Altra ricettina che arriva direttamente dal menu di compleanno di Max.
Per prima cosa, ringrazio Kety, la ricetta l’ho presa dal suo blog, e onestamente ha superato le mie aspettative! 
Mi era piaciuta perché era un’idea troppo simpatica, che sarebbe sicuramente piaciuta  ai bimbi e non solo. E infatti così è stato, ma il bello è che, oltre all’aspetto carino, questi wurstel sono anche buoni!
Ovvio, la bontà non deriva solo dai wurstel, che sono comunissimi wurstel di pollo (ma se vi piace usate anche quelli di suino o, perché no, quelli vegetali), bensì dalla pasta che li avvolge e soprattutto dal velo di ketchup spalmato all’interno.
Come consigliato da  Kety, con la pasta avanzata ho fatto anche dei mini panini… una vera delizia! Sarà che quando c’è il burro, soprattutto nei panini, è tutto più buono, ma questi erano veramente speciali. Infatti credo che rifarò l’impasto per creare qualcosa… vedremo!
Per quanto riguarda le dosi, io con queste ho fatto circa 24 wurstel piccoli (non quelli minuscoli da aperitivo, quelli normali, diciamo). Ho optato per questi perché più gestibili, soprattutto per i più piccolini. Se fate quelli grandi, credo ne verrebbero tranquillamente 12-15 e probabilmente avanzerebbe anche della pasta.
Piccola curiosità: questo tipo di snack/sfizio è conosciuto un po’ in tutto il mondo. Sono noti, infatti, anche come “pigs in blankets” o “kilted sausages” (kilted in Scozia, ovviamente <3) e tanti altri nomi, a seconda del paese in cui vengono preparati. Il concetto è sempre lo stesso: un wurstel avvolto da una pasta di pane e poi cotto in forno, per realizzare uno sfizietto buono buono e carino da presentare 😀
Se volte farvi una cultura in merito, leggete qui.

Scusate per la foto di qualità piuttosto scarsa, ma li avevo appena sfornati e le cavallette i miei amici li avevano già assaltati, ho avuto giusto il tempo di fare due foto al volo! -.-‘

Ingredienti:
Per il lievitino:
1 bustina di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
50 cc di acqua
50 grammi di farina 00

Per l’impasto:
2 uova sbattute
2 cucchiaini di sale
200 cc di acqua
40 grammi burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di zucchero
600 gr di farina 00

Per completare:
Wurstel (almeno 24 piccoli o 12-15 grandi)
Ketchup
Senape
Un po’ di latte per spennellare (non c’è nella ricetta originale, ma renderebbe la pasta più lucida, in effetti)

Preparate il lievitino impastando in una ciotola farina, lievito, acqua e zucchero. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, unite al lievitino gli ingredienti dell’impasto, quindi le uova, il sale, l’acqua, il burro, lo zucchero e la farina. Impastate il tutto a mano o in planetaria per alcuni minuti, finché l’impasto non si stacca dalle pareti e non è ben incordato.
Coprite nuovamente e lasciate lievitare per circa un’ora, o fino al raddoppio.
A questo punto, prendete la pasta e stendetela con uno spessore di 2-3 millimetri. Spalmate sulla pasta un velo di ketchup (o senape), aiutandovi con un pennellino. Ricavate delle striscioline di 1 centimetro di larghezza (se usate i wurstel grandi, anche 2 cm).
Infilzate i wurstel negli spiedini di legno, quindi avvolgeteli con le strisce di pasta, iniziando dalla punta e “saldandole” sotto, sullo spiedino (è più difficile a spiegarlo che a farlo, ma se volete le foto passo passo, potete guardare quelle della Kety, io sono troppo pigra per queste cose ^__^).
Ora sistemate i wurstel su delle teglie rivestite di carta forno e infornate a 180 gradi per 15 minuti o fino a doratura.
Servite ben caldi!

More from my site

  • Spiedini di prosciutto e meloneSpiedini di prosciutto e melone
  • Cupcake salati alle due mousseCupcake salati alle due mousse
  • Schiacciatine di farro al sesamoSchiacciatine di farro al sesamo
  • Flaounes – Focaccine cipriote al formaggioFlaounes – Focaccine cipriote al formaggio
  • Muffin con olive, pachino ed emmenthalMuffin con olive, pachino ed emmenthal
  • Hummus di ceciHummus di ceci

Archiviato in:Antipasti, aperitivi e stuzzichini, Pane, pizza e lievitati salati Contrassegnato con: Aperitivo, Buffet, Decorazioni, Finger food, Luglio, Pane e lievitati salati, Sfizi, Tapas

« Spiedini di prosciutto e melone
Cheesecake di zucchine »

Commenti

  1. Kety dice

    11 Luglio 2013 alle 12:20

    Ciao Ale! 🙂
    Questi stuzzichini ti sono venuti benissimo, non dubito che abbiano riscosso grande successo! 🙂
    Grazie per avermi menzionato nell'articolo. 🙂
    Ho un premio per te, ma per ritirarlo devi venire a trovarmi nel mio blog.
    Quando vorrai… la porta è sempre aperta! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      11 Luglio 2013 alle 12:50

      Tesoro, era un dovere, io cito sempre le mie fonti, mi sembra anche il minimo :)))
      Che bello, adoro i premi! Arrivo subitoooo 😀
      Bacio

      Rispondi
  2. Fabiana De Martino dice

    17 Luglio 2013 alle 15:21

    Ma che idea carina. Sono sempre in cerca di simpatiche ricette per i miei buffet tra amici, questa di sicuro farà parte del prossimo!

    Rispondi
    • lacucinadiziaale dice

      17 Luglio 2013 alle 15:29

      I miei hanno gradito, grandi e piccoli! E poi se ti organizzi per tempo e li sistemi in un bel vasetto, sembrano un mazzo di fiori, così ti decorano anche la tavola 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




CHI SONO

Alessandra Corona foodblogger La cucina di zia Ale

Entusiasta della vita, ottimista per natura, grande appassionata di viaggi, fotografia, e naturalmente tutto ciò che riguarda il mondo del food. Amo il pane con il burro, la Francia e l'uovo con il tuorlo liquido.
In cucina il mio motto è "Nel dubbio, fai una torta!"
Alessandra

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Cerca una ricetta o un ingrediente

Archivio Blog

CHOOSE YOUR LANGUAGE

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

SCRIVIMI

lacucinadiziaale@gmail.com

Facebook

La cucina di zia Ale

INSTADELICIOUS

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

I VOSTRI PREFERITI

  • Ciambelle di patate Ciambelle di patate
  • Pan bauletto morbido Pan bauletto ai semi
  • Come riciclare le patatine fritte avanzate
  • Pancake coreano con verdure Pancake coreano
  • Carciofi alla romana morbidi_ Carciofi alla romana

ADMIN DI

ADMIN DI

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

SCRIVO E FOTOGRAFO PER

PROUD TO BE

Le ricette per Mielizia Around The World

SEGUIMI SU PINTEREST

ULTIME NOTIZIE DALLA CUCINA

Tweet di @CucinadiziaAle

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress